Lubri-Roll ... Prova ed impressioni

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Pacifico ha scritto:Silver…. Lo so che ci stai scherzando sopra, tutti siamo un po’ cretini.. ed un po’ pazzerelli…per l’età non ti fare problemi, ora và di moda l’età biologica…. :bikelink:

Che il sistema non sia il primo è sicuro, ma è certamente quello più indipendente.... quello che non vorrei è innescare una discussione su qual è il migliore, invece vorrei soltanto verificare che questo funzioni.

Perché l’olio non viene espulso completamente dalla forza centrifuga? Bella domanda Silver, e per risponderti dovrei tirar fuori le teorie di fisica e chimica…. Na parola!

Forze molecolare, forza centrifuga, calore, somma vettoriali, insomma …. Mi prendo un moment che faccio prima…

Perché una goccia d’acqua sotto il tetto non cade? Hai mai tentato di togliere sostanze oleose con un getto di aria ad alta pressione?

Cioè: la forza di coesione dell’olio è tanto forte da resistere alla forza centrifuga proporzionalmente (inversamente propozionale... si direbbe) alla sua massa… che significa? Che il velo di olio con uno spessore minimo (Non ti saprei dire quale), ha la forza di coesione maggiore di quella provocata (forza) dalla centrifuga, mentre se lo spessore (massa) aumenta( come nel caso della goccia di olio che viene immessa regolarmente), la forza centrifuga tenderà a vincere e parte dell’olio in eccesso verrà espulso. Cioè la forza centrifuga, sarà tale da spezzare le forze molecolari dell'olio provocandone la separazione... (non oso pensare che risate si stà facendo colui che di chimica se ne intende) :oops: :oops:
Lo sporco è un fattore di aumento di massa, quindi man mano che l’olio viene immesso sulla catena, verrà “espulso” insieme.

Questo per quanto riguarda la lubrificazione dell’olio in generale, con o senza sistema di lubrificazione automatica.

Invece, il sistema, lubrificando continuamente rigenera l’olio, che tra l’altro subisce delle variazioni di viscosità dati dall’aumento della temperatura ( la catena si riscalda all’aumentare dei giri) e dalla pressione tra i denti e i rulli stessi della catena.

Ora mi prendo un altro moment… non so neanche se ho detto una miriade di fesserie…

Di una cosa sono certo, l’olio ha una forza (un velo di olio!) sufficiente per resistere alla forza centrifuga sicuramente minore dei grassi spray ma essendo esso stesso rigenerato durante la marcia, assicura che la catena rimanga oliata a sufficienza. Al contrario restituirò il rubri-roll al legittimo proprietario…. :wink: 8)
Mi è uscito il sangue dal naso!!!!!!!!!!!
avessi capito qualcosa??
ma tanto c'è il mio socio dell'officina POVERI che sicuramewnte ha capito tutto!!! vero MATTEO ???????????
Immagine Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Dom… ti incuriosisce?!?!? La tua idea è buona, ma Fedele mi ha spiegato che la spazzola da dove esce l’olio deve stare proprio sulla parte alta della corona, proprio perché in quel punto diminuisce la forza centrifuga e inizia il tratto lineare, in più , proprio in quel punto la catena ha la minor escursione, al contrario, proprio dove mi indichi, la catena balla che è un piacere. La distanza del gocciolatoio deve rimanere costante rispetto alle maglie e non deve toccarla assolutamente, altrimenti pulisce i rulli.
Ecco perchè ho messo il tubo all'esterno...

Walter.... io alla fine, barcollavo!!!

Hai anche ragione sulla stabilità, ma il paracatena di plastica verrà sostituito quanto prima da quello in alluminio della Touratech.. Che ne pensi?

Per un’altra posizione non mi sono troppo impegnato, sinceramente troppo impegnato a verificare se il sistema funzionasse (hai presente i bambini che vogliono tutto e subito? :angry: Uguale!)…..

e così oggi pomeriggio ho fatto il primo test… Appiano – Verona – Appiano, tutta autostrada e a forte velocità…. E vuoi sapere come è andata a finire?

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAA! :band: :bikelink:

Prima soddisfazione: Quella di averlo montato da solo!

Seconda soddisfazione: X Fedele … è un ragazzo modesto e simpaticissimo, uno di quei meccanici con gli occhiali storti e gli occhi vispi…

Terza soddisfazione…. Ho pulito la catena per l’ultima volta…. MINCHIA!!!!!

Che dire…. Manca la foto della catena, ma domani ve la faccio vedere… l’avevo pulita a specchio, oliato leggermente le guance della catena e lasciate quasi asciutti i rulli volutamente per vedere cosa succedeva…. Al massimo avrei chiesto risarcimento danni a Fedele….

Lello….. prima che ti venga la strana e malsana idea di montarlo…. Lava la moto, altrimenti ti conci per le feste….

La cosa molto positiva è che basta leggere le istruzioni che monti tutto senza sbagliare, mi sono divertito anche a regolare il temporizzatore.

Ok…. Borbandatemi di domande se ne avete, altrimenti vi rimane solo la scelta se continuare a sporcarvi o dimenticare la catena per sempre…. O quasi eh eh eh !

Solo una nota stonata :-? Ma quanto puzza quest'olio.... na roooba!!! :rinco:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

L'ho giusto ingrassata stasera :D Pacifico, si la cosa mi incurioscisce molto, ho sempre visto lo scotter oil come un arnese complicato, con mille problemi, e ingombrante, praticamente porta via tutto il vano sottosella, l'unico vantaggio che ha è che usando la depressione dei cilindri è virtualmente impossibile che si rompa.

Questo è piccolo, fatto bene e con pezzi standard, spero solo che la pompetta regga l'uso intenso a cui è sottoposta. L'olio puzza probabilmente perchè è un olio minerale, potresti usare un semi sintetico, anche se costa di più, però l'odore è sicurametne + gradevole. A proposito che olio hai usato? la gradazione SAE credo che sia un fattore determinante ai fini del funzionamento, anche se ho visto che c'èà il potenziometro per regolare la quantità di olio.

Insomma sono curioso, si capisce no? :D
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ciao Dom…. oggi piove, sarai irriducibile ed esci lo stesso? Comunque… direi che il sistema non è certamente aggravato dal faticamento, un impulso (“un solo impulso sonar” … ottobre rosso!) ogni minuto o più, un piccolo led sempre acceso ed una pompa volumetrica che spinge una goccia al minuto, si attiva per mezzo secondo e poi rimane inattiva fino al successivo impulso elettrico, direi assorbimento 0,0002 e niente riscaldamento.….. se non si prende a martellate credo sia indistruttibile..

Devo solo trovare il sistema di impermeabilizzare il contatto elettrico sulla pompa e la pompa stessa… è solo un mio scrupolo.

L’olio … nel kit, te ne danno 250 ml più che sufficienti per un anno e se ci penso credo sia meglio quello minerale, ha più adesività del sintetico ed è più denso, soffre meno le turbolenze d’aria e si appiccica velocemente, in più assorbe calore con più lentezza (credo). Per una lubrificazione di catena è più che sufficiente, e poi, non da poco, costa veramente poco, con un litro ci fai 280.000 km .. :o

Questa è la foto dopo 400km in autostrada, ho tirato un po’ e appena arrivato ho toccato la catena… untuoso ed appicicaticcia! Non ha neanche sporcato il cerchio.. incredibile :salta: .

Immagine

Questa è una veduta laterale, praticamente, tranne il tubo sopra il paracatena, non si vede nulla.

Immagine

Ora l’unico obbiettivo è fare i prossimi 4000 km e vedere cosa succede, ma ho guardato bene la catena e tutte le parti erano ben lubrificate.

Io questo sistema non lo smonto più. :bikelink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Gianpy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2004, 16:49
Località: Dogliani (Cn)
Contatta:

Messaggio da Gianpy »

Salve a tutti, :D
mi chiamo Gianpy e mi sono permesso di intrufolarmi in questo Forum anche se non sono un possessore di Aprilia Capo Nord :roll:
Infatti io posseggo una Yamaha TDM900 e sono iscritto a TDMitalia, la comunità italiana degli utilizzatori e appassionati di Yamaha TDM su http://www.tdmitalia.it

Ho conosciuto il vostro Forum per via del Lubri Roll, il lubrificatore automatico della catena, grazie alla segnalazione dell'ideatore stesso che l'ha presentato prima qui da voi. Tra l'altro io e lui siamo vicini di casa (25 Km circa) e mi ha convinto a comprarlo e presentarlo sul nostro Forum, grazie anche alle foto e ai messaggi di tale Pacifico che ho linkato nella discussione che ho aperto in TDMitalia http://forum.tdmitalia.it/index.php?showtopic=6693
Chi volesse può dargli un'occhiata e chissà, forse un giorno potremmo anche organizzare un incontro tra TDMisti e Caponordisti (si dice così da voi? :wink: )

Ora vi saluto :hallo: e, scusandomi per l'intrusione, vi ringrazio per l'ospitalità. :)

Lamps by
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Ciao Giampy! :D

Felice di leggerti anche qui..... 8) :wink:

Benvenuto in questa gabbia di matti che non ha molto da invidire a TDMitalia :wink: :lol:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Gianpy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2004, 16:49
Località: Dogliani (Cn)
Contatta:

Messaggio da Gianpy »

Radarman ha scritto:Ciao Giampy! :D

Felice di leggerti anche qui..... 8) :wink:

Benvenuto in questa gabbia di matti che non ha molto da invidire a TDMitalia :wink: :lol:

Un saluto

Infatti, lo immaginavo che prima o poi saresti saltato fuori :wink:

Ho letto un po' di messaggi in giro per questo Forum e devo dire che c'è gente veramente simpatica, tranne te ovviamente :ridi: :zitto: :lol: :o

Azz....adesso appena mi vede, mi passa sopra col.....TIR......!! :( :wink: :help:

A presto
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Benvenuto Gianpy

:welcome:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico stavo guardando la foto della tua moto (se cosi' si puo' definire) e dalla vista laterale (adesso ke guardo con un pc + performante) vedo una molla blu ke pare sia un mono.
Un mono??? :ridi: :ridi: :ridi:
Kuel mono??? :giullare: :giullare: :giullare:
Ma mi faccia il piacere.... ma cose' kuella roba blu ke compare? Sembra uno stuzzicadente :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Gianpy ha scritto:Salve a tutti, :
Ho conosciuto il vostro Forum per via del Lubri Roll, il lubrificatore automatico della catena, grazie alla segnalazione dell'ideatore stesso che l'ha presentato prima qui da voi. Tra l'altro io e lui siamo vicini di casa (25 Km circa) e mi ha convinto a comprarlo e presentarlo sul nostro Forum, grazie anche alle foto e ai messaggi di tale Pacifico che ho linkato nella discussione che ho aperto in TDMitalia [url]

Lamps by
Ciao Gianpy, benvenuto in questa gabbia di matti :wink: .... Mi fà piacere che tu abbia lincato il mio articolo, ma come avrai notato questo accessorio ha solo un difetto... o ti piace o ti è indifferente... Comunque, anch'io ne ero scettico, ora però non lo toglierò più!

Un gemellaggio tra noi!?!?! E perchè no....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:Pacifico stavo guardando la foto della tua moto (se cosi' si puo' definire) e dalla vista laterale (adesso ke guardo con un pc + performante) vedo una molla blu ke pare sia un mono.
Un mono??? :ridi: :ridi: :ridi:
Kuel mono??? :giullare: :giullare: :giullare:
Ma mi faccia il piacere.... ma cose' kuella roba blu ke compare? Sembra uno stuzzicadente :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Leeeeeeeelloooooooo! Ti spiezzo in due... :evil:

Te la ricordi la storia del Kit manubrio di Walter? Che lo avete trovato insieme e poi lo hai preso un mese dopo con grande soddisfazione? :salta:

La stessa cosa succederà con te.... io mica mi compro un mono standard della bitubo..... io prenderò ...... quello un pò diverso dal tuo, poco poco...... :tie: :tie: :ridi: :ridi:

E poi ne arriva un'altro... moooooooltooo diverso, direi un pezzo unico... :sbellica: :prrr: :prrr: :ridi: :ridi:

Devo cominciare a dare delle regole di Famigghia... altrimenti questi si allargano :evil: :lol: :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto:
.... io mica mi compro un mono standard della bitubo..... io prenderò ...... quello un pò diverso dal tuo, poco poco......

NON CI PROVARE...NON CI PROVARE :evil: :evil: :evil:
ALTRIMENTI...............................














































CAPPOTTINO E GESSATO???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
miscio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 19:23
Località: Monza

Messaggio da miscio »

Pacifico ha scritto:accessorio ha solo un difetto... o ti piace o ti è indifferente... Comunque, anch'io ne ero scettico, ora però non lo toglierò più!
Ciao a tutti, mi chiamo Michele (miscio per il forum) e sono anche io, come Gianpy iscritto a TDMitalia.
Ho letto con molto interesse la discussione su questo forum e su quello di TDMitalia. Sono molto interessato al lubri-roll e volevo sapere, a distanza di un po' di tempo e Km dal montaggio come ti trovi.
Uno dei principali dubbi emersi su TDMitalia è dovuta al fatto che il pennellino del lubriroll è indirizzato verso i rulli e non corpirebbe gli o-ring, com'è la lubrificazione della tua catena? Gli o-ring sono bel lubrificati? Inoltre, la catena rimane abbastanza pultia col passare dei Km?

Grazie e scusa dell'intrusione!
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

sciauz miscio e gianpy un saluto anche da me!!!! devo ancora montare il "coso che lubrifica" ma ho visto dal vero quello di pacifico. è una cannonata!!!! fidatevi di pacifico!!!! di me no!!! ma di lui ad occhi chiusi!!!

@pacifico: tu osa montare un attrezzo solo minimamente diverso dal nostro(in meglio ovvio) e farai i conti con noi!!!

:bong: :boxeur: :scherma: :pcburn: :fajepaura: :bang: :bang: :spal: :espulso:

vero lello???? la famigghia è una!!!!!!! NON possono esserci figli e figliastri!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ben arrivato Miscio!!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”