renero ha scritto:..A me è successa esattamente la stessa identica cosa.........anche io ho sostituito lo spinotto con dei mammuth e ti consiglio anche di rimontare il regolatore al contrario, così trovi posto + agevolmente per il cablaggio.
Contestualmente a me era partito anche il regolatore, probabilmente costretto a lavorare con 2 sole fasi per un pò.
L'alternatore invece sembra in perfetto stato.....il mio intervento risale oramai a 6 mesi (e circa 10000km 8) ) fà e la moto sembra andare benissimo

Io ho frantumato il connettore marrone ed ho isolato i 3 fili.
Lo statore ed il regolatore "sembrano" funzionare bene, perchè ieri ho misurato la tensione sulla batteria, con faro acceso:
- 13,8 Volt con motore a 1300 RPM
- 13,3 Volt con motore a 4.000 RPM
- 12,5 Volt con motore spento (e faro acceso).
Il regolatore non mi ha mai dato problemi e, in verità, funzionava decentemente anche con lo spinotto in quelle condizioni; però la scorsa settimana mi si è scaricata la batteria (cosa mai accaduta in 40.000 km) e mi sono insospettito
Quindi ho fatto il lavoretto.
Ieri ho girato per un'oretta coi fari accesi e no problem...
In ogni caso ho visto sul sito EMP che regolatore + statore costano un totale di 300 euro, quindi non vale la pena starsela a menare tanto... In caso di problemi cambio tutti e due
D'altra parte se quello spinotto si è fuso, sarà stato a causa di un'eccessiva corrente (Joule insegna

); e, se è passata troppa corrente,
probabilmente è perchè il regolatore ogni tanto fa come je pare

(vedremo).
Lamps.
P.s.: ottima l'idea di ruotare il regolatore
