Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Wolvy »

Buongiorno a tutti,
volevo condividere la mia recente esperienza, magari si risolve definitivamente il nostro problema di "impuntamento" in fase d'accensione.

Qualche mese fa ho, finalmente, installato un voltmetro (come Moma ha potuto vedere :wink: ), ed ho quindi tenuto costantemente sott'occhio il funzionamento della batteria/regolatore di tensione. Il voltmetro è collegato diretto alla batteria, quindi visualizza i volts anche a moto spenta.
Quello che ho potuto notare è che in ordine di marcia, diciamo sui 100/130 kmh con le luci accese, i valori oscillavano continuamente e velocemente tra i 11,8ed i 12,8 volts mentre con le luci spente i valori variavano da 12 a 13,8 volts.
In questo modo ho verificato che se dopo un bel tragitto con luci accese, mi fermavo e spegnevo subito la moto mi ritrovavo con una la batteria a 12/12,2 volts, mentre se spegnevo i fari, diciamo 20sec prima di spegnere la moto, la batteria si assestava sui 12,2/12,5.
Sono andato avanti così per diversi mesi e, come sempre, ogni tanto mi ritrovavo con qualche difficoltà in accensione e sempre quando la batteria era tra gli 11,8 e 12,2 volts.
Questo fino a mercoledì scorso quando il regolatore mi ha definitivamente abbandonato in autostrada mentre andavamo sulle dolomiti! :evil: :evil: . In pratica caricava intorno a 12,2/12,4 solo con i fari spenti!
Per fortuna avevo un'altro regolatore dietro (di una rsv comprato su ebay! :D ) e in un'autogrill ho fatto il cambio.
Ora i valori sono decisamente meglio: 13,6/14:1 a fari accesi e con molte meno oscillazioni e 14/14,3 a fari spenti!
Quando spengo la moto la batteria rimane sempre tra i 12,6 e 12,8 e di impuntamenti non ne ho più avuti nelle molteplici accensioni (anche a 3 gradi! :o ) fino a ieri.

In conclusione, secondo la mia esperienza, a 92.000 km con 4 relais d'accensione sostituiti e al terzo regolatore di tensione, credo che tutti i problemi siano da imputarsi solamente a quest'ultimo. Probabilmente i continui avvii con batteria poco carica ed i conseguenti impuntamenti, hanno causato la rottura dei relais.


Ultimamente seguo poco il forum e non so se queste considerazioni siano già state fatte, spero di non avervi ammorbato con le mie elucubrazioni :wink: .


Lamps
Ultima modifica di Wolvy il lunedì 20 luglio 2009, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Wolvy »

Ahh, volevo aggiungere che anche la batteria non credo sia sottodimensionata, come più volte si è detto cercandone anche altre con più ampere, infatti quella che ho sotto ora, yhuasa (o come cavolo si scrive), ha più di 4 anni ed ora, con il regolatore nuovo, non fa una piega! :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Framoro »

Ciao,la cosa mi interessa,dato che devo ritirare un bel caponord tra poco tempo.

Le batterie al piombo si caricano a 13,4 v circa,quindi se il regolatore nn da quella tensione,la batteria si caria a ca@@o!!!!
Una batteria al piombo se è carica deve dare una tensione(a vuoto)di circa 12,8 v se scende a 12 la batteria e scarica e si danneggia in modo grave!!!!

Quindi da quel poco che ho letto,il regolatore di tensione della caponord è sottodimensionato sia nel contesto termico che in quello elettrico!!!!
Un buon regolatore nn dovrebbe mai superare gli 80 gradi altrimnti ciuffff
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Framoro »

Dimenticavo,sia con luci spente o accese, il regolatore dovrebbe dare sempre la stessa tensione......indipendentemente dal carico!!!!!
CapoNord bianco 08'
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da fiore »

Framoro ha scritto:Dimenticavo,sia con luci spente o accese, il regolatore dovrebbe dare sempre la stessa tensione......indipendentemente dal carico!!!!!

Difatti visto che aveva il voltometro.............doveva sostituirlo subito ,in quanto il problema gli era già stato segnalato.

Se il regolatore funziona non cala assolutamente...anzi tende ad alzare al "minimo" quando si accendono i fari se non ci sono dispersioni ,è quando comincia a non funzionare o meglio comincia a danneggiarsi/bruciarsi che fa questi sintomi.........e poi prima o poi ti lascia a piedi.

Non si è scoperto nulla di nuovo...............per questo a molti ho sempre riferito che invece di montarsi 1000 cazzate ,bottoni vari,contamarce eccc................si mettessero un voltometro che è unico strumento che serve :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Wolvy »

fiore ha scritto:

Difatti visto che aveva il voltometro.............doveva sostituirlo subito ,in quanto il problema gli era già stato segnalato.



Ciao Fiore
Verissimo, però io ho avuto quei valori sin da quando ho montato il voltmetro e ho usato la moto per qualche tempo senza avere problemi, oltre i soliti impuntamenti, e quindi non ero sicuro che il regolatore stesse passando a miglior vita. :cry:

Come dice il saggio, montate il voltmetro! :wink:
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da paolo153 »

Ciao volevo sapere è difficile da istallare questo voltometro e dove si può trovare?grazie
Immagine
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Framoro »

Magari una foto ,giusto per vedere il modello di voltmetro e la posizione......
N.B se il voltmetro viene collegato direttamente alla bateria,ricordate di mettere (subito dopo la batteria)un fusibile(basta anche da 100mA)alrimenti,se va in corto qualcosa vi va a fuoco la moto :lol:

N.B2 su ebay ci sono un sacco di voltmetri.....

ciaooo
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Framoro »

CapoNord bianco 08'
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Wolvy »

Io ho installato questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=3656252
e l'ho collegato al fusibile, sul cruscotto, della presa accendisigari che è diretto alla batteria, quindi non ho passato cavi.
Per risolvere il problema dell'impermeabilità l'ho inserito dentro la strumentazione, sotto il contagiri. L'unica pecca è che non è illuminato, però ha di bello che si alimenta con la tensione che misura, quindi ha due soli fili!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da BOBo »

Wolvy ha scritto:Io ho installato questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=3656252
e l'ho collegato al fusibile, sul cruscotto, della presa accendisigari che è diretto alla batteria, quindi non ho passato cavi.
Per risolvere il problema dell'impermeabilità l'ho inserito dentro la strumentazione, sotto il contagiri. L'unica pecca è che non è illuminato, però ha di bello che si alimenta con la tensione che misura, quindi ha due soli fili!
Molto bello 8)
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Cicala
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
Località: Roma

Re: Regolatore di tensione ed impuntamenti!

Messaggio da Cicala »

Wolvy ha scritto:Io ho installato questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=3656252
e l'ho collegato al fusibile, sul cruscotto, della presa accendisigari che è diretto alla batteria, quindi non ho passato cavi.
Per risolvere il problema dell'impermeabilità l'ho inserito dentro la strumentazione, sotto il contagiri. L'unica pecca è che non è illuminato, però ha di bello che si alimenta con la tensione che misura, quindi ha due soli fili!
Ciao Wolvy,

puoi inserire foto del voltmetro inserito sul quadro?

lamps

Cicala
..nessun freno alla libertà!Grazie Capo
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”