Modifica freno post tubo in treccia..... chi la vuole?

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

saurob ha scritto:Ok, già ampiamente montati... dischi, tubi e pastiglie.... il comando ora è alla grande... ma le pastiglie davvero sono rimasto deluso.... prima che entrano in temperatura per frenare più di quelle normali, bisogna dare alemno 4-5 pinzatone da alta velocità... altrimenti sono deludenti... quindi ragazzi, scordatevi le EBC double H.... a meno che non intediate usare la moto in pista...
Saurob.. con un impianto come hai ora, cercare pasticche eccessivamente forti, non è il massimo.... io utilizzo le SBS racing stradali sinterizzate.... provale, oppure, anche le Brembo rosse.... però, per queste ultime, dopo 9000 km... le cambi, indipendentemente dal consumo... è un consiglio... :wink:

Hai cambiato ammortizzatore? Che ne pensi? :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Pacifico, con la tua guida econ quelli chee conosci che le hanno montate, con le sbs quanti km ci fai mediamente e mi garantisci che con le brembo rosse nn vai oltre i 9000?

Attendo delucidazioni in merito.
8)
Ciao :wink:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Stefalco ha scritto: mi garantisci che con le brembo rosse nn vai oltre i 9000?

Attendo delucidazioni in merito.
8)
Ciao :wink:
Io vado ben oltre i 9000 km con le brembo rosse.

Ah, gia, è vero, io non freno quasi mai :giullare:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Con le SBS sinterizzate sono a 12500 km e di materiale c'è ne' ancora un 35%.
Ah, gia', è vero, io sono un fermone. :giullare:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Stefalco ha scritto:Pacifico, con la tua guida econ quelli chee conosci che le hanno montate, con le sbs quanti km ci fai mediamente e mi garantisci che con le brembo rosse nn vai oltre i 9000?

Attendo delucidazioni in merito.
8)
Ciao :wink:
Io parlo per me... e soltanto per me 8) ... io con le brembo rosse non ci ho fatto più di 9000 Km (messe quando ho cambiato i dischi), anche se ancora a metà, circa....... Non mi ci trovo, e comunque, dopo un giro a luglio, si sono cotte...

Con le SBS non saprei quanto durano... per adesso ho fatto pochi KM, ma credo che durino poco... mi ci trovo meglio... 8)


X Francis... tu non fai testo... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

GRAZIE del parere personale :D , andy tu fai testo, perchè ad ogni curva freni sempre :ridi: , fai testo, fai testo....
Nel mio caso mi sa che cambierò a priori i dischi della frizione :o visto che ammia me piace scallare !!!! :love:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Pacifico ha scritto:
saurob ha scritto:
Saurob.. con un impianto come hai ora, cercare pasticche eccessivamente forti, non è il massimo.... io utilizzo le SBS racing stradali sinterizzate.... provale, oppure, anche le Brembo rosse.... però, per queste ultime, dopo 9000 km... le cambi, indipendentemente dal consumo... è un consiglio... :wink:
Allora, ieri ho avuto finalmente modo di testare su di un passo montano la moto su differenti tipi di fondo anche a tratti sconnesso... il mono della Bitubo buttato su così come era stato regolato e alzato al max ha fatto miracoli davvero, e come tu mi dicesti, pare proprio di essee alla guida di un'altra moto. La moto non si siede più, ha guadagnato una precisione e rigore direzionale impensabile, ma soprattutto ha fatto guadagnare alla moto una motricità impensabile... forse adesso viene fin troppo su repentinamente... e solo sullo sconnesso estremo ogni tanto lo sterzo parte in sbacchettamento un po' brusco... in autostrada alla max velocità anche sugli avvallamenti non si muove e anche nelle semi curve non ondeggia più come faceva un tempo! Così come è impostato, forse è un po' troppo duretto in compressione o nel precarico... ora farò qualche provuccia ma mi ripeto, chi vuole guidare una Capo Nord in maniera tosta deve acquistarlo per forza di cose!

Ma torniamo ai freni.... Le EBC double H per me sono pastiglie di mer...a!! Anche in discesa dove ho letto ben 160 km/h in diversi tratti si sono mostrate cedevoli e sempre prive del giusto mordente... una delusione enorme... anzi ti dirò di più, alla fine mi pareva soffrissero anche di fading! O il comando del freno anetriore alla fine ha avuto un leggero allungamento della corsa ma niente di preoccupante.... ma davvero quelle pastiglie sono da buttare nel gabinetto!
Domani vi posterò qualche foto delle condizioni delle mie gomme... la posteriore è ultra-finita... e ora vien il bello... che montare? Ma unbel cerchio da 18 pollici anzichè 19 non sarebbe il massimo? Secondo me si migliorerebbe ulteriormente in manegevolezza, magari si avrà uno sterzo un po' più nervoso...
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Mi dimenticavo... ho appena montato i terminili Leovinci SBK aperti..... la moto va dannatamente meglio soprattutto intorno al regime di coppia max e agli alti regimi, il sound è spettacolare soprattutto in rilascio e si avvicina molto a quello di una RSV 1000 ma è veramente eccessivo per gli altri utenti della strada... credo che dovrò rimetterci i suoi tappi....

Ps. In autostrada tedesca con questi terminali ho constatato che si raggiunge prima la vel di punta (leggo 220 tondi tondi e poco più)e non solo, arrivo pienamente a zona rossa e credo che facilmete si riesca ad arrivare a limitatore...(ho ilpignone con un dente in meno ovviamente con quelle di serie invece sfioravo la zona rossa e cmq ci arrivavo con maggior diffcoltà!
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Urca Paci, che faticaccia fare lo spurgo a sto tubo!
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Che olio hai montato? E come tubazioni?
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

? spiegati...
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

No ho letto che faticaccia a fare lo spurgo credevo ti riferissi lo spurgo dei freni.... :)
Quindi chiedevo che olio avevi adottato unitamente magari alla sostituzione delle tubazioni ocn altre in treccia metallica...
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Dato che con la CN non vado in pista un buon dot 4 della Lucas bastera' (l'olio freni della stessa gradazione e' poi quello: la marca non e' che importa tanto). Il problema maggiore e' nel fare lo spurgo al tubo freni posteriore in treccia modello Paci, che colpa la sua posizione "a gobba di cammello" quando montata non fa andare le bolle d'aria verso la pinza ma si fermano subito dopo la pompa. Ho cosi dovuto smontare la pinza dalla forcella e legarla sulla maniglia del sedile, facendo cosi salire l'aria verso l'alto=pinza, e rifare lo spurgo... ora dovrebbe andare...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

pikakka ha scritto:Il problema maggiore e' nel fare lo spurgo al tubo freni posteriore in treccia modello Paci, che colpa la sua posizione "a gobba di cammello" quando montata non fa andare le bolle d'aria verso la pinza ma si fermano subito dopo la pompa. Ho cosi dovuto smontare la pinza dalla forcella e legarla sulla maniglia del sedile, facendo cosi salire l'aria verso l'alto=pinza, e rifare lo spurgo... ora dovrebbe andare...
Bravo pikakka... anche io feci così.... :wink: Ma spurgare il tubo originale non è diverso... Comunque... basta poco, non è così complicato.. 8)

Comunque.... al di là di una piccola difficoltà, il freno non andrà mai più giù come prima... potrai sempre contare sul freno post, al contrario di prima... 8)


X Saurob.... sono contento del tuo riscontro sull'ammortizzatore..... Ora stai dietro alla mutistrada... e non solo! :P 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Pacifico ha scritto:
pikakka ha scritto: X Saurob.... sono contento del tuo riscontro sull'ammortizzatore..... Ora stai dietro alla mutistrada... e non solo! :P 8)
No, ora, grazie al motore, anche se non ho la maneggevolezza della Multistrada direi che a parte nello strettissimo sto avanti palesemente!!:)
La sostituzione dei terminali (Leovinci SBK) mi ha lasciato a bocca aperta... la moto va meglio un po' a tutti regimi! E in vel. di punta con pignone con un dente in meno rispetto all'originale ho letto ben 9000 giri/m tondi toni contro gli 8800 raggiunti con i terminali originali. Il sound è esagerato senza i tappi... ma alla lunga stordisce... pensi possa avere ripercussioni sul mio udito?!
Guarda qui

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”