gradazione olio per cn

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

gradazione olio per cn

Messaggio da jocn »

voi che gradazione di olio usate???????
perche ieri il mio mecca mi a fatto un prezzaccio sul motul 300V competion 5w40, e ne o presi 4 chili............
l'olio e 100% sintetico e a me sembra andare bene......voi che ne pensate???????
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

.....sul motul non ho notizie....

io da quando mi faccio i tagliandi da solo uso Castrol GPS.....buon rapporto qualità/prezzo....e una cosa: da quando uso quest'olio la temperatura acqua lavora in media 3/4 gradi in meno rispetto a prima; ora....nonso dire se sia una casualità oppure il tipo d'olio che dissipa + calore nel suo radiatore.

lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

anche a me cambiando olio il motore lavora a temperature diverse......
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Io uso il Motul 5100.... costa relativamente poco e la temperatura è più bassa di 5° di quella di Moma.. :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

jocn ha scritto:anche a me cambiando olio il motore lavora a temperature diverse......
Io ho messo Castrol GPS 15W-50, poi AGIP RACING 10W-60 e adesso ho IP Extra raid 4 gradazione 15W-50 (quello consigliato da Aprilia).

La temperatura dell'acqua è sempre rimasta a 74°C con qualunque tipo d'olio (salvo arrivare al max di 98°C d'estate con 40°C in mezzo al traffico di Roma).

L'olio l'ho pagato 10 Euro l'Agip racing ed il castrol GPS; 9 euro l'IP Extra raid.
Sull'influenza del tipo di gradaizone sulla temperatura acqua ho qualche dubbio (o meglio, 4°C sembrano davvero troppi...); comunque io non ho notato niente di differente. In generale, benchè l'AGIP 10W-60 totalmente sintetico sia un olio eccellente, mi sembra che l'IP vada davvero bene e la frizione sembra addirittura staccare meglio (per esempio per mettere in folle fermo al semaforo, la marcia esce come il burro; con l'AGIP dovevo forzare un pò).

Lamps.
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

tecnicamente se l'olio e piu fluido passa piu velocamente attraverso il radiatore e rompe meno i bip alla pompa......
quindi girando farebbe meno attriti giusto?????
tira piu un v60 che una coppia di buoi
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

jocn ha scritto:tecnicamente se l'olio e piu fluido passa piu velocamente attraverso il radiatore e rompe meno i bip alla pompa......
quindi girando farebbe meno attriti giusto?????

Ottima logica....................e le bronzine(ti assicuro che ne abbiamo diverse :giullare: ) come si lubrificano meglio????(specialmente a freddo ed essendo molto precise :P :giullare: :P )


Ciao Fiore
PS: IO sotto il 10 lo sconsiglio vivamente(Mia picccola deformazione professionale!!! :giullare: :salta: :giullare: )
SE pensi per esempio che con un olio 0/20W è molto ma molto probabile sbronzianre sui nostri motori..........però questo olio ti assicuro che di attriti ne toglie molti :giullare: :giullare: :giullare: ............. quindi come vedi non è che abassando la viscosità oltre il limite si migliora........
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ho raccontato proprio a Fiore (che é sempre un piacere leggere), nel corso del nostro recente incontro, che stavo sperimentando il Castrol RS4T nella variante 10W60.

Un olio forse esagerato nella viscosità per la nostra Capo, che indurisce un pò il cambio ma che rende più silenzioso il motore.

E le bronzine approvano.. :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Vedere anche la discussione molto interessante su l'argomento intitolata :

Sintetico ?.......No, Grazie !

Strano, quel titolo mi riccorda vagamente qualcosa

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ragazzi comunque io mi riferivo alla gradazione.............indipendentemente che sia minerale-sintetico-o semisintetico. :giullare: :salta: :giullare: :salta: :giullare: :salta: :giullare: :giullare: :salta: :P :P :P


Ciao Fiore
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Giustissimo, anche se Fiore non ha bisogno del mio conforto, ha ragione al 100% una accentuata fluidità potrebbe causare qualche problema al Rotax.

PIPPINO
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”