Pagina 25 di 26

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 23:13
da mcr
Giò ma il tuo non è un chiodo fisso, è una saldatura!

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 13:00
da gioroma
mcr ha scritto: Giò ma il tuo non è un chiodo fisso, è una saldatura!
è l'età. .............dopo anni di pratica ..............l'astinenza incombe.................... :uhahah: :uhahah: :uhahah:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 13:04
da Giampaolo
mcr ha scritto: Ho pure grossi dubbi che quel regolatore li sia a mosfet. Sembra con tradizionali SCR, Riesci a dirmi la sigla stampigliata sul componente nero in alto a sinistra?


questi 3 NERI hanno la scritta ----- S 8055 R 9H61



[attachment=0]39.jpg[/attachment]








Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 13:59
da mcr
Come volevasi dimostrare è un "volgare" regolatore a SCR della Littelfuse S8055R:
http://www.littelfuse.com/products/swit ... 8055r.aspx

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 14:05
da Giampaolo
mcr ha scritto: Come volevasi dimostrare è un "volgare" regolatore a SCR della Littelfuse S8055R:
http://www.littelfuse.com/products/swit ... 8055r.aspx
Ovvero un regolatore sregolato ...... una [attachment=0]0 (2).jpg[/attachment]









Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Inviato: domenica 26 novembre 2017, 0:34
da FranMan
Dovendo cimentarmi con la sostituzione del regolatore (la batteria non carica, la verifica con il tester come da manuale di officina da i numeri al lotto, il regolatore scalda di bestia dopo appena due minuti etc. etc..) volevo sottoporre agli utenti più esperti questa soluzione in cui mi sono imbattuto in rete: http://www.triumphrat.net/sprint-forum/ ... lator.html
Il forum è in inglese e tratta della sostituzione del regolatore di serie su una triumph e cioè il famoso Shindengen FH012AA con il seguente: Compu-Fire 55402
A detta dell'autore il Compu-Fire 55402 induce un carico di gran lunga inferiore sullo statore, al punto tale da abbassare sensibilmente la temperatura (misurata da lui stesso) del coperchio dello statore.
Tale affermazione trova riscontro anche nel seguente post: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... ost2845062 nel quale l'autore posta delle immagini termografiche dove bene si apprezzano i benefici di cui sopra.
Fatto salvo che lo Shindengen FH012AA è stato testato con soddisfazione da praticamente tutti gli utenti di questo forum, le considerazioni di cui sopra sembrano poter migliorare ulteriormente questa soluzione sia in termini di efficienza energetica del regolatore che scalda meno, che in termini di affidabilità e durabilità dello statore il quale verrebbe sollecitato in maniera minore.
Cosa ne pensate?
E sopratutto:
- Qualcuno di voi ha sentito parlare\provato il regolatore in questione?
- Secondo voi le dimensioni sono compatibili per la nostra moto?

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: lunedì 11 giugno 2018, 10:17
da skvrnsk
GheGhe ha scritto:
martedì 18 maggio 2010, 5:59
Ecco le foto..... :wink:

Posizione vecchia regolatore nuovo.... :giullare:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ho dovuto asportare dalla fiancatina le parti sporgenti segnate con la freccia.... :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

E questo il risultato.... buono direi....

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Naturalmente uno special Thanks a Giampà, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile.... :salam:
Hi.
Can I find these pictures somewhere? I am thinking about the same rectifier upgrade.

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: martedì 12 giugno 2018, 11:25
da ramon 26
buongiorno a tutti! vi spiego la mia situazione e spero di essere nel post giusto, domenica durante la marcia si è accesa la spia abs, allarmato ho guardato il voltmetro e segnava 18 volt. cercando sul forum sono arrivato alla conclusione che il regolatore di tensione originale mi ha abbandonato, quindi vorrei montare il mosfet e ne ho trovati molti, non vorrei aspettare un mese per il ricambio U.S.A. ne ho trovato uno venduto come originale SHINDENGEN in italia. e qui arriviamo alla domanda, secondo voi è effettivamente originale o un clone molto caro?

https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-KIT- ... 1438.l2649

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: martedì 12 giugno 2018, 11:34
da Giampaolo
Io non mi fiderei troppo...........se vuoi passare qua ...in meno di due ore sei a casa....e ti monto un mosfet facendo anche tutta la modifica necessaria per una ricarica perfetta !!!!

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: martedì 12 giugno 2018, 11:50
da ramon 26
se non è troppo disturbo volentieri! :doppiok: perché nel sotto sella ci hanno già messo le mani ma non mi sembra un lavoro fatto bene.

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: martedì 12 giugno 2018, 11:57
da Giampaolo
daniel300 ha scritto:
martedì 12 giugno 2018, 11:54
Giampaolo a che modifica ti riferisci oltre al mosfet? Il mio lo ho montato al volo perché ero a piedi ma voglio sistemare per bene tutti i cablaggi
Eliminare i connettori marrone.......saldando tutte le connessioni , compreso i faston di collegamento al mosfet.....posizionando il mosfet in posizione giusta , e facendo passare i fili gialli al lato sinistro del telaio, senza passare attraverso il corpo farfallato.Collegando il connettore del negativo del mosfet al cilindro posteriore .........

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: martedì 12 giugno 2018, 12:34
da Giampaolo
daniel300 ha scritto:
martedì 12 giugno 2018, 12:09
Ok, lunedì che sono in ferie so come divertirmi

http://apriliacaponordetv1000.blogspot. ... sione.html :ok:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: martedì 12 giugno 2018, 18:16
da FranMan
ramon 26 ha scritto:
martedì 12 giugno 2018, 11:50
se non è troppo disturbo volentieri! :doppiok: perché nel sotto sella ci hanno già messo le mani ma non mi sembra un lavoro fatto bene.
Il mosfet che hai indicato nel link io l'ho comprato dallo stesso rivenditore e non ho avuto problemi fino ad ora (sgrat sgrat)
Se lo compri senza connettori lo paghi anche meno

Per il montaggio affidati con sicurezza a Giampaolo !!! Sentilo prima di comprarlo: magari ne ha già uno lui

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: martedì 12 giugno 2018, 21:04
da Giampaolo
FranMan ha scritto:
martedì 12 giugno 2018, 18:16
ramon 26 ha scritto:
martedì 12 giugno 2018, 11:50
se non è troppo disturbo volentieri! :doppiok: perché nel sotto sella ci hanno già messo le mani ma non mi sembra un lavoro fatto bene.
Il mosfet che hai indicato nel link io l'ho comprato dallo stesso rivenditore e non ho avuto problemi fino ad ora (sgrat sgrat)
Se lo compri senza connettori lo paghi anche meno

Per il montaggio affidati con sicurezza a Giampaolo !!! Sentilo prima di comprarlo: magari ne ha già uno lui

Si si ne ho sempre un paio in garage ....in caso di bisogno del popolo dei caponordisti e non...dato che vanno bene per tutte le moto :cool:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 9:57
da ramon 26
si ci siamo già organizzati, grazie!