Spia EFI lampeggiante con codice "-1"...CIOE'?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

mondaniel ha scritto:
Pacifico ha scritto:Ho appena finito di spruzzare CRC 66... ma ho scoperto che quello che rompeva era un fusibile legato al Lubriroll collegato alle luci post... aveva un polo ossidato... :roll: che strano..

Daniele... hai ragione sull'aria, ma appena lavata ci sono parti che rimangono bagnati fradici... e con l'aria togli il residuo... poi CRC... :wink:
Ok, è un ottimo metodo, dove arriva il CRC, tutto torna a splendere e ad essere protetto.

P.S. Per me la miglior cosa è quella di lavare la moto, poi farci qualche km...però poi si risporca....allora lavare nuovamente la moto, quindi farci un giretto...azz, la lascio sporca e non scendo più :lol:
Il mio metodo è molto simile... prima girone :giullare: :giullare: poi spruzzo una tonnellata di shampoo... spugna e spazzola, detersivo per insetti, detersivo per cerchi e parti sporchi di olio... poi Mega Idrogetto a 50 ATM :giullare: :giullare: :giullare: asciugatura con pelle di daino, aria sulle parti elettriche, CRC per rifinire.... giretto di 20 km.... a casuccia per la lucidatura... Ogni tanto, smonto le ruote, tolgo il paraacqua dei mozzi e li riempio di grasso... i cuscinetti ringraziano.

La catena si fà da sola... :giullare: :giullare: :giullare:

Zero problemi... da sempre!

Che moto la Caponord...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

premetto che non ho fatto offroad.
ma in 10.000 km non ho avuto il tempo di nemmeno di togliere un moscerino.. :o
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico ha scritto: Il mio metodo è molto simile... prima girone :giullare: :giullare: poi spruzzo una tonnellata di shampoo... spugna e spazzola, detersivo per insetti, detersivo per cerchi e parti sporchi di olio... poi Mega Idrogetto a 50 ATM :giullare: :giullare: :giullare: asciugatura con pelle di daino, aria sulle parti elettriche, CRC per rifinire.... giretto di 20 km.... a casuccia per la lucidatura... Ogni tanto, smonto le ruote, tolgo il paraacqua dei mozzi e li riempio di grasso... i cuscinetti ringraziano.
Leggasi sotto il nickname PACIFICO.....
Tanto forum, poca moto :ridi:
da modificare in
Tanto lavaggio, poca moto.

lamps :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:

Leggasi sotto il nickname PACIFICO.....
Tanto forum, poca moto :ridi:
da modificare in
Tanto lavaggio, poca moto.

lamps :wink:
La CAPONORDMIGLIOREDELMONDO ha bisogno di cure particolari.... si trasforma e rende più di quanto io chiedo.... :tie: :tie:

Non ama rimanere sporca... è un fattore di Simmetria.. :giullare: :giullare:

Pacifico

SIMMETRIA e TANTA MOTO... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
SIMMETRIA e TANTA MOTO... 8)
SIMMETRIA PULIZIA e TANTA MOTO

Gia !!!


:P :P :P
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

La pulizia fà parte della Simmetria.... Gnurant! :tutticontenti:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:La pulizia fà parte della Simmetria.... Gnurant! :tutticontenti:
Sarà, ma allora la prossima volta che ci incontriamo mi dovrai parlare di questo concetto che a me, semplice mortale, sfugge...


:wink: :D :D :D
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:La pulizia fà parte della Simmetria.... Gnurant! :tutticontenti:
Sarà, ma allora la prossima volta che ci incontriamo mi dovrai parlare di questo concetto che a me, semplice mortale, sfugge...


:wink: :D :D :D
Va be... se la metti così.... parlerò più semplicemente.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

a gesti! :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

mondaniel ha scritto: P.S. Per me la miglior cosa è quella di lavare la moto, poi farci qualche km...
quello che faccio io... poi va sempre a finire che ci faccio un centinaio di km... :roll:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

pacifico - eliso - moma ha scritto:...
finitela di disquisire su argomenti frivoli come la schiuma.... questo è un 3d importante e significativo perchè abbiamo il primo caso di centralina guasta !
bisognerebbe cercar di capire da cosa è dipeso anche perchè la moto di mondaniel non è poi così 'anziana'.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Pacifico ha scritto:
Il mio metodo è molto simile... prima girone :giullare: :giullare: poi spruzzo una tonnellata di shampoo... spugna e spazzola, detersivo per insetti, detersivo per cerchi e parti sporchi di olio... poi Mega Idrogetto a 50 ATM :giullare: :giullare: :giullare: asciugatura con pelle di daino, aria sulle parti elettriche, CRC per rifinire.... .
:o :o :o :o

AAAAaaaarrghhh .... no, la vendo!!! Dov'è il mercatino???? :giullare: :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

salvadi ha scritto:
pacifico - eliso - moma ha scritto:...
finitela di disquisire su argomenti frivoli come la schiuma.... questo è un 3d importante e significativo perchè abbiamo il primo caso di centralina guasta !
bisognerebbe cercar di capire da cosa è dipeso anche perchè la moto di mondaniel non è poi così 'anziana'.
Ok, ok ... suocera!!!

comunque x me è stata l'acqua ... ne sono certo!
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

salvadi ha scritto:finitela di disquisire su argomenti frivoli come la schiuma.... questo è un 3d importante e significativo perchè abbiamo il primo caso di centralina guasta !
bisognerebbe cercar di capire da cosa è dipeso anche perchè la moto di mondaniel non è poi così 'anziana'.
La centralina di per sè è perfettamente funzionante tranne il famoso piedino del controllo relè iniettore ma un dubbio continua a persistere:
Chi mi dice che il piedino, peraltro ricostruito, non funzioni perchè s'è guastato il semiconduttore che lo controlla?
E se il problema, invece che risolto, è stato semplicemente aggirato modificando l'azionamento del relè d'iniezione comandato da quello di accensione?
Ci vorrebbe l'intervento di qualcuno che conosce con esattezza la logica di controllo della centralina; la mia domanda è questa:

Quale controllo elaborato dalla centralina inibisce il funzionamento del relè d'iniezione?

La sostanza è che il pin era rotto, ma secondo me è successo al distacco del connettore, poi però c'era dell'acqua e dell'ossido tra i vari piedini dello stesso connettore e tra 2 piedini adiacenti sembra abbia fatto un corto (plastica del connettore annerita localizzata).

La moto è perfettamente funzionante, ma non sò se c'è dell'altro.....uhmmm....

FIORE......AIUTOOOOO!!!!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

mondaniel ha scritto:...
si tratta solo di una visione diversa... ma per me resta una centralina guasta... anche se si tratta di una sola uscita ed anche se il tipo di guasto è facilmente bypassabile.... cosa che non sarebbe possibile se invece si fosse guastato... chessò... un comando di un iniettore. :wink:

Ma il pin danneggiato è il P2-F3 ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

salvadi ha scritto:si tratta solo di una visione diversa... ma per me resta una centralina guasta... anche se si tratta di una sola uscita ed anche se il tipo di guasto è facilmente bypassabile.... cosa che non sarebbe possibile se invece si fosse guastato... chessò... un comando di un iniettore. :wink:
Volevo dire che non sono in grado di sapere se effettivamente la centralina è guasta, per poterlo verificare basterebbe averne un'altra funzionante per vedere se nelle medesime condizioni questo benedetto comando esiste o no.
salvadi ha scritto:Ma il pin danneggiato è il P2-F3 ?
Esatto :wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”