Ho gia' cercato nei vecchi post, ma non sono riuscito a capire se quello che chiedo sia fattibile o meno.
Nel manuale di officina della Caponord si parla della possibilita' di cambiare il "modo" di funzionamento dell'indicatore di temperatura esterna cambiandolo con il quantitativo di litri di benzina rimasti nel serbatoio.
Il manuale di officina rimanda ad una precisa pagina per l'impostazione di questo paramentro, ma in quella pagina non ce ne e' traccia.
Qualcuno di voi sa come si modifica tale impostazione o se, invece, tale operazione non e' possibile?
Indicatore temperatura esterna
- teorico
- FRENO BENE
- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Indicatore temperatura esterna
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
A suo tempo Moma ebbe un problema con il cruscotto e se la memoria non mi inganno inizio' a segnargli i litri invece della temperatura.
La cosa mi sembra fosse dovuta al fatto che lo stesso cruscotto era adottato anche dalla FUTURA e nel caso di Moma il cruscotto inizio' a funzionare con il firmware FUTURA anzichè CN.
Prova a cercare dovrebbe esserci un vecchio post di Moma, cmq il cruscotto fu rispedito in ditta (Magneti Marelli??) e ripristinato il suo corretto funzionamento.
Non credo sia cmq possibile far segnare i litri.
La cosa mi sembra fosse dovuta al fatto che lo stesso cruscotto era adottato anche dalla FUTURA e nel caso di Moma il cruscotto inizio' a funzionare con il firmware FUTURA anzichè CN.
Prova a cercare dovrebbe esserci un vecchio post di Moma, cmq il cruscotto fu rispedito in ditta (Magneti Marelli??) e ripristinato il suo corretto funzionamento.
Non credo sia cmq possibile far segnare i litri.
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Nulla quel post (insieme a quello relativo alllo smontaggio e rimontaggio del cruscotto) non sono mai riuscito a ritrovarlo.
Sara' andato perso nei meandri del forum 8)
Era utilissimo e davvero ben fatto! Peccato
Sara' andato perso nei meandri del forum 8)
Era utilissimo e davvero ben fatto! Peccato
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

