regolatore di tensione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Futuromane »

DEevi provare la tensione sui 3 fili gialli (2x2) devi leggere una tensione di almeno 60volt in alternata a 4000 giri.
Se in una o piu fasi non leggi questa tensione lo statore è fottuto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
patuione
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 16:46
Moto: etv 1000 caponord abs 2004

Re: regolatore di tensione

Messaggio da patuione »

ma come ho già detto prima il regolatore l'ho già cambiato 2 volte, una con quello della Tuono e RSV che aveva lo stesso codice del mio, non risolvendo neanche con questo ne ho comperato un'altro originale per Caponord 2004 ABS e nulla è cambiato. Non sò più da che parte sbattere.....
patuione
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 16:46
Moto: etv 1000 caponord abs 2004

Re: regolatore di tensione

Messaggio da patuione »

sui tre fili gialli la tensione è ok, sui 30v al minimo, e 70 a 4000 giri
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Skorpio70 »

patuione ha scritto:ma come ho già detto prima il regolatore l'ho già cambiato 2 volte, una con quello della Tuono e RSV che aveva lo stesso codice del mio, non risolvendo neanche con questo ne ho comperato un'altro originale per Caponord 2004 ABS e nulla è cambiato. Non sò più da che parte sbattere.....
Ma infatti non cambia niente se ricompri il regolatore originale. :ko:
Devi installare almeno un mosfet, quello della R1 va benissimo (FH012AA). :ok1:
Ah, controlla anche i fili gialli, passano in mezzo ai cilindri, lì c'è un connettore marrone che tende a fondere, toglilo e salda i fili (meglio se già che ci sei li sposti e li fai passare dietro al cilindro posteriore)
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: regolatore di tensione

Messaggio da polaroid »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
patuione
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 16:46
Moto: etv 1000 caponord abs 2004

Re: regolatore di tensione

Messaggio da patuione »

GRAZIE Scorpio e Polaroid, ma adesso come adesso sono un pò titubante a prendere un'altro regolatore, anche se sono certo che il Mosfet è di qualità superiore, però mi chiedo, se la mia CN è andata per 11 anni con quello originale mi viene davvero il dubbio che il problema ce l'abbia l'alternatore quando è sotto carico. Quindi dopo aver speso 190 euro per i due regolatori che ho già provato sono indeciso se comperare il MOsfet o l'alternatore nuovo. AIUTOOOOO...........
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Skorpio70 »

patuione ha scritto:GRAZIE Scorpio e Polaroid, ma adesso come adesso sono un pò titubante a prendere un'altro regolatore, anche se sono certo che il Mosfet è di qualità superiore, però mi chiedo, se la mia CN è andata per 11 anni con quello originale mi viene davvero il dubbio che il problema ce l'abbia l'alternatore quando è sotto carico. Quindi dopo aver speso 190 euro per i due regolatori che ho già provato sono indeciso se comperare il MOsfet o l'alternatore nuovo. AIUTOOOOO...........
Controlla i fili, spesso abbiamo trovato il connettore fuso (io su due caponord li ho trovati entrambi).
Non ha senso cambiare l'alternatore quando con un paio di fobici la giunzione di tre fili risolvi (anche perchè ti ritroveresti l'alternatore nuovo ed il problema vecchio).
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
patuione
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 16:46
Moto: etv 1000 caponord abs 2004

Re: regolatore di tensione

Messaggio da patuione »

i fili li ho già controllati e ho eliminato anche tutti gli spinotti, addirittura ho saldato 3 fili da 4mm da 10 cm fuori dall'alternatore, non passando più in mezzo ai cilindri, e sono arrivato fino al regolatore
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolatore di tensione

Messaggio da OnlyVu »

95% => regolatore scarso + batteria defunta
5% => statore
Immagine
patuione
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 16:46
Moto: etv 1000 caponord abs 2004

Re: regolatore di tensione

Messaggio da patuione »

Ciao a tutti, oggi è una bellissima giornata, finalmente sono riuscito a sistemare la mia CN. Sono andato da un'elettrauto in un paese vicino al mio per chiedere dei consigli visto che non riuscivo a capire se dovevo cambiare il terzo regolatore oppure sostituire l'alternatore. Invece colpo di fortuna, il ragazzo dell'officina aveva appena vunduto la Caponord e anche lui aveva avuto lo stesso problema. Così mi ha spiegato esattamente la modifica da fare e voilà il regolatore butta fuori dei magifici 14,7V. Praticamente ho tagliato i due fili R-B così da avere 4 fili da unire ad un'altro da 6mm che ho portato al + della batteria ma con in mezzo un portafusibile maxi con fus. da 40 amp. stessa cosa ho fatto con i fili (sempre vicino allo spinotto bianco) che corrispondono al negativo e li ho portati al meno della batteria, dove però sono partito con un terzo filo da 6mm e sono andato a collegarlo al motore. sui fianchi ci sono dei buchi già filettati che sono perfetti. Spero che si capisca altrimenti se avete domande cercherò di essere più chiaro ... GRazie a tutti
P.S dimenticavo, avrei da vendere uno dei due regolatori che ho comperato, sarebbe per laTUONO,RSV,e FALCO ma cambia solo lo spinotto marrone il resto è uguale identico.
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: regolatore di tensione

Messaggio da MIT0590 »

Se non sbaglio e la modifica wulox.. Collegare il regolatore direttamente al positivo e negativo della batteria..
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: regolatore di tensione

Messaggio da mcr »

Già, Patuoione, non leggi ne il manuale del fai da te dall Caponord, ne il regolamento del mercatino :D
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolatore di tensione

Messaggio da OnlyVu »

Beh....no comment....
Immagine
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Raffa58 »

...sparito :santo:
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: regolatore di tensione

Messaggio da cricos »

Con quella modifica,la wulox ,io monto su ancora il regolatore originale da 9 anni...mi da 14.2-14.5 sempre...basta montare un voltmetro e tenere sempre tutto sott'occhio !
CN - BIANCO VENICE 2007
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”