ho fatto un pasticcio alla leva della frizione

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Forestboy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 23:46
Località: Ascoli Piceno

ho fatto un pasticcio alla leva della frizione

Messaggio da Forestboy »

:cry: Salve atutti, in breve, dopo qualche giorno di forzato riposo causa pioggia, riprendo la moto ieri pomeriggio, come tiro la leva della frizione mi accorgo che è lenta, molle come mai prima ????
Vabbè provo a spurgare una po il circuito risultato niente, così a occhio e croce, penso, deve essere parita la famosa guarnizione del cilindretto, quello li, che sta vicino al carter del pignone, niente di grave.
Avevo gia stampato le istruzioni dal forum, e visto che, fare 50 km per arrivare dal mecca senza frizione mi sembrava troppo, ho provato a farlo da solo, tanto di lavoretti ne ho fatti e di più tosti.
Via il raccordo, mi trovo di fronte tre viti con testa a brugola da 5mm, ammazza quanto sono dure, via la prima con grandissimo sforzo un poco avanti un poco indietro via anche la seconda, la terza non viene via, niente da fare, che ca**o di sigillante frenafiletti o non so io cosa, riesco con grande impegno a rovinare la testa della vite aiutoo !!!! come diavolaccio faccio a tirare via sta vite ???
Accetto consigli di ogni tipo ma trapano e smerigliatrice li terrei come estrema ratio, intanto ho irrrigato la parte con lo svitol, ma la cosa che mi fa pensare è la quantità di frenafiletti che c'era sulle due viti che ho tolto,
non vorrei dire frescacce ma mi risultava che quando si avvita l'acciaio nell alluminio non si usano ste robe ?????

Comunque aiutatemi !!!!!!!!!!!

:o GRAZIE 1000000000000000 !!!!!!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Brutto affare spanare le viti. Alcune volte sono riuscito a togliere le brugole grippate con questo metodo: Prima di tutto chiavi a T non a L ...la inserisci e gli dai qualche colpetto di martello con cautela per incassare bene la chiave, poi riprovi. Altrimenti è un casino...forare rifilettare...un casino :evil:
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

il frenafiletti nn ci va, è stato 1 cane chi lo ha messo!!!!!!!!!!
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

un consiglio....non perdere tempo....usa l'estrema ratio. Vai con cautela. :uaaahh:
ex Caponordista...ora KTMmista...
Forestboy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 23:46
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da Forestboy »

Bene come pensavo, un bel casino, posto che il pezzo non lo ha mai smontato nessuno il "franafiletti", se è frenafiletti, magari sta roba bianca e solo ossido, lo hanno messo in fabbrica, vabbè, comunque se intaccassi la testa della vite col dremel e provassi con un caciavite a lama + pinza a pappagallo e due energumeni? nel caso che questa manovra non funzionasse tenterei di eliminare la testa della vite con dremel e trapano se mi riesce dovrei riuscire ad estrarre il pezzo, cioè il pistone della frizione, a questo punto la vite anche senza testa con olio e pazienza magari riesco ad estrarla senza dover rifilettare nulla ...
:angry:
prego suggerimenti ....!
:roll: comunque se riesco tolgo le brugole e metto le torx ...
Alumix
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:20
Località: Guardia P.se Terme

Messaggio da Alumix »

Solo il trapano ti può aiutare. usalo con cautela.

Dopo aver tolto la testa ed aver provato, senza forzare e senza rovinate il corpo della vite, devi usare un maschio al contrario (ora non ricordo il nome esatto dell'attrezzo, il quale dopo aver fatto un buco nel corpo della vite si inserisce e si avvita a sinistra e girando girando la vite si svita).

Buona fortuna, e clama, tanta calma.

Ciao ciao
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Sono d'accordo, l'unica soluzione è il giramaschi contrario, una birretta e tanta calma......in bocca al lupo!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Occhio che ad usare apparecchiature particolari rischi di scaldare il pezzo e magari di rovinare alcune guarnizioni vicine.

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Forestboy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 23:46
Località: Ascoli Piceno

VITTORIA !!!!

Messaggio da Forestboy »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non senza difficolta, ma anche senza troppa apprensione, alla fine la bastarda ha ceduto all'estrattore sinistrorso, confermo la presenza abbondante del frenafiletti, adesso tocca trovare le parti da sostituire prima del finesettimana !!!!!!

Grazie a tutti !!!!!!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Bene ! meglio cosi.
Paracarro zen
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

ci sono le chiavi per le viti spanate...hanno una forma stranissima...prima di forare col trapano, usare dinamite ecc perchè non fare la cosa più saggia?...vai in una ferramenta e chiedi come si può fare, se esistono le chiavi per viti spanate
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Zippo svegliaaaa!!! ;-) L'amico ha risolto... leggi piu' in su'!!! :ridi:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”