Per quanto riguarda i led, l'altra caratteristica positiva è che non emettono raggi UV


OnlyVu ha scritto: Azz.. hai addirittura tolto il faro (oppure ne hai due)....ma tra faro e grembiule c'è un pò di spazio o la parte posteriore delle ventole arriva a toccarlo (se così bisogna trovare il modo per distanziarlo un pò)?
Per quanto riguarda i led, l'altra caratteristica positiva è che non emettono raggi UV
...credo sia fondamentale la direzione del fascio luci.. sbaglio?ROSARIO ha scritto: Ma avete idea di quello che state facendo???guardate che con 8000 lumen di luce potete guidare da soli in campagna...se vi fermano i caramba sono guai...per non parlare di qualcuno che incrociate.....è troppo esagerato...vi dico questo con condizione di causa.... Polaroid monta gli 8000 e io davanti mi sono dovuto fermare perche nello specchietto mio retrovisore non ci vedevo una mazza davanti....già i 3000 bastano e avanzano.
ahahah.. dai.. mi impegno e me li studio!OnlyVu ha scritto: Yesss! Grembiule, capoccione, orecchie, etc., tutti termini che il caponordista aotriano non può ignorare.
i punti di vista e le esperienze sono sempre utili!!ROSARIO ha scritto: Teoricamente è giusto...ma praticamente hanno un raggio talmente ampio perché non hanno una parabola concava,il raggio ti allucia....
Poi attenzione mi sono permesso di dirvi quello che ho provato io una sera con lui..
Pippotv ha scritto: i punti di vista e le esperienze sono sempre utili!!
se mi parli dei faretti ti do ragione, ma per quanto riguarda le lampade nuove h4, bèh.. funzionano come le normali alogene, la parabola e quindi il fascio di luce lo si può orientare a piacimento
ROSARIO ha scritto: Ti ripeto che anche qua sappiamo come si posiziona il fascio di luce dei faretti
Non so se ho capito esattamente la domanda..gio70 ha scritto:
Straquoto!!!
Ma i due tappi del faro dovrai cmq bucarli (e siliconarli) o il filo riesci a passarlo da qualche parte (es. lateralmente) ?