Schema elettrico per accessori Caponord

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da Giampaolo »

:o voi cosa fate se si accende la spia EFI sul cruscotto ?.........

Togliete la sella e mettete in corto i due fili...dopo di che vedete l'errore...e sapete cosa c'è di guasto....

Io invece , manco mi fermo se succede in viaggio, premo un pulsante :giullare:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da giancarsenio »

Perdonami l'ignoranza, ma per la spia EFI non è sufficiente utilizzare un interruttore che mette in corto i due fili?
Perchè pensavo prossimante di installarlo anch'io un pulsante/interruttore con questa funzione...
Quello che non mi torna è il passaggio per il modulo diodi, relè ecc....

Grazie per la pazienza
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da Giampaolo »

8) capito........... è l'altro interruttore che collegato ad un relè doppio contatto , serve a escludere le protezioni ( cavalletto laterale ecc... ) e permettere l'accensione della moto..)
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da giancarsenio »

Giampaolo ha scritto:8) capito........... è l'altro interruttore che collegato ad un relè doppio contatto , serve a escludere le protezioni ( cavalletto laterale ecc... ) e permettere l'accensione della moto..)
Aaaaah ora ci siamo....metti che il sensore del cavalletto s'inceppa o qualche altro sensore...te parti comunque :giullare:
Interesting....

Grazie per le delucidazioni

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Immagino che per il pulsante Efi, quello bypass e quello che attiva l'oliatore, non avrai utilizzato i relativi led integrati.
Inoltre l'EFI richiede una semplice pressione di un secondo oppure occorre che il circuito venga mantenuto chiuso (anche in questo caso, quindi, tramite un relais)?
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto:Immagino che per il pulsante Efi, quello bypass e quello che attiva l'oliatore, non avrai utilizzato i relativi led integrati.
Inoltre l'EFI richiede una semplice pressione di un secondo oppure occorre che il circuito venga mantenuto chiuso (anche in questo caso, quindi, tramite un relais)?
Come da schema a pagina uno.........ho usato i led integrati .... e tranne l'interruttore per l'EFI il resto è tutto comandato da relè !!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Ordine all'Autoelettric appena inviato, ho preso anche i supporti per i relay, però mi sono dimenticato di includere i fastom. :nero:
Credo che dovrebbero comunque essere di tipo standard.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Hai semplicemente messo sotto relè il filo sbagliato, io (forse esagerando nel non ridurre il numero dei relè) ho messo sotto temporizzato il filo di comando del relè anabbaglianti così, in cascata, il temporizzato comanda proprio quest'ultimo, che poi accende i fari come al solito.
Il cruscotto rimane indipendente e le luci di posizione (sotto interruttore come il resto della fanaleria) si accendono indipendentemente dalla temporizzazione.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da OnlyVu »

In tutti gli schemi della Caponord che ho, in effetti, il filo in questione è arancio/azzurro.
Però puoi facilmente capire se nel tuo caso hai interrotto quello giusto, risalendo ai relè fari e controllando quali siano i fili che arrivano li.
Se non hai troppa fretta, appena posso smonto il plexiglass e ti dico (anche la mia è una ABS ma, dei colori, non mi ricordo una maxxa).
Immagine
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da Daniele-55 »

Ciao Ragazzi, Non so se sono nella sezione giusta, ma ho un interrogativo, vorrei sapere cos'è quel bottoncino nero collegato a due fili neri ce spunta nel cruscotto, in un inserto sotto a dx. (capo. 1000 del 2002)
poi vorrei mettere una presa , dove perendo corrente?

abbiate pazienza sono nuovo sia come new entry anche come moto, mi servirebbe un manuale d'officina, la mia moto, usata ne è sprovvista.

grazie per la vostra cortesia.
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Schema elettrico per accessori Caponord

Messaggio da Daniele-55 »

Davide 78 ha scritto:
Daniele-55 ha scritto: Ciao Ragazzi, Non so se sono nella sezione giusta, ma ho un interrogativo, vorrei sapere cos'è quel bottoncino nero collegato a due fili neri ce spunta nel cruscotto, in un inserto sotto a dx. (capo. 1000 del 2002)
poi vorrei mettere una presa , dove perendo corrente?

abbiate pazienza sono nuovo sia come new entry anche come moto, mi servirebbe un manuale d'officina, la mia moto, usata ne è sprovvista.

grazie per la vostra cortesia.
Ciao Daniele-55 il bottoncino nero di cui parli non ho idea di cosa sia sarà qualcosa installato dal vecchio proprietario, ti conviene smontare il capoccione e vedere di capire qualcosa in merito, per quanto riguarda il manuale sul forum se utilizzi la funzione cerca ti uscirà un casino di materiale, ti facilito il lavoro guarda qui viewtopic.php?f=531&t=32070 e trovi il manuale.
Scusate la risposta in ritardo, il bottoncino ho capito cos'è, è il rilevatore di temperatura aria, per quanto riguarda al manuale grazie a voi ho risolto.
Grazie ancora.
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”