Ciao a tutti! E' da un po' che non scrivo, ma vi leggo tutti i giorni.
Ho fatto da poco il tagliando dei 10.000 Km, la mia moto ha quasi un anno e la uso ogni giorno per andare al lavoro (80 KM di autostrada) e nei weekend.
Al tagliando dei 10.000 mi hanno fatto la regolazione del CO e da 19 me l'hanno settato a 2. Il meccanico mi ha detto (testuali parole) di aver abbassato il CO per SMAGRIRE la miscela

.
Avendo letto ultimamente dei post che contrariamente dicevano che abbassando il CO la miscela diventava piu' grassa, ho chiesto questa cosa espressamente al mio meccanico autorizzato il quale mi ha ripetuto di nuovo di aver smagrito la miscela, ma non troppo per evitare problemi alla candela. Comunque, fatto sta che con il CO a 2 i botti sono spariti completamente ma la moto, specie ai bassi regimi (in seconda ed in terza ) singhiozzava un po', quindi dopo aver percorso un po' di km l'ho riportata dal meccanico il quale l'ha provata e ha ri-regolato il CO mettendolo a 10. Con quest'ultima regolazione sono abbastanza soddisfatto, certo non si puo' pretendere di piu' da un mono. Il meccanico mi ha pure detto di aver sostituito la candela con una piu' "fredda" (anche se non so esattamente che vuol dire

)
Adesso sto a quota 12.000 Km, la moto e' molto fluida, e' piu' silenziosa e gli strappi si manifestano solo in discesa camminando con un filo di acceleratore, ma sempre in modo accettabile. Di botti neanche l'ombra

.
Sono complessivamente soddisfatto 8) e, per la cronaca, ho pagato 110 euro (che non mi sembrano neanche eccessivi...)