Ciao Moma,
visto anche le approvazioni da parte di tutte quelle quelle case automobilistiche è fuori discussione che sia un buon prodotto........ma.quello che uso ed è installato anche nelle moto di Dario ed Umberto ha prestazioni superiori
Non ti sto a tediare con mille dati (se vuoi visionali tu) ma uno per tutti è il PUNTO DI EBOLLIZIONE che per il prodotto da te segnalato vale 165 gradi,per il Rolin Ausil 180 (non è poca cosa) inoltre il Rolin fornisce dati migliori anche per quanto riguarda la corrosione verso tutti i metalli ed in particolar modo verso l'alluminio,riguardo all'usura della pompa (che è di alluminio come la stragrante parte del motore della capo))nella prova di erosione per cavitazione il dato rilevato è:ASSENZA ASSOLUTA DI EROSIONE (perfect 10) che tradotto vuol dire che la pompa potrà girare per anni ed anni senza subire alcuna aggressione chimica da parte del Rolin Ausil.
Ma secondo te,un bischero come me,sceglie le cose a caso??
Un abbraccione
Giotek
Ps-ma subordinato a chi?Ora ho capito....sub ordinato,si si può essere
Ultima modifica di giotek il venerdì 23 luglio 2010, 20:46, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
l'ho sempre detto che la birra ha grossi poteri refrigeranti ...
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Questo MIX fatto da Giotek è uno spettacolo...... ieri a salire l'Abetone la temperatura non mi è mai andata oltre i 79 gradi, durante l'andatura normale era fissa a 74, ma lo stupore è stato in autostrada al ritorno, a 150/160km/h con 36 gradi di temperatura esterna, l'acqua non è mai salita sopra i 76 gradi!! Inutile dire poi che mi sono quasi scordato di quel "bollore" allucinante fra i coglioni... tutto era più fresco, mi sembra impossibile!!
Grazie Gio!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km Pegaso Cube: 22.000km
ci voleva un buon consiglio refrigerante, giotek!
alla prima occasione proverò la tua soluzione. bravo! domanda: quali sono le percentuali di ANTIGELO PURO/ACQUA DISTILLATA/MOCOOL x preparare i 3 lt occorrenti?
grazie
solo una curiosità, che mi lascia perplesso: nella foto dove si inclina la moto x svuotare completamente la pompa, mi è parso di notare un soggetto extracomunitario agganciato al manubrio..... ma che ci azzecca?
attento, quello mi sembra un ricercato.....da tutti i possessori di CN!
Ultima modifica di glaucot il martedì 3 agosto 2010, 8:18, modificato 2 volte in totale.
glaucot ha scritto:ci voleva un buon consiglio refrigerante, giotek!
alla prima occasione proverò la tua soluzione. bravo!
solo una curiosità, che mi lascia perplesso: nella foto dove si inclina la moto x svuotare completamente la pompa, mi è parso di notare un soggetto extracomunitario agganciato al manubrio..... ma che ci azzecca?
attento, quello mi sembra un ricercato.....da tutti i possessori di CN!
tanto per fare chiarezza.... in africa ci abiti tu.... tu sei un sudicio e io un nordico
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
glaucot ha scritto:ci voleva un buon consiglio refrigerante, giotek!
alla prima occasione proverò la tua soluzione. bravo!
solo una curiosità, che mi lascia perplesso: nella foto dove si inclina la moto x svuotare completamente la pompa, mi è parso di notare un soggetto extracomunitario agganciato al manubrio..... ma che ci azzecca?
attento, quello mi sembra un ricercato.....da tutti i possessori di CN!
tanto per fare chiarezza.... in africa ci abiti tu.... tu sei un sudicio e io un nordico
l'unico nordico che conosco è il president triestino....
invece a te ti trovano a girovagare sempre nel profondo sud a rompere i ponti......
a proposito ma dici di lavorare sempre, invece stai a spaparazzarti sul computer.....
c'è una pizza che ti aspetta, quando vuoi!
Parto domattina, devi sapere che mi tocca andare a cellino s.m. dal sig. ALBANO CARRISI perchè si è fatto installare una antenna wind nel giardino perchè non aveva segnale il poverino ....quindi prima i vip e poi i comuni caponordisti
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Caro Glauco, appena arriva il mago delle miscele radiatoristiche , Mister Giotek 8) ti faccio rispondere direttamente da lui.... tanto tra un po...e qua per l'aperitivo ghiacciato....
anchio ho notato questo alzarsi della temperatura...mai però piu di 97 gradi poi interviene la ventola....questo però dopo una decina di semafori con caldo tropicale e praticamente fermo....poi dopo nessun problema...neanche in salita in due...a postissimo...per quanto riguarda la pulizia del radiatore dicono meglio non passarlo con la spingarda..... cmq a fine stagione cambio il liquido e poi vi dico...concordo con chi ha detto che dipende molto dal catalizzatore...infatti la mia idea era cambiare terminali e una giusta miscela di liquido refrigerante....
Ciao Glauco,
le percentuali consigliate per una protezione del motore da -20 a +120 sono:
65% acqua distillata
5% Mocool
30% di antigelo puro di qualità
per 3 litri di liquido refrigerante:
1950 ml di acqua distillata
150 ml di Mocool
900 ml di antigelo puro.
Le differenze di rendimento rispetto al classico 50/50 le noterai tirando sui passi anche con alte temperature esterne,cioè quando pur stressando il motore il radiatore "sentirà" aria.Da fermo ai semafori o nel traffico le differenze saranno minime perchè il radiatore non può lavorare.
Un saluto dal Paradiso
Ciao Moma,
visto anche le approvazioni da parte di tutte quelle quelle case automobilistiche è fuori discussione che sia un buon prodotto........ma.quello che uso ed è installato anche nelle moto di Dario ed Umberto ha prestazioni superiori
Non ti sto a tediare con mille dati (se vuoi visionali tu) ma uno per tutti è il PUNTO DI EBOLLIZIONE che per il prodotto da te segnalato vale 165 gradi,per il Rolin Ausil 180 (non è poca cosa) inoltre il Rolin fornisce dati migliori anche per quanto riguarda la corrosione verso tutti i metalli ed in particolar modo verso l'alluminio,riguardo all'usura della pompa (che è di alluminio come la stragrante parte del motore della capo))nella prova di erosione per cavitazione il dato rilevato è:ASSENZA ASSOLUTA DI EROSIONE (perfect 10) che tradotto vuol dire che la pompa potrà girare per anni ed anni senza subire alcuna aggressione chimica da parte del Rolin Ausil.
Ma secondo te,un bischero come me,sceglie le cose a caso??
Un abbraccione
Giotek
Ps-ma subordinato a chi?Ora ho capito....sub ordinato,si si può essere