Io in 6 mesi non ho avuto problemi
Regolatore mosfet FH008
- brucaliffo
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 5686
 - Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
 - Moto: ETV 1000 Caponord
 - Località: Cuneo
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Nessuno ha montato questo mosfet oltre a me e flyman1967?
Io in 6 mesi non ho avuto problemi
 ma visto le ultime ipotesi su problemi al generatore collegato al fh012..... 
			
			
									
									Io in 6 mesi non ho avuto problemi

- sergio
 - MONOmaniaco

 - Messaggi: 10461
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
 - Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
 - Località: Cerveteri (Rm)
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Le problematiche legate al collegamento tra mosfet FH012 e generatore caponord non esistono proprio.....Brucaliffo ha scritto:Nessuno ha montato questo mosfet oltre a me e flyman1967?
Io in 6 mesi non ho avuto problemima visto le ultime ipotesi su problemi al generatore collegato al fh012.....
e neanche con l'FH008 esisterebbero perchè è solo leggermente meno potente
Quindi per me, ci sono solo vantaggi a montare quel regolatore
Ma Voi, ci guardate mai in giro, le altre moto, che regolatori montano ?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- 
				Wolvy
 - PIEGO BENE

 - Messaggi: 652
 - Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
 - Località: Aprilia
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Tanto per la cronaca, per il  
 momento, sembra funzionare bene anche il regolatore FH010! 
			
			
									
									
						- rsvsteve
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 291
 - Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
 
Re: Regolatore mosfet FH008
ragazzi mi sono letto un po' di discussioni in merito ma ho bisogno di un consiglio perchè ancora non ho capito bene: volendo in via preventiva cambiare il regolatore alla mia CN (mod.2006) quale è meglio mettere: FH08, 10 o 12?
Grazie
			
			
									
									
						Grazie
- D@rione
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 16746
 - Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
 - Moto: KTM 1290 SADV S
 - Località: Montespertoli (Fi)
 - Contatta:
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Io terrei l'originale... finché va.rsvsteve ha scritto:ragazzi mi sono letto un po' di discussioni in merito ma ho bisogno di un consiglio perchè ancora non ho capito bene: volendo in via preventiva cambiare il regolatore alla mia CN (mod.2006) quale è meglio mettere: FH08, 10 o 12?
Grazie
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

						"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- brucaliffo
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 5686
 - Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
 - Moto: ETV 1000 Caponord
 - Località: Cuneo
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Se monti molti accessori direi FH012 che eroga 50A, se no FH008 da 35A (come l'originale e più facile da installare). L'FH010 non so che caratteristiche abbia 
			
			
									
									
- 
				Wolvy
 - PIEGO BENE

 - Messaggi: 652
 - Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
 - Località: Aprilia
 
Re: Regolatore mosfet FH008
L'FH010 dovrebbe erogare 35/40A ed è installato sulle Kawa zx10 del 2005/2008 ed ha gli stessi attacchi del FH012.Brucaliffo ha scritto:Se monti molti accessori direi FH012 che eroga 50A, se no FH008 da 35A (come l'originale e più facile da installare). L'FH010 non so che caratteristiche abbia
- rsvsteve
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 291
 - Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
 
Re: Regolatore mosfet FH008
perchè mi consigli questo? Se è un componente così critico non vale la pena cambiarlo prima di rimanere a piedi? (chiedo...non ho ancora capito che grado di criticità ha il regolatore standard).D@rione ha scritto:Io terrei l'originale... finché va.rsvsteve ha scritto:ragazzi mi sono letto un po' di discussioni in merito ma ho bisogno di un consiglio perchè ancora non ho capito bene: volendo in via preventiva cambiare il regolatore alla mia CN (mod.2006) quale è meglio mettere: FH08, 10 o 12?
Grazie
Perchè dite che l'FH008 è + facile da installare?
- D@rione
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 16746
 - Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
 - Moto: KTM 1290 SADV S
 - Località: Montespertoli (Fi)
 - Contatta:
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Perché a me ha lasciato a piedi il Mosfet... o cmq i problemi sono nati da quando ho montato quello. Ma ci sta che sia solo sfiga, come ho scritto nell'altro post.
			
			
									
									Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

						"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- rsvsteve
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 291
 - Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
 
Re: Regolatore mosfet FH008
azz...era lo 012?
L'hai dovuto cambiare?
			
			
									
									
						L'hai dovuto cambiare?
- D@rione
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 16746
 - Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
 - Moto: KTM 1290 SADV S
 - Località: Montespertoli (Fi)
 - Contatta:
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Sì era lo 012, la moto è opra in officina...! 
			
			
									
									Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

						"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- GheGhe
 - THE UNSTOPPABLE

 - Messaggi: 8611
 - Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
 - Moto: gs 1200 adv
 - Tel: +393407843464
 - Località: Mèidla
 - Contatta:
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Dario credo sia stato sfortunato....  
 
Ma non dimentichiamoci che ha montato il mosfet perché prima lo aveva abbandonato l'originale....
 
Come ho scritto nell'altro Topic io l'ho montato da 16.000 km e funziona sempre bene erogando sempre la stessa tensione.... 8)
Il problema non è se l'originale ti abbandonerà.... perché su questo puoi starne certo....
  
Ma quando e sopratutto dove....
 Se dovesse succedere a 100 km da casa, o su un passo, di notte....  
 
Come prima cosa ti consiglio di montare un Voltmetro digitale in modo da avere la situazione sotto controllo e da potere verificare eventuali cali di tensione, poi di cambiarlo, una volta per tutte con lo 012 in modo tale da avere un ombrello di maggiore copertura in caso o meno di accessori ecc....
 
La caponord è stato un bel progetto, ma ha i suoi, ben noti, difetti....
 Un regolatore di tensione, 10 anni tecnologicamente più moderno, può solo apportare benefici, anche eper il fatto che qualcuno qui dentro si è sacrificato per primo nel testarlo.... 
			
			
									
									Ma non dimentichiamoci che ha montato il mosfet perché prima lo aveva abbandonato l'originale....
Come ho scritto nell'altro Topic io l'ho montato da 16.000 km e funziona sempre bene erogando sempre la stessa tensione.... 8)
Il problema non è se l'originale ti abbandonerà.... perché su questo puoi starne certo....
Ma quando e sopratutto dove....
Come prima cosa ti consiglio di montare un Voltmetro digitale in modo da avere la situazione sotto controllo e da potere verificare eventuali cali di tensione, poi di cambiarlo, una volta per tutte con lo 012 in modo tale da avere un ombrello di maggiore copertura in caso o meno di accessori ecc....
La caponord è stato un bel progetto, ma ha i suoi, ben noti, difetti....
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- GheGhe
 - THE UNSTOPPABLE

 - Messaggi: 8611
 - Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
 - Moto: gs 1200 adv
 - Tel: +393407843464
 - Località: Mèidla
 - Contatta:
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Comunque nel caso ti posto il topic dove si è parlato per la prima volta del mosfet e sua sistemazione....  8) 
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=150
			
			
									
									http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=150
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- brucaliffo
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 5686
 - Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
 - Moto: ETV 1000 Caponord
 - Località: Cuneo
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Semplicemente perchè ha le stesse dimensioni dell'originale e alloggia perfettamente, non devi inventarti nessuna modifica per installarlorsvsteve ha scritto:...
Perchè dite che l'FH008 è + facile da installare?

- 
				vaglio83
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 142
 - Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
 - Località: Laives, Bolzano
 
Re: Regolatore mosfet FH008
Dopo che il mio regolatore originale é schiattato 2 settimane fa ieri ho montato il regolatore mosfet FH008EE. Ho preso spunto dalle foto fatte da Brucaliffo, la mia installazione é molto simile, ecco le foto:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Il fusibile accanto a quello del regolatore é quello dei fendinebbia.
Un grazie a Brucaliffo che ha postato le foto che mi sono state utili per fare il montaggio!
			
			
									
									
						
Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Il fusibile accanto a quello del regolatore é quello dei fendinebbia.
Un grazie a Brucaliffo che ha postato le foto che mi sono state utili per fare il montaggio!