Help Urgente Problema Luci
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Help Urgente Problema Luci
Ciao a tutti. Stamani la Capo mi ha fatto uno scherzetto..... le luci anabbaglianti non funzionano..... posizione ok, abbaglianti ok, luce cruscotto ok..... da cos può dipendere? lampadina? blocchettodi comando (contatto?)...ultimo lavaggio risale alla scorsa settimana...qualche consiglio?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
no non ho smontato nulla è successo stamani e non potevo perdere tempo....prima di smontare volevo provare a spruzzare un pò di CRC-simili nel blocchetto devio-luci.... una domanda: le
le lampadine degli anabbaglianti sono diverse da quelle degli abbaglianti? sarebbe strano che ENTRAMBE non funzionino...o no? c'è un fusibile "selettivo" per anabbaglianti?

http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
si e no.... nel senso che nella stessa lampada ci sono i due filamenti indipendenti per anabbagliante ed abbagliante. Comunque dubito che si siano fumate due lampade contemporaneamente. Se non sbaglio il fusibile è in comune mentre nella versione con l'interuttore ci dovrebbero essere due relais distinti.bluethunder ha scritto: le lampadine degli anabbaglianti sono diverse da quelle degli abbaglianti?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Non credo sia una questione di fusibile, che nella scatola dei secondari è posizionato tutto a sinistra.
Il fusibile da 15A comanda sia il faro anteriore (quindi anabbaglianti e abbaglianti e l'orologio). Sarei più propenso a pensare a un corto che ha bruciato entrambi i filamenti.
Questo per la versione 2004... non so se le antecedenti abbiano differenza di costruzione
Il fusibile da 15A comanda sia il faro anteriore (quindi anabbaglianti e abbaglianti e l'orologio). Sarei più propenso a pensare a un corto che ha bruciato entrambi i filamenti.
Questo per la versione 2004... non so se le antecedenti abbiano differenza di costruzione

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Ieri è successo anche a me.
Sarà sicuramente qualche contatto perchè ogni tanto si accende, poi si rispegne, poi si riaccende e via dicendo.
Ieri sarà stato una buona mezz'ora spento (andavo in giro con gli abbaglianti, non voglio sapere quante me ne hanno dette
) poi si è acceso e non si è più spento. Questa mattina tutto a posto.
Comunque domani smonto il cruscotto e vado di CRC, sperando di non trovare nulla di bruciacchiato.
Bye
Baldax

Sarà sicuramente qualche contatto perchè ogni tanto si accende, poi si rispegne, poi si riaccende e via dicendo.

Ieri sarà stato una buona mezz'ora spento (andavo in giro con gli abbaglianti, non voglio sapere quante me ne hanno dette

Comunque domani smonto il cruscotto e vado di CRC, sperando di non trovare nulla di bruciacchiato.
Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Infatti non sono bruciate le lampadine, altrimenti non si sarebbero riaccese.Stefanob ha scritto:mi sembra stano che si brucino tutte e due le lampade in contemporanea
x me è il relè
che è dentro il cupolone
Darò un'occhiata anche a qualche falso contatto del relè

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
secondo me è il commutatore abbaglianti/anabbaglianti sul blocchetto... mi è successo giusto un paio di volte che passando da abbaglianti ad anabbaglianti ci sia stata una incertezza di non più di un secondo nella riaccensione delle lampade... tenterei con il CRC... poi aprirei il blocchetto (forse mi era successo anche con pegaso)
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
A me è successo col pegaso qualche anno fàsalvadi ha scritto:secondo me è il commutatore abbaglianti/anabbaglianti sul blocchetto... mi è successo giusto un paio di volte che passando da abbaglianti ad anabbaglianti ci sia stata una incertezza di non più di un secondo nella riaccensione delle lampade... tenterei con il CRC... poi aprirei il blocchetto (forse mi era successo anche con pegaso)
Ho risaldato il filo alla parte metallica dentro il blocchetto......
ancora funziona

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Ciao...
prova a guardare nel link qui sotto,magari puoi trovare indicazioni utili!!
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14475
Lampssssss
prova a guardare nel link qui sotto,magari puoi trovare indicazioni utili!!
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14475
Lampssssss
Ultima modifica di Lunico il domenica 1 febbraio 2009, 20:27, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Camver
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
- Località: Francoforte sul Meno, Germania
Ciao, a me e successa la stessa cosa con gli abbaglianti.
Il problema un relais. Si trova esattamente a sinistra della strumentazione, contachilometri ect sotto la mascherina. E semplice trovare il guasto perche basta sostituire momentaneamente il relais con quello degli abbaglianti. Tra l'altro non e facile reperirli perche non accade spesso che si brucino. Mi hab fatto attendere 2 settimane!!!!!!
Se leggi il post precedente, al link stesso problema. Solo che io l'ho sostituito con uno originale aprilia, adesso mi viene il dubbio se da 20 o da 30 ampere, viva l'elettronica aprilia
Spero questo ti aiuti
saluti,
Canver
Il problema un relais. Si trova esattamente a sinistra della strumentazione, contachilometri ect sotto la mascherina. E semplice trovare il guasto perche basta sostituire momentaneamente il relais con quello degli abbaglianti. Tra l'altro non e facile reperirli perche non accade spesso che si brucino. Mi hab fatto attendere 2 settimane!!!!!!
Se leggi il post precedente, al link stesso problema. Solo che io l'ho sostituito con uno originale aprilia, adesso mi viene il dubbio se da 20 o da 30 ampere, viva l'elettronica aprilia

Spero questo ti aiuti
saluti,
Canver
Saluti da MC
Aprilia Caponord RALLY RAID
Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Aprilia Caponord RALLY RAID
Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850