vibrazioni pedane -manubrio..

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

vibrazioni pedane -manubrio..

Messaggio da Bimbo75 »

Vorrei un parere- consiglio su delle vibrazioni che secondo me sono aumentate in modo abbastanza evidente diciamo negli ultimi 2000 km..premetto che la moto ha 52000 km ,monto come tourance con circa 8000 km e che i cuscinetti ruota non hanno più di 5000 km...queste vibrazioni mi danno da pensare visto che fino ad ora non le sentivo così evidenti,premetto anche che la moto funziona benissimo,magari sono mie "pare mentali" :o :o Qualche consiglio su cosa può essere o su cosa devo magari controllare???Devo ormai fare il tagliando...VISITA da FIORE???
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Se non ho capito male le vibrazioni sono di motore? Controlla se lo fa anche da ferma accelerando fino a circa 5000 giri. A quel regime la mia vibrava talmente tanto che la lancetta del contagiri diventava invisibile dall'entità delle vibrazioni.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Approfitto di questo post per un parere, avevo già descritto mi pare la cosa tempo fa, comunque.... fra i 50 e i 70 km/h, se provo a lasciare le mani dal manubrio, vedo che oscilla con un escursione di 5-6cm... secondo voi è soltanto da far rivedere la piombatura delle gomme o è un segnale dei cuscinetti di sterzo.......?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Per Dario, di norma sono le gomme che danno questo problema. Prima di diventare scemo cambiale con un alto modello. Naturalmente sarebbe meglio ant. e post. nuove e dello stesso modello.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

azz... è un treno nuovo, ha all'attivo 3000km... Tourance Metzler... miiiiii, no dai, un le ricambio...magari le fo rimontare...!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

Approfitto di questo post per un parere, avevo già descritto mi pare la cosa tempo fa, comunque.... fra i 50 e i 70 km/h, se provo a lasciare le mani dal manubrio, vedo che oscilla con un escursione di 5-6cm... secondo voi è soltanto da far rivedere la piombatura delle gomme o è un segnale dei cuscinetti di sterzo.......?
potrebbe pure essere qualche raggio storto? ammaccato? hai ricevuto botte sul cerchio?

6 6 cm di escursione O______O pare un tantino assai per essere un problema solo di gomme :o

X Bimbo

hai l'impressione che le vibrazioni alle pedane siano uniformi? o piu' sulla sinistra che sulla destra?

potrebbe essere soltanto necessario un serraggio dei 4 bulloni del telaio che trovi sotto la sella del conducente..
2 dei quali di solito si allentano col tempo
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

...Le vibrazioni variano in base al numero di giri..magari come ho detto sono mie "pare mentali" ma appunto da circa 2000 km ho questa sensazione, o sono diventato più sensibile o appunto le vibrazioni del motore sono meno filtrate....maah :o
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Per Dario, sono proprio le Metzeller Tourance la causa del problema. Provato sulla mia pelle. C'era una partita di anteriori con codice di velocità in V difettose. Del problema se ne era occupato AlexLi. Con la funzione cerca dovresti trovare tutto quello che ti serve per farti sostituire le gomme in garanzia. So che c'era un procedura da seguire.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Grazie Suki....... cercherò un po' nel forum... se nel frattempo qualcuno trova il link prima di me.....!
Grazie ancora!

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

suki74 ha scritto:Per Dario, di norma sono le gomme che danno questo problema. Prima di diventare scemo cambiale con un alto modello. Naturalmente sarebbe meglio ant. e post. nuove e dello stesso modello.
Concordo con suki dario,io ho avuto lo stesso problema,anzi se vuoi la mia,per me le tourance sono una ciofeca,ma il mio e' un parere strettamente personale.
Ora ho le scorpion,che dire,sembra di avere una moto sportiva :wink:
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

ciao ragazzi, io ho le tourance da circa 6000 km, ti danno praticamente, ma è un parere strettamente personale, il giusto compromesso tra una gomma prettamente stradale e una gomma da fuoristrada. io le uso per tutta la spalla, senza lasciare neanche un mm non usato, e le sensazoni di guida che mi raggiungono non sono male, anzi. certo, qualche volta, mi piacerebbe avere una gomma con + grip piegando oltre i 45 gradi, ma diciamo pure che mi bastano ed avanzano, sia sull'asciutto che sul bagnato. non ho problemi di vibrazioni al manubrio ne al retrotreno, ed ho mono bitubo e molle progressive su una my '02 che ho preso con le gomme originali a 9000 km vecchie di 5 anni e cambiate alla prima occasione
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

anch'io ho riscontrato gli stessi difetti sulle Tourance, che ritengo un giusto compromesso tra grip e durata e tra on e off.. ma come ogni compromesso, hanno difetti qui e li...

io le ho sotto da piu' di 20k kilometri e sono in pratica diventate 2 pezzi di legno..

quanto prima monterò le bridgestone :wink:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

vibrazioni pedane -manubrio..

Messaggio da pimacnrr »

Bimbo75 ha scritto:Vorrei un parere- consiglio su delle vibrazioni che secondo me sono aumentate in modo abbastanza evidente diciamo negli ultimi 2000 km..premetto che la moto ha 52000 km ,monto come tourance con circa 8000 km e che i cuscinetti ruota non hanno più di 5000 km...queste vibrazioni mi danno da pensare visto che fino ad ora non le sentivo così evidenti,premetto anche che la moto funziona benissimo,magari sono mie "pare mentali" :o :o Qualche consiglio su cosa può essere o su cosa devo magari controllare???Devo ormai fare il tagliando...VISITA da FIORE???
Anche a me è capitato.............. con le tourance (legnose-scalinate davanti) anche se un pò più in là con i km.... però dopo il cambio,
è cambiata la musica......... come Ti ho detto...
le sync non Ti danno questo problema.. anzi non fai in tempo.......
tanto Tu hai telepass-gommista no ?
Al prox cambio, vorrei provare le anakee.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

I fatti sono questi:
- stiamo andando fuori OT perchè Bimbo lamenta un problema di vibrazioni motore e non di ciclistica
- c'è stata una partita di Tourance in V che facevano oscillare lo sterzo in maniera molto evidente.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Contraddico ?

Messaggio da pimacnrr »

suki74 ha scritto:I fatti sono questi:
- stiamo andando fuori OT perchè Bimbo lamenta un problema di vibrazioni motore e non di ciclistica
- c'è stata una partita di Tourance in V che facevano oscillare lo sterzo in maniera molto evidente.
No no, non vorrei mai contraddirti suky....... ma..........
lui non parla di regime giri, obligatorio per il motore ;
da come descrive sembra proprio dovuto ai legni coperti di gomma nera...... e sul davanti a me han fatto così e le ho dovute togliere
(le ho ancora se qualcuno le vuole)
anche se non eran finite..... in spessore battistrada.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”