Connettori benzina di m....!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Connettori benzina di m....!!!

Messaggio da BlueNight »

So che l'argomento è stato ampiamente trattato, ma siccome stavolta la sfiga è toccata a me, aggiungo anche il mio contributo...

Il fatto: venerdì me ne sono andato a farmi un giro appenninico di oltre 200 km, bel percorso :D , belle curve :D , caldo esagerato, ma tutto ok...
Rientrato a casa, dopo avere messo la moto nel box, mi è sembrato di sentire un odore strano, ma non ci ho fatto caso...
Ieri, riprendo la moto per andare in centro e poi a pranzo, rientro nel primo pomeriggio dopo avere fatto il pieno, rimetto la moto nel box... e nel pomeriggio inizio a sentire dalla tavernetta (che confina con il garage) un puzzo di carburante insopportabile, tanto da farmi domandare cosa cavolo avessero fatto i vicini attorno a casa (nuovi trattamenti antizanzare ? defoliazione di piante infestanti ? boh..?)... il puzzo diventa sempre più forte, finchè nel tardo pomeriggio di ieri vado a dare una occhiata al CapoNord e... :o :o :o :o sotto alla moto vedo una piccola pozza di liquido... benzina !!!!!!!!!!! :(

Ora, io mi chiedo, o meglio chiedo a quel signore che a mezzo mail ha spiegato che i connettori prodotti dalla azienda per cui opera e che sono montati sul CN sono testati e sottoposti a severissime prove, come sia possibile che quei connettori del c...o si guastino senza motivo, senza smontaggi impériti, senza movimentazioni strane, solo per uso del veicolo... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: inoltre, sapendo la cosa, da parte di Aprilia (che ha già sostituito nei nuovi modelli quei connettori del menga), sembra brutto un richiamo per un problema a mio parere molto grave ??? si, avrò anche le porte tagliafiamma, ma se mi prendeva fuoco il box...????? mah... :o :o

Insomma, per concludere questo lungo romanzo, stamani, anzichè andare al programmato raduno organizzato da Ducati :cry: :cry: :cry: mi sono messo di buona lena a cercare perlomeno di evitare lo stillicidio di carburante... per cui ho smontato il serbatoio (io che a malapena smonto la sella per caricare la batteria... :roll: :roll: ), verificato che trasudava dal connettore (quello con il maschio al serbatoio), scollegato i connettori benzina e lo spinotto della pompa, sfilato gli sfiati (mi ricorderò come giravano al rimontaggio ???), appoggiato faticosamente (era pieno...) a terra tutto l'ambaradan...
Ora, domani inizierò a fare pressione sul mio conce per avere i connettori di ricambio (in metallo..!!!) e magari anche un tubo con un connettore per svuotarlo dal carburante e muoverlo un po' più facilmente... L'unica cosa che mi lascia perplesso è che i connettori incriminati (sia il maschio a serbatoio che la femmina in testa al tubo alimentazione) non presentano cricche, lesioni o altro... bohhhh ?????

Vabbè, chiudo qui il mio lamento, pregando comunque chiunque abbia suggerimenti/indicazioni/commenti da fare di postarli qui... per quanto mi riguarda vi aggiornerò...

Lamps zuppi di benza...

:motosmile:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Lo stato degli oring? Non é detto che si sia rotto quello spinotto (oppure la femmina).

Controlla anche i tubi e gli spinotti, anche'essi in plastica, del circuito di ritorno.

Se non sei sicuro, riattacca tutto, appoggia il serbatoio sull'airbox, metti in moto e cerca di capire l'origine della perdita...non fare scaldare troppo il motore!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Moma ha scritto:Lo stato degli oring? Non é detto che si sia rotto quello spinotto (oppure la femmina).

Controlla anche i tubi e gli spinotti, anche'essi in plastica, del circuito di ritorno.

Se non sei sicuro, riattacca tutto, appoggia il serbatoio sull'airbox, metti in moto e cerca di capire l'origine della perdita...non fare scaldare troppo il motore!
Ok, faccio come dici... anche perchè, pur non avendo la possibilità di fare un controllo radiografico, tutti gli innesti sembrano in buono stato, nessuna rottura o lesione... vi terrò informati, magari serve anche ad altri... :cry:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Controlla bene anche gli oring....attentamente.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”