relè avviamento 200 ampere

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da glaucot »

ho provato così.......
et voilà

Immagine

lo mettiamo a cuccia
Immagine

l'unico accorgimento è evitare di premere il pulsante rosso quando si manovra nell'alloggiamento.....
la moto parte!!!!!!!!!
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

pertanto ho fatto spazio nel vano batteria x ulteriori sviluppi :roll: :roll:
Immagine Immagine Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Tatanka »

Sto montando il relè della cobo da 200 (insieme al cambio dei cavi dell'avviamento che ho da qualche anno in garage) :giullare:
mi chiedo se nel collegare i due fili piccoli che vanno collegati all'impianto elettrico della moto si debba seguire una sequenza particolare o basta che si collegano?, cioè sui capicorda 85 e 86 quali colori dei fili vanno collegati ?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Giampaolo »

Tatanka ha scritto: Sto montando il relè della cobo da 200 (insieme al cambio dei cavi dell'avviamento che ho da qualche anno in garage) :giullare:
mi chiedo se nel collegare i due fili piccoli che vanno collegati all'impianto elettrico della moto si debba seguire una sequenza particolare o basta che si collegano?, cioè sui capicorda 85 e 86 quali colori dei fili vanno collegati ?
Collegali pure a caso...va sempre bene :ok:
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da ROSARIO »

Ciao Tonino,io non ho seguito nessuna sequenza,anzi a dirla tutta non so di che numeri stai parlando :confuso: ho cambiato il filo dal motorino al relè,e dal relè alla batteria.... :graziegrazie: senza nessun problema.poi se vuoi conferme sai a chi pregare :chapeau:
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da ROSARIO »

Giampaolo ha scritto:
Tatanka ha scritto: Sto montando il relè della cobo da 200 (insieme al cambio dei cavi dell'avviamento che ho da qualche anno in garage) :giullare:
mi chiedo se nel collegare i due fili piccoli che vanno collegati all'impianto elettrico della moto si debba seguire una sequenza particolare o basta che si collegano?, cioè sui capicorda 85 e 86 quali colori dei fili vanno collegati ?
Collegali pure a caso...va sempre bene :ok:
Ecco :salam:
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Tatanka »

Sempre pronto e scattante Giampaolo, ok procedo Grazie. Ciao Rosà, io sto facendo ora sta modifica dei cavi e del relè che ho preso da un paio di anni e mai montati, ora approfittando della brutta stagione e non avendo più nulla da fare sulla moto (per fortuna) :giullare: :giullare: mi sono deciso ad operare.
:egizio: :egizio: :egizio: :egizio:
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da pimacnrr »

Tatanka ha scritto: Sto montando il relè della cobo da 200 (insieme al cambio dei cavi dell'avviamento che ho da qualche anno in garage) :giullare:
mi chiedo se nel collegare i due fili piccoli che vanno collegati all'impianto elettrico della moto si debba seguire una sequenza particolare o basta che si collegano?, cioè sui capicorda 85 e 86 quali colori dei fili vanno collegati ?
Per quanto attiene i cavi di potenza è indifferente il polo. Mentre il filo di comando ovviamente no è unico ed è il pulsante . .
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Tatanka »

pimacnrr ha scritto:
Tatanka ha scritto: Sto montando il relè della cobo da 200 (insieme al cambio dei cavi dell'avviamento che ho da qualche anno in garage) :giullare:
mi chiedo se nel collegare i due fili piccoli che vanno collegati all'impianto elettrico della moto si debba seguire una sequenza particolare o basta che si collegano?, cioè sui capicorda 85 e 86 quali colori dei fili vanno collegati ?
Per quanto attiene i cavi di potenza è indifferente il polo. Mentre il filo di comando ovviamente no è unico ed è il pulsante . .
Non comprendo, nel senso che i due fili del relè si riuniscono poi in quello del pulsante dell'avvio?
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da OnlyVu »

I due fili di comando del relè hanno lo scopo di mettere in tensione la bobina in rame dello stesso che attrarrà magneticamente il contatto di collegamento tra i cavi di potenza, quindi uno dei due fili di comando finisce a massa, l'altro al positivo: il pulsante di avviamento chiude uno di questi due circuiti.....non mi ricordo quale.
Per capirlo basta che controlli con un tester la continuità di ciascuno dei cavi del connettore, sia sul positivo che sul negativo della batteria.
Col pulsante di avviamento in posizione di riposo (normalmente aperto), il cavo ad esso corrispondente è facilmente individuabile in quanto non farà contatto ne sul positivo ne sul negativo. L'altro cavo, al contrario, sarà collegato ad uno dei due.
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Tatanka »

Ok grazie, adesso comprendo perchè è indifferente la posizione dei due fili :ok1:
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da MIT0590 »

Eccomi qua, problemi col relè avviamento pure io.
Cambiato già 3 anni fa quando ho preso la moto con uno da 200a e cavi maggiorati..
IMAG2382.jpg
Sabato sera, mentre andavo a Parma per un giro in off, al altezza di Livorno ci fermiamo per mangiare due cose, e alla partenza la moto non dava più segni di vita. Dopo una decina di minuti il maledetto ha fatto contatto e sono riuscito a far partire il motore.. Al prossimo rifornimento stessa storia e al arrivo in albergo pure.
Il giorno dopo tutto perfetto... Partita sempre al primo colpo..
Domani mi arriva il relè nautico e cambio questo che ho.. E spero che stavolta sia la volta buona..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”