olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da Lupo motociclista »

OnlyVu ha scritto:
Lupo motociclista ha scritto:E' questo il punto cruciale, la domanda da un miliardo di euro: vale la pena spendere tot euro al litro per olio lubrificante per far andare meglio e far durare di più la mia moto? E' vero che effettivamente sarà così? O mi prendono per il :culo:...
...OMISSIS...
Nessuno potrà comunque mai dare la risposta definitiva a questa domanda.
Beh, la scienza può e dovrebbe.
Solo che , in questo caso, è latitante
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da phoenix78 »

grossomodo hai ragione fabio ma secondo me sbagli ad indirizzare la fiducia.
non vedo proprio da dove partire per giustificare la fiducia in una multinazionale quindi, essendo costretto per pigrizia a fidarmi di qualcuno, lo faccio delle esperienze degli amici del forum. molti dicono di capirci, ed argomentano riuscendo, quasi :-), a convincermi sulla validità dell' xtc c60 e allora.... mi accodo. un dubbio resta comunque perchè non ho mai sentito nessuno che ha rotto il motore per aver usato olio di scarsa qualità. credo inoltre che anche se un oliaccio rompesse il motore, avvertebbe solo dopo la decadenza del resto della moto, 4/500mila km sarebbero comunque accettabili
Nihil Difficile Volenti
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

phoenix78 ha scritto:grossomodo hai ragione fabio ma secondo me sbagli ad indirizzare la fiducia.
non vedo proprio da dove partire per giustificare la fiducia in una multinazionale quindi, essendo costretto per pigrizia a fidarmi di qualcuno, lo faccio delle esperienze degli amici del forum. molti dicono di capirci, ed argomentano riuscendo, quasi :-), a convincermi sulla validità dell' xtc c60 e allora.... mi accodo. un dubbio resta comunque perchè non ho mai sentito nessuno che ha rotto il motore per aver usato olio di scarsa qualità. credo inoltre che anche se un oliaccio rompesse il motore, avvertebbe solo dopo la decadenza del resto della moto, 4/500mila km sarebbero comunque accettabili
la diffrenza tra olio di marca e olio economico (avendoli provati entrambi), come ho scritto, l'ho rilevata nell'uso di frizione/cambio e nel colore del lubrificante dopo 1000/2000/3000.ecc.. km. :sisi:

Comunque io per la moto sto all'occhio con l'olio per un paio di motivi, che mi fanno abbandonare l'idea di utilizzare olio da auto:
1) il motore della mia spompatella, gira a 6000/7000 giri spesso, nell'uso comune, e a 7000 giri c'e' il limitatore...Con motori motociclistici dal frazionamento superiore i regimi salgono..salgono.. e con i regimi lo stress che l'olio deve reggere.
Il motore di qualsiasi auto a benzina non suoersportiva raggiunge regimi molto piu' bassi, raramente sopra i 6000.
2) a parte poche eccezioni, le frizioni delle moto sono in bagno d'olio, il che richiede particolari caratteristiche agli oli. Caratteristiche che ovviamente sull'auto non sono richieste. :roll:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da OnlyVu »

Secondo me, comunque, partire dalle categorie moto o auto non aiuta affato ad inquadrare il problema.
Esistono cioè oli totalmente sintetici da auto che costano una fortuna ed oli scrausi da moto che costano una miseria (forse), quindi....
Immagine
Avatar utente
Marco73
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 580
Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:35
Moto: Kawasaki Versys 1000
Tel: 3tre9sei7tre9otto47
Località: Rovetta (BG)

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da Marco73 »

Io posso dire per esperienza personale di aver messo nel mio bmw 650gs erroneamente un olio per moto con frizione a secco, pagato una fortuna. La differenza c'era. Non riuscivo quasi a partire in salita da tanto che la frizione slittava :mispiace: :mispiace: :nonsò:
Il problema si é alleviato dopo un migliaio di km, ma da li é rimasto costante, tanto da dover sostituire l'olio nuovamente dopo appena 3500km (in 2 in salita sudavo freddo a ripartire :miarrendo: ).
1987 Piaggio Ciao
1991 Aprilia Touareg 350
2005 Malaguti Madison 200ie
2011 Bmw 650GS
2013 Aprilia Caponord ETV 1000 ABS
2016 Kawasaki Versys 1000 ABS My 2016
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

OnlyVu ha scritto:Secondo me, comunque, partire dalle categorie moto o auto non aiuta affato ad inquadrare il problema.
Esistono cioè oli totalmente sintetici da auto che costano una fortuna ed oli scrausi da moto che costano una miseria (forse), quindi....
Giustissimo, ma come ha scritto Marco73, un'olio superfigo da auto, messo sulla moto (escluse frizioni a secco), puo' far slittare la frizione.
Un'olio scrauso da moto (ripeto, io l'ho usato) invece va bene, ma, esperienza mia, rende un "cit" piu' duro il cambio e si deteriora piu' velocemente. Imho Imho Imho Imho Imho Imho :ridi:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da sergio »

GheGhe ha scritto:gli additivi per le frizioni negli oli delle moto sono una bufala tipo alieni... :ridi: io ho messo il mobil1 e ci sono andato e tornato dalla Lituania, in agosto, senza mai accorgermi di differenzd o slittamenti...
Come si dice gaetà?
"Take the best fuck the rest".... :giullare:
Da auchan un litro di mobil 1 5w50

11,40 euro al litro

ne ho presi 12 litri settimana scorsa

Mobil1 forewer :doppiok:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
francescozeva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 10:30
Moto: etv 1000 s4rs
Località: asti

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da francescozeva »

:-)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”