di nuovo su spessore cavalletto laterale

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

di nuovo su spessore cavalletto laterale

Messaggio da coccobill »

Visto che non ho ancora trovato una soluzione che mi soddisfi per aumentare l'altezza e lo spessore del cavalletto laterale, e visto che non ho manualità sull'argomento per costruirne uno valido ho chiesto a touratech se aveva qualche accessorio che si adattava alla capo tipo questi:
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=1187
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=4333
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... 3f0190205d

purtroppo ecco la risposta:

---
Buongiorno,

la ringraziamo per la sua richiesta.

Ci spiace ma nessuna si adatta alla sua moto.

Cordiali Saluti
---
mi sembra una risposta di cortesia, sono convinto che uno di questi possa essere compatibile con la nostra moto, qualcuno di voi, sicuramente più competente del sottoscritto, riesce a trarre conclusioni solamente da queste immagini?
Grazie
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Re: di nuovo su spessore cavalletto laterale

Messaggio da teorico »

corradov ha scritto:Visto che non ho ancora trovato una soluzione che mi soddisfi per aumentare l'altezza e lo spessore del cavalletto laterale, e visto che non ho manualità sull'argomento per costruirne uno valido ho chiesto a touratech se aveva qualche accessorio che si adattava alla capo tipo questi:
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=1187
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=4333
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... 3f0190205d
Forse il secondo potrebbe andare bene (come forma). Pero' nulla ti garantisce che sia completamente adattabile al cavalletto della Caponord.
Purtroppo "allargare" la pianta del cavalletto laterale e' un po' un problema perche', a riposo, va a toccare contro il cavalletto centrale e va molto vicino al forcellone.
Ti do un consiglio. Prova a fare una sagoma di come lo vorresti con del cartoncino, lo attacchi al cavalletto con del biadesivo e vedi che non vada a toccare da nessuna parte.
Se tocca rifili la parte con le forbici finche' non trovi una "forma" soddisfacente.
Una volta ricavata la forma che ti interessa vai da un fabbro e te la fai ricavare con il plasma (o con altra attrezzatura) da un foglio di lamiera dello spessore che preferisci. Smonti il cavalletto laterale e te lo fai saldare sul fondo del cavalletto sempre dallo stesso fabbro.

Con una spesa inferiore a quello che ti costerebbe Touratech avrai un cavalletto laterale perfetto.
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Quello che hai trovato sulla touratech non è altro che il famoso "punto furbo" per lo stazionamento sicuro della moto su terreni cedevoli, ma non ti risolve il problema dell'altezza del cavalletto.

Non so se hai visto già questo 3D: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=15958

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”