fiore ha scritto:
Gianlu io non ho sbagliato un bel nulla................siete Voi che non avete ancora compreso come si regola la carburazione al minimo.........se parliamo di carburazione al minimo
Fiore non si stà discutendo su "come" si regola la carburazione ma "con che" si può regolare la carburazione.....
Tu affermi che "solo" con l'AXONE si può regolare
io ho semplicemente detto che la tua affermazione è "riduttiva" in quanto non è esatto dire che la carburazione sulla CN si regola "solo" con l'AXONE.......
Ci sono "altri" sistemi........e ti ho messo pure un link in merito
fiore ha scritto:
Per una corretta carburazione al minimo.............ci volgiono 3 valori che siano a posto:.........
la regolazione del CO che puoi andare da -99 a + 99.........e questo dato lo fai solo con Axone.
Arieccoci.....non solo con l'AXONE.....
fiore ha scritto:
Quindi se hai una partenza sbagliata di dati..............tu mettici quello che vuoi,la carburazione al minimo non riesci a farla correttamente(che dopo la moto giri lo stesso è un'latro paio di maniche)...........chiaro che io posso solo regolare al minimo con axone...........tutto il resto non posso modificare.
A ma allora stò AXONE non può fare tutto
fiore ha scritto:
..............mentre se monti una aggiuntiva tu puoi variare tutto arco.........ma se tu hai per esempio il CO altissimo con la aggiuntiva........... o un dato sbaglaito di farafalla.o lo stepper con il cavolo che vai sotto il 4% per passare la revisone.......perchè le aggiuntive alzano/modificano al max di un tot il valore iniziale di mappa..........però la mappa che gestisce la moto è ben definita quindi le aggiuntive in tutto arco la regoalte come volete..........al minimo essendo io o altri che possono variarlo
Le centraline aggiuntive non centrano nulla con il tuneboy....
fiore ha scritto:
sei obbligato ad aggiustarlo con axone

ancora ??
fiore ha scritto:
Quindi se parliamo di carburazione al minimo ............unico strumento che può spostare la regolazione della centralina è Axone...........
Sei difficile da convincere perchè conosci il tuo mestiere però io ci sono abituato a parlare con gente come tè
fiore ha scritto:
(non si parlava della carburazione della moto)...........e ti faccio un esempio semplice vista la moto di tatanka.........se tu ti compri il tune o la power con una mappa dedicata.......se tu lo montavi prima quando aveva il co a 6 oppure lo monti ora che ha il co a 1.......che co vedevate al minimo??? (SEcondo te con un CO a 1............la mappa del tune può correggere oltre il 100% un dato??
Con Il tuneboy puoi rimapparla proprio .......non solo correggere un semplice dato
fiore ha scritto:
Esempio Stefano da Ravenna ha la power..............doveva passare la revisone sotto il 4.5. ho abbassato il CO con Axone............ma voi avete mai provato a spostare i dati della centralina che servono per una corretta gestione del minimo con il tune o con la power.........io al momento ci riesco solo con Axone...........se me lo dimostrate io mi ricredo delle mie idee............
O finalmente
A te basterebbe una dimostrazione...diciamo "pratica" non ti fidi se te lo dico io
fiore ha scritto:
ma se siete al livello teorico non contraditemi sulle mie affermazioni(Parlo di una corretta carburazione al minimo con tutti i dati giusti......non che la moto giri al minimo visto che tutte stanno in moto e tutte girano al minimo

)
Fiore io non sò proprio a chi ti riferisci.....
Chi sarebbero stì "teorici" che "non avrebbero ragione" solo perchè sono teorici....
Siamo tutti qui per imparare
fiore ha scritto:
............con nessuna aggiuntiva riesci a correggere il dato del minimo se prima non abbassi con Axone il dato di partenza.........e visto che io da -99 a +99 ho quasi 200 punti per fare un esempio.........
Se ancora non l'hai capito il tuneboy non è una centralina aggiuntiva..
fiore ha scritto:
Lunico se ci pensi un attimo come agisce il motorino passo -passo........cioè apre uguale sia quando si alza sia quando si abbassa in entrambi i cilindri........cioè da la stessa quantità aria...........quindi s
Hai detto motorino passo passo ?
Si regola solo con l?AXONE vero ??

Detto questo chiudo.
Ricordanti Fiorenzo però che io non ho nessun appunto da farti e tutte le mie considerazioni sono rivolte allo strumento AXONE della TEXA che tu usi in maniera superba sulle caponord.
Il mio "astio" verso la Texa (e non nei tuoi riguardi anche se prendi per i fondelli)è giustificato dal fatto che "loro" (TEXA) non commercializzano software di diagnosi e controllo motore a prezzi ragionevoli (vedi tuneboy)e utilizzabili da tutti gli appassionati di moto come mè....
Saluti