abbassamento tensione in frenata

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
VLAD III
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 11:25
Moto: APRILIA ETV 1000 DEL 2007

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da VLAD III »

AlCapone ha scritto:il problema però è che senza un positivo sotto chiave il voltmetro rimane sempre acceso no? andrebbe messo un interruttore...
è vero, a chi non va di vederlo sempre acceso, dovrà mettere un interruttore... dal canto mio, visto l'esiguo consumo del voltmetro, ce l'ho sempre acceso, così posso monitorare anche l'esatto funzionamento del mantenitore di carica quando la moto è ricoverata...
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da sparatieddu »

Ieri sera mi xono dedicato alla piccola.
Collegato il voltmetro sotto chiave dalla presa libera nella testa della capo la lettura era 13.7 e scendeva a 12.9 quando frenavo. Ho notato che i fili passavano aderenti ai blaster degli xeno, spostati il calo è diventato minimo ( 13.3/13.5) quindi probabilmente mettendo fili schermati come dice vlad III il problema si dovrebbe risolvere. Oggi pomeriggio comunque faccio la prova consigliata da giampaolo e vediamo cosa succede
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da elocodeviloco »

ho collegato il voltmetro direttamente ai cavi del quadro contachilometri, contagiri ecc. e si notano i cali di tensione come descritti dagli altri ma... ho notato che alla partenza, moto fredda, segna 13.6, con fari accesi lampadine tutte standard, e dopo un po, quando la temp acqua è 73, la tensione cala a 13.3-13.4 fino a 13.0. Ho provato a inserire un voltmetro addizionale alla batteria al litio (con cavo telefonico che esce dalla sella e passa sul serbatoio con voltmetro legato sul manubrio) come consigliatomi da gianpaolo, e la tensione è di 13.9 a moto spenta e di 14.2 in marcia con moto calda a 300o giri, fari accesi; non inferiore a 14.0 fermo allo stop con moto al minimo e senza frecce accese e senza frenare ma con fari accesi, ovviamente!
Sono tensioni da considerare normali? :dubbio:
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da Giampaolo »

elocodeviloco ha scritto: la tensione è di 13.9 a moto spenta e di 14.2 in marcia con moto calda a 300o giri, fari accesi; non inferiore a 14.0 fermo allo stop con moto al minimo e senza frecce accese e senza frenare ma con fari accesi, ovviamente!
Sono tensioni da considerare normali? :dubbio:

Tensioni perfette alla batteria........ purtroppo tu hai il voltmetro collegato nel cupolino , e li vi è un calo di tensione dovuto alle varie connessioni.... :ok: avevo postato uno schema che risolveva il problema lettura esatta tensione batteria...
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da elocodeviloco »

ok, provo a vedere se trovo il tuo post, grazie giampy
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da Giampaolo »

Immagine :doppiok:
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da elocodeviloco »

grazie, grazie, grazie :king:
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da ELBANO »

Ciao Giampy, il mio voltmetro è nel cupolino, la lettura la prende direttamente ai poli della batteria; solo l'alimentazione arriva dal cupolino....
Ma quando freno cala di tensione...

Elbano.
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da massimo382 »

Collegato voltmetro alla batteria direttamente, con possibilità di scollegarlo attraverso un connettore stagno s-seal, ma con un pulsante on off lungo il positivo.
Lungo il positivo prima del voltmetro e dopo il pulsante parte un cablaggio sotto seconda chiave da cui partono i collegamenti di tutti gli accessori montati
Ogni volta che ne accendo uno si può verificare l'assorbimento di ciascun accessorio, ma tenendo la seconda chiave in off il voltmetro legge solo gli assorbimenti dell'impianto base della moto.
In questa condizione (accessori spenti) l'assorbimento del freno posteriore è 0,1, passando dagli stabili 14,2 che ho a 14,1; con abbaglianti e frecce scendo a 14,00
Con tutti gli accessori in funzione, abbaglianti e frecce accese e freno posteriore scende al massimo a 13,8.
Ovvio dopo tanta strada quando si scalda il regolatore un altro 0,2 scende ma mai sotto i 13,60, sempre tutto acceso.


ma la mia caporock è trooooppo avanti per voi umani in fatto di impianto elettrico............. :D :D
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da ELBANO »

la tua batteria la vendono solo a Fukushima....
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da massimo382 »

ELBANO ha scritto:la tua batteria la vendono solo a Fukushima....
È quella del nemico... La monta il gs :uhahah:
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da OnlyVu »

Si, oppure un voltmetro LCD invece che led, molto comodo a moto spenta per sapere quando usare il mantenitore.
Unico problema, deve essere retroilluminato sotto quadro.
Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da glaucot »

x avere solo sensibili abbassamenti di tensione, bisognerebbe sostituire tutte le lampade a filamento con quelle a led:
> posizione anteriore
> fari anteriori vanno bene così xchè allo jodio
> posizione / stop posteriore (io già sostituito)
> frecce anteriori
> frecce posteriori
(che assommano watt che fanno abbassare la tensione quando sono in uso!)

se nn ho dimenticato qualcosa, a questo punto mi chiedo:
esistono lampade a led che conservano l'attuale attacco a baionetta, per evitare di sostituire anche il portalampade ?
e naturalmente i relativi supporti che a me nn va di cambiare....
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da giancarsenio »

Il problema sono sempre i 42W che vengono assorbiti + lo statore della CN che a minimo (e soprattutto a caldo) eroga il minimo indispensabile.
Potete collegare il voltmetro dove volete ma i 42W (se non fate qualche sostituzione) saranno sempre li pronti a ciucciare potenza.
Che poi a dirla tutta vi si cucina pure la parabola del faro..... Con pochissimi euro sostituite le lampadine o tutto il faro
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: abbassamento tensione in frenata

Messaggio da elocodeviloco »

un fatto positivo del calo tensione al voltmetro quando si aumenta il consumo per accensione stop.......mi è capitato con le moffole montate che ai 140km/h si premesse leggermente la leva freno sul manubrio, tanto da accendere lo stop.....per fortuna il volmetro mi segnava un abbassamento di tensione così, indagando sul perchè ci fosse questo abbassamento, ho scoperto il difetto :)
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”