massjmo ha scritto:........ la CN:
telaio spezzato di netto zona cannotto dello sterzo, da ambedue le parti, lungo la saldatura tra l'allumio e la lega di nn sò cosa... ......
Dite ch'è normale?? ma nn sarebbe preferibile rendere un pò meno robusti gli steli della forcella x preservare un pò di più l'integrità del telaio???
Ringrazio Iddio di esserne uscito praticamente illeso, ma la mia amata Caponord, difficilmente rivedrà la strada....

Massimo, mi dispiace dell'incidente, ma sono contento che non ti sei fatto niente;
e questa è l'unica cosa che conta.
Quanto al tornare in moto: soltanto tu puoi decidere se è il caso di continuare, se te la senti. Io dico che quando si hanno 20/25 anni di esperienza, la moto se guidata con prudenza, è sicura quanto una macchina, se non di più; però in ogni caso se capita... CI SI PUò FAR MALE, di più che in macchina.
Vabbeh concludo la mezza predica ricordandoCI (naturalmente mi ci metto pure io) che bisogna andar piano e dimenticarCI dei cavalletti e delle pedane strisciate a terra, proprio per poter evitare anche l'idiozia degli altri (o eventualmente limitarne i danni, come mi sembra sia riuscito a fare tu).
Detto questo veniamo al discorso tecnico.
Secondo me il telaio della Capo è davvero ben fatto. Personalmente non mi piace l'alluminio, e preferisco l'acciaio che si piega ma non si spezza (sembra un modo di dire, ma ha un fondamento tecnico...).
Comunque in caso di incidente il cannotto
è meglio che ceda, perchè altrimenti quelle forze si scaricherebbero sulla schiena del malcapitato pilota.... E comunque se fosse stato d'acciaio, magari non si sarebbe spezzato, però si sarebbe piegato (il cannotto) e agli effetti del riutilizzo del telaio non sarebbe cambiato nulla.
Massimo, con pochi pezzi di carta ti ricompri tutte le moto che vuoi...

Esamina bene l'accaduto, la dinamica dell'incidente e trai tutte le utilità che ne possono derivare; sicuramente se torni in moto camminerai con più consapevolezza di prima...
Lamps.