VOLTMETRO

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Giampaolo »

kawarock ha scritto:http://www.ebay.it/itm/251218255198?ssP ... 1497.l2649

alimentarlo con il 12V. Dove prendo il positivo sottochiave?
Ho visto qualche schema,ma ci capisco poco..... :roll:
Grazie per l'aiuto!
guarda qua.....
Immagine



Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: VOLTMETRO

Messaggio da kawarock »

Grazieeeeeee...... Giampy.
Sei un grande !!! :salta: :salta:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: VOLTMETRO

Messaggio da elocodeviloco »

ho trovato anche questo http://www.ebay.it/itm/Blue-LCD-Digital ... 1677wt_954
può andar bene sulla nostra capo del 2001?
Il prezzo è interessante :D ma è sicuramente è da sigillare sulla moto.... :-?
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Giampaolo »

:o :roll: ma perchè complicarsi la vita....e non scegliere questo che è stagno, piccolo, costa poco e facile da montare ?


http://www.ebay.it/itm/Waterproof-DC-4- ... 2a1ecf499d
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da caposud »

CIao Giampy................carino questo e interessante, poi è anche stagno !!! in foto ne mettono due colorazioni, ma bisogna specificare eventualmente che lo si vuole in colorazione blu? :roll:

ciauz.....................
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Giampaolo »

caposud ha scritto:CIao Giampy................carino questo e interessante, poi è anche stagno !!! in foto ne mettono due colorazioni, ma bisogna specificare eventualmente che lo si vuole in colorazione blu? :roll:

ciauz.....................

8) si si ...io ne ho presi 5 tutti blu... davvero belli !!!!
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Futuromane »

Giampaolo ha scritto:
kawarock ha scritto:http://www.ebay.it/itm/251218255198?ssP ... 1497.l2649

alimentarlo con il 12V. Dove prendo il positivo sottochiave?
Ho visto qualche schema,ma ci capisco poco..... :roll:
Grazie per l'aiuto!
guarda qua.....
Immagine



Sulla Futura ho fatto un impianto un po diverso: visto la caduta di tensione che c'è sui contatti della chiave (con tutto acceso dall'ingresso blocchetto chiave, all'uscita 0,4 V) ho preferito usare il ritorno chiave solo per eccitare la bobina di un relè aggiunto e andare a prendere il 12 V direttamente dalla batteria, in questo modo ho by passato anche i contatti chiave.
Ora l'impianto originale serve solo per eccitare il relè, mentre tutto l'impianto che passa per la chiave è alimentato direttamente con un cavo da 2,5 mm direttamente dalla batteria
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Ale11 »

Giampaolo ha scritto::o :roll: ma perchè complicarsi la vita....e non scegliere questo che è stagno, piccolo, costa poco e facile da montare ?


http://www.ebay.it/itm/Waterproof-DC-4- ... 2a1ecf499d
Moooolto interessante!!!! Ci faccio un serio pensierino! :wink:
Grazie Giampi!
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da caposud »

Giampaolo ha scritto:
caposud ha scritto:CIao Giampy................carino questo e interessante, poi è anche stagno !!! in foto ne mettono due colorazioni, ma bisogna specificare eventualmente che lo si vuole in colorazione blu? :roll:

ciauz.....................

8) si si ...io ne ho presi 5 tutti blu... davvero belli !!!!


oK gIAMPY!!! LO PRENDO.... :salta: :salta:

POI SAI CON CHI LO INSTALLO NO ??? :ridi:
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: VOLTMETRO

Messaggio da gio70 »

Non so se è gia stato postato (se è una ripetizione cancelliamo pure tutto).... comunque, questo è il voltmetro che ho installato sulla mia" bianchina":



E' un led a 3 colori, cioè verde se la tensione è sopra i 11,8, giallo se inferiore a 11,8 ma maggiore di 11,5 giallo lampeggiante se inferiore a 11,5, rosso se inferiore a 11...etc


In sintesi, perché ho scelto un semplice led i da 5mm:
- per me è importantante sapere se cè una tensione sufficiente a caricare la bateria poi che sono 12,7 o 12,5v è irrisorio
- non avevo intenzione di bucare la mascherina dei fusibili anteriori
- mi serviva qualcosa a tenuta stagna, basso costo, facile da montare e sempre ben visibile anche con il sole.

La scelta è stata questa:

http://www.ebay.it/itm/200634417104

Per renderlo impermeabile basta un pezzetto di termorestringente
Il posto dove metterlo in bella vista al riparo dal sole è dentro quella specie di asola (ce ne sono due simmetrice) della mascherina portafusibili.
Per montarlo è un attimo, con un pennarello si prende il riferimento poi si smonta la mascherina rigida si buca la plastica morbida di copertura faro con un punteruolo e si infila il led.
La tensione sotto chiave si prende dalla solita presa libera davanti al faro. Con tutta calma ci vogliono 15 minuti.


Volendo si può acquistare quello più grande ma secondo me non serve.
Dimenticavo......questo voltmetro aggiorna la lettura della tensione ogni due secondi così non risente dei transitori (oscillazioni) di tensione della batteria :wink:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Homer75 »

gio70 ha scritto: E' un led a 3 colori, cioè verde se la tensione è sopra i 11,8, giallo se inferiore a 11,8 ma maggiore di 11,5 giallo lampeggiante se inferiore a 11,5, rosso se inferiore a 11...etc
Il problema è che da 11,8 a 12,7 (addirittura anche 13 ) volt il led sarà verde ma la corrente insufficiente per una buona ricarica della batteria è per quello che io ho scartato a priori l'idea dei voltmetri a led.
Immagine[/img]
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: VOLTMETRO

Messaggio da SteULM »

Homer75 ha scritto:
gio70 ha scritto: E' un led a 3 colori, cioè verde se la tensione è sopra i 11,8, giallo se inferiore a 11,8 ma maggiore di 11,5 giallo lampeggiante se inferiore a 11,5, rosso se inferiore a 11...etc
Il problema è che da 11,8 a 12,7 (addirittura anche 13 ) volt il led sarà verde ma la corrente insufficiente per una buona ricarica della batteria è per quello che io ho scartato a priori l'idea dei voltmetri a led.
Ma misurata ai capi del filo verde/nero sulla scatola fusibili (quello sotto chiave), è buona una lettura di 13,9V anche sotto i 4000 RPM e 13,2V al minimo...? Perchè tanto mi segna il mio appena montato.....
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: VOLTMETRO

Messaggio da Homer75 »

SteULM ha scritto:Ma misurata ai capi del filo verde/nero sulla scatola fusibili (quello sotto chiave), è buona una lettura di 13,9V anche sotto i 4000 RPM e 13,2V al minimo...? Perchè tanto mi segna il mio appena montato.....
Monti ancora il regolatore originale?
Comunque non sono proprio esplosivi,ma tieni presente circa mezzo volt di caduta di tensione per cui i valori sono accettabili.
Considera anche il fatto di avere il faro sempre acceso per cui credo vadano bene.
Immagine[/img]
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: VOLTMETRO

Messaggio da SteULM »

Homer75 ha scritto:
SteULM ha scritto:Ma misurata ai capi del filo verde/nero sulla scatola fusibili (quello sotto chiave), è buona una lettura di 13,9V anche sotto i 4000 RPM e 13,2V al minimo...? Perchè tanto mi segna il mio appena montato.....
Monti ancora il regolatore originale?
Comunque non sono proprio esplosivi,ma tieni presente circa mezzo volt di caduta di tensione per cui i valori sono accettabili.
Considera anche il fatto di avere il faro sempre acceso per cui credo vadano bene.
Si fari accesi perchè non ho l'interruttore, mentre ai capi della batteria ho 14,1 e 14,6 e ho il mosfet montato.
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: VOLTMETRO

Messaggio da mefistofele82 »

Praticamente ho i medesimi valori, perfetto!

lamps
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”