TELAIO danneggiato dagli impatti

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Mi dispiace per l'incidente, ma come gia detto dagli altri, l'importante e che tu sia intero è in grado di scriverci.

Per quanto riguarda la tua domanda, beh, credo che nessuna moto sia studiata per gli urti contro le machine.

Paragonare gli urti che si possono creare faccendo fuoristrada e quelli che subisce la moto in caso di urto quando la moto va a sbattere contro una machina mi pare un po esagerato.

Ce ne sono molti che fanno fuoristrada e non mi pare che qualcuno ha rotto il telaio finora.

Ragà, non esagerare, in caso di urto di fronte contro una machina, la moto si rompe, c'e poco da fare, e parlare di difetto in questo caso mi pare esagerato. Esistono dei panzer che non si rompono e ad urto uguale escono solo con un graffio.

Certo che sono un po più pesanti e meno maneggievoli di una Caponord pero.

Dai, corraggio, non ti sei fatto niente, la moto si puo cambiare, contro una Caponord o qualsiasi altra moto. :wink:
Ultima modifica di elisocofra il giovedì 26 gennaio 2006, 12:30, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Dai che per fortuna sei integro!!!!

Se hai ragione ci penserà l'assicurazione a rimetterti la moto a nuovo!!

Corri dal mecca!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Azzo Massjmo, bella botta. L'importante cmq e' che tu stia bene, il resto si sistema :)
Sul cannotto spezzato c'e' da dire che oltre alla concentrazione degli sforzi fanno la loro parte anche le saldature, la parte piu' critica di una struttura, perche' sono molto piu' rigide e la' si vanno a scaricare le forze (come per gli angoli di un solido).
Rompere le saldature in seguito ad un urto non dico sia di prassi ma e' auspicabile, molto grave sarebbe se succedesse prendendo un tombino.

So che la CN '05 monta un telaio con modifiche in zona cannotto appunto per evitare queste rotture ma e' da prendere con le molle.

Non mollare la moto per colpa degli altri. Io ne ho approfittato per cambiare e prendermi la CN :)

per chi parlava dell'off road : puo' succedere che il telaio si apra in zona cannotto, succede ad alcune CR250, ma solitamente in atterraggio sull'anteriore dai salti piu' impegnativi. Se vi capita, evitate i tripli con la CN :) :) :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

massjmo ha scritto:Grazie x il Vs incoraggiamento, ragazzi...
Mi rimane solo una piccola perplessità: la CN è cmq "formalmente" un enduro, pur se con 250 kg e 100 cv, ma se qualke matto dal manico esperto osasse fare del fuoristrada un pò più spinto e "duro", con questo telaio... :roll:
Per quanto mi riguarda, sto valutando se due incidenti in 16 mesi, distruttivi x le moto, molto meno distruttivi (fortunatamente) x me; nn possa essere un segnale x farmi capire che, forse, nn è il caso di continuare a "sfidare" la fortuna...
Rimane, questo, cmq il pensiero a caldo del "giorno dopo"...


Lamps, ammaccati... :wink:
Ma nooooooooooooo..... Azzo! Massi... ma che cazzo fai...... porca paletta... mi dispiace tantissimo.... :(

Tre cose.... la prima: ci sono passato e sò che umore hai in questi giorni... ma in questi casi.... la cosa più importante è la salute... quindi, fan culo il resto!

Due... tutte le cose si aggiustano.... e per quanto riguarda il telaio.... qui ne abbiamo due..... quindi non farti problemi.... vedi come sei messo con l'assicurazione e poi valuta tu...

Tre: Nessun segnale, solo un pò di sfiga.... capita anche nelle migliori famiglie... in questi casi, più che domandarsi (e vedrai che non esiste risposta), bisogna reangire immediatamente... prenditi un qualsiasi mezzo a due ruote, anche prestato da amici ..... e fatti un bel giro... passando dallo stesso punto.... credimi.... non vale mai la pena pensarci sopra.... :wink:

Siamo a tua disposizione... basta fischiare....

Boss.... dispiaciuto... :-?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Visto che nessuno, lo dice lo dico io, il telaio della CN "RR" è rinforzato in alcuni punti, rispetto alla CN "normale", non sono in grado di dire dove o cosa è più robusto.

PIPPINO :wink:
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

:azz: :cry: :cry:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

S'è rotto!!!!

Messaggio da everrunning »

massjmo ha scritto:........ la CN: telaio spezzato di netto zona cannotto dello sterzo, da ambedue le parti, lungo la saldatura tra l'allumio e la lega di nn sò cosa... ......
Dite ch'è normale?? ma nn sarebbe preferibile rendere un pò meno robusti gli steli della forcella x preservare un pò di più l'integrità del telaio???

Ringrazio Iddio di esserne uscito praticamente illeso, ma la mia amata Caponord, difficilmente rivedrà la strada.... :cry: :cry: :cry:
Massimo, mi dispiace dell'incidente, ma sono contento che non ti sei fatto niente; e questa è l'unica cosa che conta.

Quanto al tornare in moto: soltanto tu puoi decidere se è il caso di continuare, se te la senti. Io dico che quando si hanno 20/25 anni di esperienza, la moto se guidata con prudenza, è sicura quanto una macchina, se non di più; però in ogni caso se capita... CI SI PUò FAR MALE, di più che in macchina.
Vabbeh concludo la mezza predica ricordandoCI (naturalmente mi ci metto pure io) che bisogna andar piano e dimenticarCI dei cavalletti e delle pedane strisciate a terra, proprio per poter evitare anche l'idiozia degli altri (o eventualmente limitarne i danni, come mi sembra sia riuscito a fare tu).

Detto questo veniamo al discorso tecnico. :teach:

Secondo me il telaio della Capo è davvero ben fatto. Personalmente non mi piace l'alluminio, e preferisco l'acciaio che si piega ma non si spezza (sembra un modo di dire, ma ha un fondamento tecnico...).

Comunque in caso di incidente il cannotto
è meglio che ceda, perchè altrimenti quelle forze si scaricherebbero sulla schiena del malcapitato pilota.... E comunque se fosse stato d'acciaio, magari non si sarebbe spezzato, però si sarebbe piegato (il cannotto) e agli effetti del riutilizzo del telaio non sarebbe cambiato nulla.

Massimo, con pochi pezzi di carta ti ricompri tutte le moto che vuoi... :ok:
Esamina bene l'accaduto, la dinamica dell'incidente e trai tutte le utilità che ne possono derivare; sicuramente se torni in moto camminerai con più consapevolezza di prima...


Lamps.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

massjmo ha scritto:Grazie x il Vs incoraggiamento, ragazzi...

Per quanto mi riguarda, sto valutando se due incidenti in 16 mesi, distruttivi x le moto, molto meno distruttivi (fortunatamente) x me; nn possa essere un segnale x farmi capire che, forse, nn è il caso di continuare a "sfidare" la fortuna...
Rimane, questo, cmq il pensiero a caldo del "giorno dopo"...


Lamps, ammaccati... :wink:

Massimo, come sempre voglio consolarti a dovere, due mesi prima che mi hanno tamponato la Capo, ad un semaforo rosso, io fermo in attesa del verde fui tamponato da un auto con la mia ex Pegaso, in quella occasione andai in pronto soccorso con glievi danni ed escoriazioni e la moto mezza distrutta.
Come vedi sono ancora in moto e senza paura. :wink: :wink:
Ciao Giuseppe


di nuovo in sella Massimo :wink: :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dispiaciutissimo anche io, mi era stato detto dell'incidente per telefono (in questi giorni sono un pò preso dal lavoro).

Sei ancora qui a scriverne, e questo direi che basta, non ti pare? Ora abbi cura che la ragazza (o chi per lei) ammetta il pieno torto e vedrai che, fatti 2 conti, potrai trovare un'altra Caponord e consolarti parzialmente :wink:

Ti aspettiamo di nuovo in sella.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

DINO ha scritto:Scusate un attimo: se fosse vero che basta una inchiodata con i freni perchè il canotto di sterzo si rompa, mi spiegate allora come fà una CN RR andare in fuoristrada visto che il telaio è identico alla versione stradale?
E quando affronti uno sterrato molto sassoso oppure fai qualche salto?(basso, per carità!).
---/cut/---
Ciao Dino, abbi pazienza, ma i telai non sono uguali, la RR ha dei "fazzoletti" di rinforzo saldati nei punti di maggiore stress, per quanto riguarda il caso specifico trattato in questa discussione credo sia gia stato abbondantemente preso in esame, va da se che i 50mm della forcella, quando magari gli steli sono in compressione, gli danno una rigidità tale che un tamponamento violento o meno che sia porta tutte le forze proprio in alto, considerando anche l'assetto comunque enduristico della moto.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratello, :hallo:

dopo tutti gli incoraggiamenti fatti fagli amici non mi rimane che associarmi......
Mi limito solo a ricodarti i potenziali lati positivi della vicenda del tipo ......la giovane automobilista era almeno una bella gnocca.......... se si, visto che avrai tutti i suoi dati ...... e lei si sentirà in colpa ..........fatti curare a dovere :pantpant: !!!!!
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

...solo il fatto di rimanere ad essere uno di Voi, è già un più ke valido motivo x rimettermi al più presto in sella (fedele alla CN!)...
Grazie, ancora!!
La tipa ke mi causato questo "dispiacere" è appena "passabile" :wink: , ma mi è antipatica, nn solo x l'incidente; :evil: ...quando ho fatto intervenire i VV UU, lei, ha fatto subito notare all'agente la mia gomma posteriore "slik"!!! Il verbale è assicurato. (sapete se, x la gomma liscia sono previste decurtazioni di punti patente?) :( ...Pensare ke stavo giusto andando dal mecca x la sostituzione!! :x
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Avatar utente
AlbertoCN
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
Località: Desio

Messaggio da AlbertoCN »

:o Massimo, ho visto solo ora questo post e ti volevo dire che mi dispiace per l'accaduto. L'importante, come ti hanno già detto in tanti, è che tu sia qui a raccontare il fattaccio.
La moto..... si aggiusta o .... si cambia :wink:

Ma quella simpatica donzella, dopo aver causato un incidente, averti visto volare sopra la sua testa ha avuto il coraggio di contestare la gomma liscia?? Ma cosa voleva dimostrare?
Veramente alla stupidita non ce mai limite.... :evil:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Qualcuno ricorda la moto del Dom?

Immagine
Immagine
Immagine
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”