Faretti a led

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

Azz.. hai addirittura tolto il faro (oppure ne hai due)....ma tra faro e grembiule c'è un pò di spazio o la parte posteriore delle ventole arriva a toccarlo (se così bisogna trovare il modo per distanziarlo un pò)?

Per quanto riguarda i led, l'altra caratteristica positiva è che non emettono raggi UV :ok:, quindi in teoria niente hottura :uaz:.
Ultima modifica di OnlyVu il venerdì 27 febbraio 2015, 18:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

OnlyVu ha scritto: Azz.. hai addirittura tolto il faro (oppure ne hai due)....ma tra faro e grembiule c'è un pò di spazio o la parte posteriore delle ventole arriva a toccarlo (se così bisogna trovare il modo per distanziarlo un pò)?

Per quanto riguarda i led, l'altra caratteristica positiva è che non emettono raggi UV :ok:

si.. ho tolto tutto.. volevo conoscere un po' meglio la mia capona! :D

per grembiule intendi la tendina di gomma sotto il cruscotto??
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Faretti a led

Messaggio da ROSARIO »

Ma avete idea di quello che state facendo??? :dubbio: guardate che con 8000 lumen di luce potete guidare da soli in campagna...se vi fermano i caramba sono guai...per non parlare di qualcuno che incrociate.....è troppo esagerato...vi dico questo con condizione di causa.... Polaroid monta gli 8000 e io davanti mi sono dovuto fermare perche nello specchietto mio retrovisore non ci vedevo una mazza davanti....già i 3000 bastano e avanzano. :sisi:
Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

ROSARIO ha scritto: Ma avete idea di quello che state facendo??? :dubbio: guardate che con 8000 lumen di luce potete guidare da soli in campagna...se vi fermano i caramba sono guai...per non parlare di qualcuno che incrociate.....è troppo esagerato...vi dico questo con condizione di causa.... Polaroid monta gli 8000 e io davanti mi sono dovuto fermare perche nello specchietto mio retrovisore non ci vedevo una mazza davanti....già i 3000 bastano e avanzano. :sisi:
...credo sia fondamentale la direzione del fascio luci.. sbaglio?

:dubbio:

l'importante è regolarli bene ...
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

Yesss! Grembiule, capoccione, orecchie, etc., tutti termini che il caponordista aotriano non può ignorare. :)
Ultima modifica di OnlyVu il venerdì 27 febbraio 2015, 18:45, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Faretti a led

Messaggio da ROSARIO »

Teoricamente è giusto...ma praticamente hanno un raggio talmente ampio perché non hanno una parabola concava,il raggio ti allucia....
Poi attenzione mi sono permesso di dirvi quello che ho provato io una sera con lui..
Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

OnlyVu ha scritto: Yesss! Grembiule, capoccione, orecchie, etc., tutti termini che il caponordista aotriano non può ignorare. :)
ahahah.. dai.. mi impegno e me li studio! :oops:

cmq no.. non lo tocca, è un po tutto incastrato.. ma non mi pare troppo vicino al Grambiule :D
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

ROSARIO ha scritto: Teoricamente è giusto...ma praticamente hanno un raggio talmente ampio perché non hanno una parabola concava,il raggio ti allucia....
Poi attenzione mi sono permesso di dirvi quello che ho provato io una sera con lui..
i punti di vista e le esperienze sono sempre utili!!

se mi parli dei faretti ti do ragione, ma per quanto riguarda le lampade nuove h4, bèh.. funzionano come le normali alogene, la parabola e quindi il fascio di luce lo si può orientare a piacimento :)
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

Qua poi parliamo di ipotetici 6.000 lumen (3000 x lampada) per le H4 + altri mOOOlto ipotetici 6.000 lumen di faretti.
Ovviamente è scontato che non bisogna accendere tutto l'ambaradam incrociando altri veicoli e che i faretti non vanno sparati in alto.
E poi questi valori si riferiscono alle luci abbaglianti (anche per i faretti) che notoriamente non si accendono se hai qualcuno in senso opposto.
Se i faretti arrivano a 1.500 lumen ognuno (sul web si trovano parecchie opinioni che escludono categoricamente che questa potenza possa essere superata dalle attuali unità a led singolo), secondo me è già parecchio, ma è evidente che la massima potenza va utilizzata solo di giorno o di notte da soli, per questo il famoso dimmer mi sembra indispensabile.
Ultima modifica di OnlyVu il venerdì 27 febbraio 2015, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Faretti a led

Messaggio da ROSARIO »

Ti ripeto che anche qua sappiamo come si posiziona il fascio di luce dei faretti :wink:
Immagine
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Faretti a led

Messaggio da gio70 »

Pippotv ha scritto: i punti di vista e le esperienze sono sempre utili!!

se mi parli dei faretti ti do ragione, ma per quanto riguarda le lampade nuove h4, bèh.. funzionano come le normali alogene, la parabola e quindi il fascio di luce lo si può orientare a piacimento :)

Straquoto!!!

Ma i due tappi del faro dovrai cmq bucarli (e siliconarli) o il filo riesci a passarlo da qualche parte (es. lateralmente) ?
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Faretti a led

Messaggio da ROSARIO »

ROSARIO ha scritto: Ti ripeto che anche qua sappiamo come si posiziona il fascio di luce dei faretti :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

gio70 ha scritto:

Straquoto!!!

Ma i due tappi del faro dovrai cmq bucarli (e siliconarli) o il filo riesci a passarlo da qualche parte (es. lateralmente) ?
Non so se ho capito esattamente la domanda..

L'installazione viene fatta in 4 mosse:
1 si fissa alla struttura del faro la sola ghiera della nuova lampada che ovviamente va precedentemente rimossa dalla lampada stessa.
2 dopo averla agganciata con i fermi si aggiunge la gomma protettiva
3 si inserisce ora la lampada ed avvitandola la si fissa alla ghiera.
4 si collegano i cavi.

Più facile a farsi che a spiegarlo..

Ti ho risolto il dubbio?
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

E' il primo dubbio che avevo avanzato a Giampaolo: nessun foro e nessuna colla.

Per foto di installazione e la prova luci vedere qui
Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

... Piccolo problema.. Datemi una mano..

Mi ritrovo alla riaccensione dei faretti, inspiegabilmente, che uno ha un facio con modalità diversa dall'altro.. Ovvero, uno con intensità alta e l'altro bassa e se spengo e riaccendo cambiano entrambi diventando bassa il primo ed ad intermittenza il secondo e così via..
Come li pareggio? Ma soprattutto, come può essere successo?
A qualcuno è capitato?
Non avrei intenzione di scollegare cavi se possibile..
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”