Pagina 1 di 7
Voltmetro digitale - barra a led
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:00
da Markil
Visto l'utilità che potrebbe avere, ma non volendo mettere un voltmetro da 52mm da auto, ho optato per farmi un piccolo circuito che faccia da voltmetro e mi indichi così mediante una barra di 10 led (3 rossi 4 gialli e 3 verdi) la tensione della batteria.
Ho scelto di fare così in modo che facendo il taglio giusto riesco a incastrare la barretta e siliconarla così che il tutto diventi impermeabile.
ecco una brutta foto della barra...
ps: barra piena tensione >= a 12,8V poi si scende fino ad arrivare alla prima tacca rossa a 11,5V..
Poi passerò al montaggio:D
ciauzzzz

Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:19
da Maltese
Ma misurerebbe la tensione della batteria?
Marco, nn si potrebbe integrarlo anche con uno che riasca a misurare la tensione del regolatore, cosi ci si accorge subito se è la batteria o il regolatore che fanno le bizze?
Non so magari ho detto una cazzata, ma sarebbe utile......
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:42
da Markil
sisi certo, tu lo colleghi alla batteria ad esempio e si illumina la barra di led. tutto acceso tutto ok, man mano che cala indica che la tensione scende.
si potrebbe anche metterne 2 uno collegato alla batteria e uno al regolatore, problemi non ce ne sono..
(consiglio ovviamente di mettere il tutto sotto chiave..)
volento si può fare anche quello con i display a 7 segmenti.. che ti indicano il numero proprio

Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:51
da Maltese
Ok, se decidi di produrlo, mittimi in lista.
Ah, col display sarebbe una figata...
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:36
da CN57
Mi accodo anche io alla lista.
Ho già il fanalozzo di Markil.

Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:56
da bart_83
Ma tu la notte dormi?
Mi accodo anche io se decidi di produrlo, al massimo ne fai uno solo con due barre di led per controllare entrambi... se si può ovviamente...
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:10
da fedro69
Markill:
visto che voglia di fare ne hai a iosa,
nn e' che mi/ci fai 1 indicatore a Led (o numerico

) x i valori lambda?
sarebbe 1 aggeggio che piazzeresti frai PegasoStradisti (e forse anche i Trailisti) come pane fresco la domenica!

Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:13
da Markil
ahhahaha a volte si altre nooo hahahahahaha
pensavo che facilmente con un deviatore si possono portare il segnale dalla batteria e dal regolatore e poi scegliere cosa monitorare..
ps: che tensiona da il regolatore costantemente?? e a che valore da problemi??
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:20
da Markil
fedro69 ha scritto:Markill:
visto che voglia di fare ne hai a iosa,
nn e' che mi/ci fai 1 indicatore a Led (o numerico

) x i valori lambda?
sarebbe 1 aggeggio che piazzeresti frai PegasoStradisti (e forse anche i Trailisti) come pane fresco la domenica!

quarda, ce l'ho già pronto hahahahahahahah
me l'ero fatto per la macchina ma la mia ha la sonda che lavora in corrente percui è un pò un casino...
quello che ho fatto lavora in tensione,
sai dirmi come lavora la vostra?
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:48
da fedro69
I MY 05 e 06 proprio nn ce l'hanno la sonda

hanno 1 buchetto dietro il paraclore dei colletori, sul lato dx, in cui nn si lascia avvitare nessuna sonda in commercio
dal MY 07 ce l'hanno sul collettore sx ed e', credo, alimentato dalla ECU...
... 12V? 5V?... toccherebbe chiedere a qualche possessore di Factory/MY07...
Mo' vado e provo...
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:03
da Markil
in pratica la lambda ha 3 fili, massa, +12V e segnale. appunto questo segnale dovrebbe variare tra 0 e 1 V
se è così siamo a posto..

Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:19
da fedro69
Se fosse cosi':
- quanto vorresti tu x il "coso"
- quanto costa 1 sonda da attaccarci...
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 16:15
da stefanoboa
Markil, noi esattamente ne stiamo parlando qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 582#244582
facendo un piccolo riassunto la sonda lambda che abbiamo trovato è
questa
stiamo solo aspettando che qualcuno con la MY07 ci dica il passo della filettatura del nuovo collettore così da verificare se la sonda su ebay è compatibile...
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 18:25
da maxbunker
Mi butto nella mischia anche io ...
Da
"... CON LA BRUGOLA IN MANO... (Forum Pegaso3 e Pegaso IE)":
Sonda Lambda
Qui una copia dell'articolo di Sergio, che avevo fatto quando il sito si chiamava ETV1000 ...
Sonda Lambda by Sergio
L@mps

Max
Inviato: venerdì 7 marzo 2008, 18:35
da Markil
stefanoboa ha scritto:Markil, noi esattamente ne stiamo parlando qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 582#244582
facendo un piccolo riassunto la sonda lambda che abbiamo trovato è
questa
stiamo solo aspettando che qualcuno con la MY07 ci dica il passo della filettatura del nuovo collettore così da verificare se la sonda su ebay è compatibile...
visto e direi che è ottima! in teoria i passi delle sonde sono standard percui dovrebbe andare... (non sono passi MA normali attenzione!)
se è una sonda che lavora tra 0 e 1V siamo a cavallo
