centralina ed errori

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

in primis verificherei la batteria, e una volta accertato che è ok dopo una bella ricarica, farei verificare il circuito di ricarica se efficiente

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Ieri ed oggi ha ricominciato a lampeggiare. Al test, ogni volta risponde solo con EFI 1. Mi dico : vabbè, diamogli una passata di Axone; il mecca : "sai per attaccare l'Axone me la devi lasciare una mezza giornata..."
.......
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

sei andato da un meccanico o da un comico?
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Re: centralina ed errori

Messaggio da lino »

Virago78 ha scritto:Ciao a tutti! vi sentivo parlere della spia EFI e pensavo che non mi sarebbe mai successo invece... oggi, rimetto in moto il "Capo" (domani tagliando), dopo una sosta di 3-4 mesi (Anche perchè mi avevano ritirato la patente...), cmq dicevo: giro la chiave e si rimette in moto senza problemi, scaldatina e ci incamminiamo piano piano alla volta di Milano, dopo circa un 50km mi fermo al casello per il biglietto e comincia a lampeggiare la spia EFI, cerco di capire se il rendimento è cambiato, ma sembra tutto normale, faccio una tiratina e si spegne, ma al casello successivo si riaccende e continua a lampeggiare fino a casa, l'unica cosa che ho notato all'arrivo è che, mettendo in moto con le luci accese, nel momento in cui pigio il pulsante si spegno tutto per un attimo, potrebbe essere la batteria?
Cmq domani lo dirò al meccanico. :aiuto:
Immagine
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Messaggio da lino »

DINKY ha scritto:Ieri ed oggi ha ricominciato a lampeggiare. Al test, ogni volta risponde solo con EFI 1. Mi dico : vabbè, diamogli una passata di Axone; il mecca : "sai per attaccare l'Axone me la devi lasciare una mezza giornata..."
.......
Cambia mecca, se ha bisogno di mezza giornata per staccare la sella
ed attaccare axone ( per fare un tagliando cosa impiega?) :roll: :roll:

Lino
Immagine
Avatar utente
Virago78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 19:43
Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord
Località: Rho

Messaggio da Virago78 »

Portato il "Capo" da Cristian (C.R. Moto), su gentile suggerimento amici AOTR ed oggi pomeriggio il verdetto: BOBINA DEL CILINDRO ANTERIORE ANDATA. Cristian mi ha detto di avermi montato quelle che montava l'Aprilia sugli ultimi modelli, al ritiro della moto chiederò più info, credete sia il caso che vada in giro con delle bobine di ricambio?
Ultima cosa: nel montare il paracarene, Cristian si è accorto che gli ancoraggi del radiatore (inferiori) erano rotti, qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema? può essere dovuto alle vibrazioni o potrebbe essere l'esito di una caduta ed il vecchio proprietario non mi ha detto nulla?
Grazie a chi vorrà darmi qualche delucidazione. :tnx:
anche se ti senti esperto, non tenere sempre aperto...
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Quoto per la bobina di riserva,è sempre utile specie per i lunghi viaggi all'estero e le sfighe del we :sgrat: !Per il resto mi sembra molto improbabile :nonsò: che le vibrazioni possano crepare il para,riquoto per una precedente caduta del vecchio!Magari se ti è possibile postare qualche foto! :hallo:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

caponord63 ha scritto: !Per il resto mi sembra molto improbabile :nonsò: che le vibrazioni possano crepare il para....
Invece io sono dell'idea che le vibrazioni abbiano potuto tranquillamente far saltare la saldatura se non fatta molto bene... :roll:
D'altronde anche nella mia un'asola che supporta la piastra in alluminio del paraccoppa RR si è tranciata di netto con le vibrazioni! :evil:
Nessuna caduta.... per la precisione.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

andydj31 ha scritto:
caponord63 ha scritto: !Per il resto mi sembra molto improbabile :nonsò: che le vibrazioni possano crepare il para....
Invece io sono dell'idea che le vibrazioni abbiano potuto tranquillamente far saltare la saldatura se non fatta molto bene... :roll:
D'altronde anche nella mia un'asola che supporta la piastra in alluminio del paraccoppa RR si è tranciata di netto con le vibrazioni! :evil:
Nessuna caduta.... per la precisione.
Anche a me mi si è dissaldato il paracarene precisamente la piastrina che regge il tubolare sopra il radiatore
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

:o :o :o :o :o :o :o
:sgrat: :sgrat: :sgrat:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Fa bene Dario a :sgrat: !Andrea quoto per le saldature alla menopeggio,per quanto bisogna verificare dove avviene la rottura!Comunque intanto io me le sgr.... :sgrat: :sgrat: :sgrat: !
Avatar utente
Virago78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 19:43
Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord
Località: Rho

Messaggio da Virago78 »

caponord63 ha scritto:Quoto per la bobina di riserva,è sempre utile specie per i lunghi viaggi all'estero e le sfighe del we :sgrat: !Per il resto mi sembra molto improbabile :nonsò: che le vibrazioni possano crepare il para,riquoto per una precedente caduta del vecchio!Magari se ti è possibile postare qualche foto! :hallo:
Oggi sono tornato in officina, purtroppo non posso postare le foto, ma confermo che erano tranciati di netto i due supporti superiori del radiatore. :whoa: Praticamente si reggeva solo con i manicotti. Cristian continua a sostenere la tesi della caduta, ma io non me ne faccio convinto, ad ogni modo il mecca ha trovato il modo di fare due saldature che, a occhio mi sembrano ben fatte. :sgrat:
Se Dio vuole tra poche ore il "Capo" potrebbe essere nuovamente in strada, ma come disse qualcuno: "Io me le sgr... un po', non si sa mai..." :boxeur: :boxeur: :boxeur:
lamps.
anche se ti senti esperto, non tenere sempre aperto...
Immagine
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Test Centralina oggi : EFI 34 !
Ho letto che dovrebbe essere la bobina posteriore centrale.
Qualcuno mi sà dare il part number in modo che vado , ordino (anche perchè nessuno la avrà disponibile), aspetto (speriamo non troppo) e poi la cambio.
Vado ? E' sicuro che il problema , se il test risponde EFI 34, è la bobina ?
Thanks.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Virago78 ha scritto:
caponord63 ha scritto:
erano tranciati di netto i due supporti superiori del radiatore. :whoa: Praticamente si reggeva solo con i manicotti
:sgrat: :sgrat: :sgrat: mazza che sfiga :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Avatar utente
Naso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 15:15
Località: San Giovanni Valdarno

Messaggio da Naso »

D@rione ha scritto:Anche secondo me è il teleruttore!!!
EFI 1 vuol dire che è tutto ok! Il test va fatto solo accendendo il quadro, senza mettere in moto il bolide....
Cmq i sontomi che avete segnalato, teleruttore a parte, sembrano le bobine...

Lamps
D.

Dopo diverso tempo 2 settimane per avere un piccolo ignobile teleruttore
Avevate ragione :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: era il teleruttore grazie
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”