cavalletto centrale

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

cavalletto centrale

Messaggio da eliele »

Ho già scritto sui trasferimenti di pezzi che sto facendo dal mio RR incidentato al CN ABS. Adesso ho montato il cavalletto centrale, ma la moto non si alza, anzi rischio di sfondare la scarpa perchè nell'incidente del RR si è piegato anche il braccetto del cavalletto centrale. Il mio carrozziere mi ha detto che si può rimettere a posto e rinforzare, ma sarebbe cosa estremamente gradita se qualcuno potesse metter su una foto col particolare del braccetto che batte sul gommino (zona pedale sinistro passeggero, per intenderci), per vedere l'esatta conformazione che dovremo dare. Un'altra domanda: la piastrina del gommino contro cui batte il braccetto, va montata dietro la piastra dove si avvita il pedale, o in mezzo tra piastra e gruppo pedale? ...questo perchè io prima smonto le cose e poi scordo come erano messe... :oops: :oops: ...beh, tra 3 giorni compio 45 anni, abbiate comprensione :( ...non ho neanche meccanici aprilia in zona
Grazie
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

:ot:
:roll: .... scusa ma il cavalletto centrale della RR non è troppo lungo per la versione standard ? ... o hai messo anche le biellette della RR sulla STD ?
Fine :ot:

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Baldax ha scritto::ot:
:roll: .... scusa ma il cavalletto centrale della RR non è troppo lungo per la versione standard ? ... o hai messo anche le biellette della RR sulla STD ?
Fine :ot:

Bye
Baldax
Se per biellette si intendono le due piccole piastre che a destra e sinistra si imbullonano al telaio e su cui fa perno il cavalletto, allora si, ho smontato tutto il blocco dal RR, non solo il cavalletto centrale, ma anche quelle due piccole piastre ed ho tolto quelle che c'erano sulla STD (ho notato che queste piastre erano diverse), montando tutto il blocco nella STD.
Una foto del braccetto, please :lol: :lol: :lol:
Ciao
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Baldax intendeva le bilellette del leveraggio del mono. La RR essendo più allla della std ha un cavalletto più lungo. Di conseguenza è normale che tu faccia più fatica a issarla su. Per il gommino deve guardare la mia.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

suki74 ha scritto:Baldax intendeva le bilellette del leveraggio del mono. La RR essendo più allla della std ha un cavalletto più lungo. Di conseguenza è normale che tu faccia più fatica a issarla su. Per il gommino deve guardare la mia.
ciao suki, perchè non posti la foto? sono interessato anch'io. notte, josé
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ho fatto le foto stasera ma non si vede una mazza...........se ho tempo ci riprovo domani :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Avevo già pensato di scambiare il mono del RR con quello della STD, ma pensavo di farlo più in là. A questo punto, se devo prendere le biellette del RR, quasi quasi mi conviente anticipare lo scambio.
Grazie a tutti quelli che posteranno una foto del braccetto del cavalletto
Ciao
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Grazie Gianlu :tutticontenti: efficiente e puntuale come al solito :wink:

Curiosità: stamattina sono andato e tornato da Catania (circa 200 km): è stata una goduria, ma avverto la differenza con forcelle e mono del RR (oltre ad avvertire una netta differenza di guida senza il biconico: fortuna che sta arrivando): penso proprio che li sostituirò al più presto (cioè quando il mio meccanico sarà disponibile). A proposito: velocità di crociera 90-110 km/h (tranne dove ci potevano essere autovelox), motore liscio come la seta. Solo in un tratto "sicuro" senza traffico ho voluto provare la moto (ce l'ho da una settimana, ma l'ho usata solo in città): ho toccato i 220 km/h (e ancora andava) senza abbassarmi :vergognati: (giuro non lo faccio più.. :cry: ), con la moto piantata come una roccia. Ma la cosa più sorprendente è stata che GLI SPECCHIETTI NON SI SONO PIEGATI NEANCHE UN PO' :o :o
Ciao e grazie ancora
Ok, adesso che l'ho provata si torna ad andare piano 8)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”