Viti del By Pass

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

fiore ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:E' vero, esiste questa alternativa, ma credo che Fiore se ne faccia ben poco, perchè ogni centralina ha il suo software dedicato.
L'axone avrà un costo esorbitante, ma interagisce conb tutte le centraline.............come dire, ad ogniuno la propria autodiagnosi :wink:
Sulle opportunita che il tun-edit offre l'utente privato ci può fare ciò che vuole, ma Sergio, immagina un pò se il buon Fiore lo utilizzasse su di una Capo e questa capo a causa di qualsiasi motivo ha un problema, con conseguenze magari su chi ci stava sopra..............aprilia che direbbe?
Ricordiamoci che Fiore è un meccanico ufficiale, e da tale si deve comportare....................
Ha solo sbagliato a scrivere che solo l'axone può farlo, ma capiscilo, ormai cominciano a salire gli anni anche per lui :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

Gianlu io stavo rispondendo a tatanka..............se tatanka ha la centralina aggiuntiva mi scuso perchè non lo sapevo..............se non ce l'ha e quindi per regolarlo c'è solo un modo..........andate pure a quel paese....e non rompete i m.......i :giullare: :giullare: :giullare:

Se tatanka chiede un consiglio............non mi interessa se 1 o 99% hanno centraline aggiuntive............io mi concentro sulla sua moto e cerco di inquadrarla..............per dare il mio consiglio.........il resto sono solo chiacchere di "betoneghe" che nulla portano al problema che ha tatanka :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore

Vedi?
Lo difendo e mi insacca di madonne........ :roll:
E' l'eta :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto:
PS:Per Sergio consiglia tu a Tatanka di mettersi la centralina X.......invece di regolare il Co con la sua centralina......visto che da 6 lo può portare anche sotto 1% senza tante centraline :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: e lo puoi regolare a che parametro vuoi :roll: :giullare: :roll: da 0 a oltre i 10%
Fiore ti ho già elogiato se non te ne sei accorto.....
ma sembra che non vuoi capire... :giullare: e continui con ste centraline....
Tu una cosa non devi fare a mio avviso.
Sottovalutare quello che non conosci.......
La cosa che tu non conosci in questo caso sono le potenzialità del tuneboy.
Quindi io a tatanka non consiglio nulla, visto che tra tutti e due io non mi ci metto davvero a combattere
Quindi per mè questa lunga disquisizione finisce qui avendo appreso che "probabilmente" pur essendo dotato il corpo farlallato di 2 viti di regolazione basta muoverne solo 1 tenendo l'altra completamente chiusa......
Ma non ho capito se per regolare il CO.... o per allineare i cilindri :giullare:
A dimenticavo che l'axone alza il CO su "entrambi" i cilindri (bella cagata) e non singolarmente......pazienza meno male che c'è il tuneboy che lo può fare singolarmente su ogni cilindro :giullare:
Fiore si scherza ovviamente
Buon lavoro e scrivi un pò di più mò che è inverno che quando viene il sole dsi gira in moto :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Viti del By Pass

Messaggio da Wakko »

Scusa Fiore forse ti sei perso la mia richiesta di chiarimento che si trovava a fine prima pag. te la segnalo nuovamente.


Ciao Fiore, a questo punto la domanda mi sorge spontanea. Tu ne sai più di me e mi piace sempre imparare ed approfondire e nel dubbio chiedere. Quando mi capita di fare i co alle CN solitamente, ma non so se sbaglio, attacco prima il vacuometro per allineare i due cilindri. Nel caso li trovo disallineati chiudo entrambe le viti di regolazione by pass (spesso e volentieri entrambe aperte), controllo l'analizzatore di gas per capire il cilindro da muovere (in modo da avere sempre una vite chiusa ed una aperta), regolo l'allineamento e procedo con il co finale. Cerco anche di tenere il cilindro posteriore un pelo più grasso, memore dei problemi che avevano i motori ducati (in particolare il monster 600) sul secondo cilindro. E' sbagliata la mia procedura? O forse è cercare troppo il pelo nell'uovo (purtroppo spesso mi dicono che sono troppo preciso e pignolo ma non mi piace fare il lavoro a c...o)?
Grazie per il chiarimento.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da fiore »

Wakko ha scritto:Scusa Fiore forse ti sei perso la mia richiesta di chiarimento che si trovava a fine prima pag. te la segnalo nuovamente.


Ciao Fiore, a questo punto la domanda mi sorge spontanea. Tu ne sai più di me e mi piace sempre imparare ed approfondire e nel dubbio chiedere. Quando mi capita di fare i co alle CN solitamente, ma non so se sbaglio, attacco prima il vacuometro per allineare i due cilindri. Nel caso li trovo disallineati chiudo entrambe le viti di regolazione by pass (spesso e volentieri entrambe aperte), controllo l'analizzatore di gas per capire il cilindro da muovere (in modo da avere sempre una vite chiusa ed una aperta), regolo l'allineamento e procedo con il co finale. Cerco anche di tenere il cilindro posteriore un pelo più grasso, memore dei problemi che avevano i motori ducati (in particolare il monster 600) sul secondo cilindro. E' sbagliata la mia procedura? O forse è cercare troppo il pelo nell'uovo (purtroppo spesso mi dicono che sono troppo preciso e pignolo ma non mi piace fare il lavoro a c...o)?
Grazie per il chiarimento.

primo dovresti sentire Sergio che ha tone o tuny o altro da consigliarti :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: (seguito da quel baccalatooooo di gianluuuu)

Poi se hai la centralina originale..............come il 99.9% delle moto........mi spieghi che cavolo serve allineare i cilindri ??? :roll: :roll: :roll:

Il co è il dato della combustione.........quindi co uguale(alto o basso) vuol dire che entrambi bruciano uguali :P :P

Quindi dov'è il problema.................il vacuometro lo butti nel fossato :giullare: :giullare: chiudi entrambe le viti.........e apri solo quella più alta :wink: :wink: :wink: .........finchè lo pareggi e poi alzi o abbassi come vuoi........ scusami ma è più importante avere i cilindri pareggiati e quindi per forza il co spareggiato.........o avere la stessa carburazione e quindi CO uguale???

Ciao Fiore
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Viti del By Pass

Messaggio da Wakko »

Ok forse mi sono spiegato male io ma dicevamo la stessa cosa. Solo che giustamente come dici tu il vacuometro posso anche evitare di metterlo per il controllo iniziale tanto alla fine allineo la carb tramite analizzatore, mi risparmio un passaggio che poi comunque devo andare a modificare per portare la carburazione pareggiata o quasi.
Grazie mille. :wink:
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da fiore »

Wakko ha scritto:Ok forse mi sono spiegato male io ma dicevamo la stessa cosa. Solo che giustamente come dici tu il vacuometro posso anche evitare di metterlo per il controllo iniziale tanto alla fine allineo la carb tramite analizzatore, mi risparmio un passaggio che poi comunque devo andare a modificare per portare la carburazione pareggiata o quasi.
Grazie mille. :wink:

Ad essere pignolo a pareggiare i cilindri con il vacuometro non solo è inutile ma sbagliato come concetto...............sul v60 i cilindri girano spareggiati........e se vai a controllare con un manometro troverai 300.......contro i 240 di depressione fra i due cilindri , se guardi il tuono o rsv per girare corretto ci devono essere minimo 50 di differenza.......quindi sull'axone troverai sul primo 700........sul secondo 650(ma questo è il contrario di pareggiare.......cioè devono essere spareggiati :giullare: a parità di Co )


Ciao Fiore
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Viti del By Pass

Messaggio da Lunico »

Interessante.....
Soprattutto la questione del tenere chiusa una vite per muovere l'altra! :wink:
Se ne impara sempre una nuova in questoforum!!! :ok1:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da andydj31 »

fiore ha scritto:Razza di baccalatiiiiiiiiiiii :giullare: :giullare: :giullare: :tie:

Evvai!!!! :giullare: Tornano a fioccare i BACCALATI!!!! :salta:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto:
primo dovresti sentire Sergio che ha tone o tuny o altro da consigliarti :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: (seguito da quel baccalatooooo di gianluuuu)

Poi se hai la centralina originale..............come il 99.9% delle moto........mi spieghi che cavolo serve allineare i cilindri ??? :roll: :roll: :roll:

Il co è il dato della combustione.........quindi co uguale(alto o basso) vuol dire che entrambi bruciano uguali :P :P

Quindi dov'è il problema.................il vacuometro lo butti nel fossato :giullare: :giullare: chiudi entrambe le viti.........e apri solo quella più alta :wink: :wink: :wink: .........finchè lo pareggi e poi alzi o abbassi come vuoi........ scusami ma è più importante avere i cilindri pareggiati e quindi per forza il co spareggiato.........o avere la stessa carburazione e quindi CO uguale???

Ciao Fiore
Tu continui a non capire....(e quindi anche a sfottere ) e a non prendere almeno con il beneficio del dubbio....che possono esistere al mondio sistemi MIGLIORI del tuo Axone per mettere a punto una CN....interfacciandosi con la centralina SAGEM con un semplice PC.
Allineando i cilindri con un vacuometro.......e poi regolando la carburazione e quindi il CO per ogni singolo cilindro, ecc, ecc ,ecc, correggendo pure la mappatura dell'iniezione e dell'anticipo dove e come si vuole.
Sai quando ti renderai conto di tutto ciò ? :giullare:
Quando proverai una caponord che "vola" e gira a tutti i regimi meglio di quanto tu possa ottimizzare con il tuo AXONE....e in piu' consumerà pure meno 8)
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Viti del By Pass

Messaggio da Tatanka »

:o :o :o Non credevo di creare tutto questo casino con una domanda, io non ho alcuna centralina aggiuntiva, la mia centralina è quella originale, ho preso da poco la moto, consumava come una bestiaccia assetata, e non girava bene, appena ho potuto l'ho fatta controllare dal meccanico aprilia di zona, che con il navigator ha messo a posto il co (ho postato i valori) ho approfittato della presenza di fiore per chiedergli se, secondo lui, potevano andare, non volevo creare problemi, io di centraline, centraline aggiuntive, riparazioni meccaniche, non ne capisco un c@@@o.
Comunque, fiore, stamattina a freddo la moto era un po "ruvida" l'accensione è stata regolare ed il minimo anche, dopo un po è tornata più "rotonda" come tu dici, staremo a vedere più in là, :roll: :roll: :roll: tanto.................che credi.......................una volta o l'altra te la :roll: :roll: porto :giullare: :giullare: :giullare: fammi solo organizzare e poi ...............................

Ciao e grazie
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da fiore »

[quote="Gianlu-Gianlu"


Ha solo sbagliato a scrivere che solo l'axone può farlo, ma capiscilo, ormai cominciano a salire gli anni anche per lui :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:[/quote]



Gianlu io non ho sbagliato un bel nulla................siete Voi che non avete ancora compreso come si regola la carburazione al minimo.........se parliamo di carburazione al minimo

Per una corretta carburazione al minimo.............ci volgiono 3 valori che siano a posto:

Angolo farfalla............che lo puoi modificare sono con Axone
Passi del motorino .......quindi la differenza di steper che sono normalmente 30 passi che io do
la regolazione del CO che puoi andare da -99 a + 99.........e questo dato lo fai solo con Axone.

Quindi se hai una partenza sbagliata di dati..............tu mettici quello che vuoi,la carburazione al minimo non riesci a farla correttamente(che dopo la moto giri lo stesso è un'latro paio di maniche)...........chiaro che io posso solo regolare al minimo con axone...........tutto il resto non posso modificare...............mentre se monti una aggiuntiva tu puoi variare tutto arco.........ma se tu hai per esempio il CO altissimo con la aggiuntiva........... o un dato sbaglaito di farafalla.o lo stepper con il cavolo che vai sotto il 4% per passare la revisone.......perchè le aggiuntive alzano/modificano al max di un tot il valore iniziale di mappa..........però la mappa che gestisce la moto è ben definita quindi le aggiuntive in tutto arco la regoalte come volete..........al minimo essendo io o altri che possono variarlo sei obbligato ad aggiustarlo con axone


Quindi se parliamo di carburazione al minimo ............unico strumento che può spostare la regolazione della centralina è Axone...........quindi dimmi ho sbagliato :P :P :P (non si parlava della carburazione della moto)...........e ti faccio un esempio semplice vista la moto di tatanka.........se tu ti compri il tune o la power con una mappa dedicata.......se tu lo montavi prima quando aveva il co a 6 oppure lo monti ora che ha il co a 1.......che co vedevate al minimo??? (SEcondo te con un CO a 1............la mappa del tune può correggere oltre il 100% un dato?? e quindi lo porterebbe al max a 2...........ma se lo vuoi a 4 come fai........pensi che corregga il 400% un dato ..........)

Esempio Stefano da Ravenna ha la power..............doveva passare la revisone sotto il 4.5. ho abbassato il CO con Axone............ma voi avete mai provato a spostare i dati della centralina che servono per una corretta gestione del minimo con il tune o con la power.........io al momento ci riesco solo con Axone...........se me lo dimostrate io mi ricredo delle mie idee............ma se siete al livello teorico non contraditemi sulle mie affermazioni(Parlo di una corretta carburazione al minimo con tutti i dati giusti......non che la moto giri al minimo visto che tutte stanno in moto e tutte girano al minimo :giullare: :giullare: :giullare: )

Ciao Fiore

PS:SE tu hi una moto che è quasi giusta di CO...........è una cosa.........se io o un'altro ha sballato di molto il dato della carburazione........(lle volte ne vedo sopra il fondo scala della macchina del co)..............con nessuna aggiuntiva riesci a correggere il dato del minimo se prima non abbassi con Axone il dato di partenza.........e visto che io da -99 a +99 ho quasi 200 punti per fare un esempio.........con 10 di questi punti% passo da 1 a oltre 7/8% se guardo il co.......quindi per esempio potrei avere un CO a 1 ed essere a+30%,oppure avere un CO a 8 ed essere a -20%...........qui dipende dalla moto , il dato in percenuale che si vede in centralina cambia da moto a moto e non è indice in alcun modo del CO
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da fiore »

Tatanka ha scritto::o :o :o Non credevo di creare tutto questo casino con una domanda, io non ho alcuna centralina aggiuntiva, la mia centralina è quella originale, ho preso da poco la moto, consumava come una bestiaccia assetata, e non girava bene, appena ho potuto l'ho fatta controllare dal meccanico aprilia di zona, che con il navigator ha messo a posto il co (ho postato i valori) ho approfittato della presenza di fiore per chiedergli se, secondo lui, potevano andare, non volevo creare problemi, io di centraline, centraline aggiuntive, riparazioni meccaniche, non ne capisco un c@@@o.
Comunque, fiore, stamattina a freddo la moto era un po "ruvida" l'accensione è stata regolare ed il minimo anche, dopo un po è tornata più "rotonda" come tu dici, staremo a vedere più in là, :roll: :roll: :roll: tanto.................che credi.......................una volta o l'altra te la :roll: :roll: porto :giullare: :giullare: :giullare: fammi solo organizzare e poi ...............................

Ciao e grazie
Vedi per la carburazione ci sono due metodi.........e tutti e due sono giusti:

Per rispettare le normative: qui devi essere sotto 1.5%
Per il funzionamento migliore della moto: qui vai dal 3 al 6%....(magari uno ha le marmitte aperte e quindi sente un piccolo flesso in cambio marcia.......tipo kevin che prima abbiamo smagrito per la revisone e sentivo il flesso........poi ho dovuto rialzare per risolvere questo problema..........chiaro con le marmitte se metti una mappa dedidcata la moto va meglio,quindi il co lo faccio in base alle esigienze.o di normative o di funzionamento)

Ciao Fiore
PS:quindi da 1 a 6max% la crburazione va sempre bene chiaramente in base alle esigienze(6 conle marmitte originali chiaramente è un pò troppo...........quindi si guarda sempre esigienza di moto per moto)
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Viti del By Pass

Messaggio da El Buitre »

CN57 ha scritto::o :o :o ..... :roll: :roll: :roll:

Qui ci vuole.....San Fiorenzo da Noaleeeeeeeee........
:king: :king: :king: :king:

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

:wink: :wink: :wink: :wink:


ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
QUOTOOOOOOOO!!!!!!!! :wink: :wink:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da fiore »

Lunico ha scritto:Interessante.....
Soprattutto la questione del tenere chiusa una vite per muovere l'altra! :wink:
Se ne impara sempre una nuova in questoforum!!! :ok1:

Lampsss
Lunico se ci pensi un attimo come agisce il motorino passo -passo........cioè apre uguale sia quando si alza sia quando si abbassa in entrambi i cilindri........cioè da la stessa quantità aria...........quindi se tu metti il Co giusto fra i due cilindri,lui quando si abbassa o alza,darà +/- aria(per correggere il minimo del motore rispetto al minimo obiettivo.....e qui il minimo obiettivo cambia in base alla temperatura del motore....se è freddo è più alto per poi portarsi a 1340) .........però sempre uguale e quindi i due cilindri si alzeranno o abbasseranno uguali di Co


Ciao Fiore
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Viti del By Pass

Messaggio da sergio »

Gianlu-Gianlu ha scritto:

Ha solo sbagliato a scrivere che solo l'axone può farlo, ma capiscilo, ormai cominciano a salire gli anni anche per lui :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
fiore ha scritto: Gianlu io non ho sbagliato un bel nulla................siete Voi che non avete ancora compreso come si regola la carburazione al minimo.........se parliamo di carburazione al minimo
Fiore non si stà discutendo su "come" si regola la carburazione ma "con che" si può regolare la carburazione.....
Tu affermi che "solo" con l'AXONE si può regolare
io ho semplicemente detto che la tua affermazione è "riduttiva" in quanto non è esatto dire che la carburazione sulla CN si regola "solo" con l'AXONE.......
Ci sono "altri" sistemi........e ti ho messo pure un link in merito
fiore ha scritto: Per una corretta carburazione al minimo.............ci volgiono 3 valori che siano a posto:.........
la regolazione del CO che puoi andare da -99 a + 99.........e questo dato lo fai solo con Axone.
Arieccoci.....non solo con l'AXONE..... :roll:
fiore ha scritto:
Quindi se hai una partenza sbagliata di dati..............tu mettici quello che vuoi,la carburazione al minimo non riesci a farla correttamente(che dopo la moto giri lo stesso è un'latro paio di maniche)...........chiaro che io posso solo regolare al minimo con axone...........tutto il resto non posso modificare.
A ma allora stò AXONE non può fare tutto :giullare:
fiore ha scritto:
..............mentre se monti una aggiuntiva tu puoi variare tutto arco.........ma se tu hai per esempio il CO altissimo con la aggiuntiva........... o un dato sbaglaito di farafalla.o lo stepper con il cavolo che vai sotto il 4% per passare la revisone.......perchè le aggiuntive alzano/modificano al max di un tot il valore iniziale di mappa..........però la mappa che gestisce la moto è ben definita quindi le aggiuntive in tutto arco la regoalte come volete..........al minimo essendo io o altri che possono variarlo
Le centraline aggiuntive non centrano nulla con il tuneboy....
fiore ha scritto:
sei obbligato ad aggiustarlo con axone
:o :o ancora ??
fiore ha scritto:
Quindi se parliamo di carburazione al minimo ............unico strumento che può spostare la regolazione della centralina è Axone...........
:roll: :roll: :giullare: :giullare:
fiore ha scritto: quindi dimmi ho sbagliato :P :P :P
Sei difficile da convincere perchè conosci il tuo mestiere però io ci sono abituato a parlare con gente come tè :giullare:
fiore ha scritto: (non si parlava della carburazione della moto)...........e ti faccio un esempio semplice vista la moto di tatanka.........se tu ti compri il tune o la power con una mappa dedicata.......se tu lo montavi prima quando aveva il co a 6 oppure lo monti ora che ha il co a 1.......che co vedevate al minimo??? (SEcondo te con un CO a 1............la mappa del tune può correggere oltre il 100% un dato??
Con Il tuneboy puoi rimapparla proprio .......non solo correggere un semplice dato
fiore ha scritto: Esempio Stefano da Ravenna ha la power..............doveva passare la revisone sotto il 4.5. ho abbassato il CO con Axone............ma voi avete mai provato a spostare i dati della centralina che servono per una corretta gestione del minimo con il tune o con la power.........io al momento ci riesco solo con Axone...........se me lo dimostrate io mi ricredo delle mie idee............
O finalmente :roll:
A te basterebbe una dimostrazione...diciamo "pratica" non ti fidi se te lo dico io :roll:
fiore ha scritto: ma se siete al livello teorico non contraditemi sulle mie affermazioni(Parlo di una corretta carburazione al minimo con tutti i dati giusti......non che la moto giri al minimo visto che tutte stanno in moto e tutte girano al minimo :giullare: :giullare: :giullare: )
Fiore io non sò proprio a chi ti riferisci.....
Chi sarebbero stì "teorici" che "non avrebbero ragione" solo perchè sono teorici....
Siamo tutti qui per imparare

fiore ha scritto: ............con nessuna aggiuntiva riesci a correggere il dato del minimo se prima non abbassi con Axone il dato di partenza.........e visto che io da -99 a +99 ho quasi 200 punti per fare un esempio.........
Se ancora non l'hai capito il tuneboy non è una centralina aggiuntiva..
fiore ha scritto:

Lunico se ci pensi un attimo come agisce il motorino passo -passo........cioè apre uguale sia quando si alza sia quando si abbassa in entrambi i cilindri........cioè da la stessa quantità aria...........quindi s
Hai detto motorino passo passo ?
Si regola solo con l?AXONE vero ?? :giullare:

Immagine

Immagine
Detto questo chiudo.
Ricordanti Fiorenzo però che io non ho nessun appunto da farti e tutte le mie considerazioni sono rivolte allo strumento AXONE della TEXA che tu usi in maniera superba sulle caponord.
Il mio "astio" verso la Texa (e non nei tuoi riguardi anche se prendi per i fondelli)è giustificato dal fatto che "loro" (TEXA) non commercializzano software di diagnosi e controllo motore a prezzi ragionevoli (vedi tuneboy)e utilizzabili da tutti gli appassionati di moto come mè....
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”