Pagina 1 di 2
Help Urgente Problema Luci
Inviato: lunedì 21 maggio 2007, 7:31
da bluethunder
Ciao a tutti. Stamani la Capo mi ha fatto uno scherzetto..... le luci anabbaglianti non funzionano..... posizione ok, abbaglianti ok, luce cruscotto ok..... da cos può dipendere? lampadina? blocchettodi comando (contatto?)...ultimo lavaggio risale alla scorsa settimana...qualche consiglio?
Inviato: lunedì 21 maggio 2007, 8:04
da Ardocapo
scusa la banalità della mia risposta... ma le hai smontate le lampade? i fusibili? comunque sono sicuro non sia nulla di grave...
Inviato: lunedì 21 maggio 2007, 8:29
da bluethunder
no non ho smontato nulla è successo stamani e non potevo perdere tempo....prima di smontare volevo provare a spruzzare un pò di CRC-simili nel blocchetto devio-luci.... una domanda: le

le lampadine degli anabbaglianti sono diverse da quelle degli abbaglianti? sarebbe strano che ENTRAMBE non funzionino...o no? c'è un fusibile "selettivo" per anabbaglianti?
Inviato: lunedì 21 maggio 2007, 21:05
da jekobay
A me è successa una cosa molto simile. Nel mio caso era un connettore nel cruscotto che si era cucinato e non faceva più contatto. Dopo varie peripezie smontando il cruscotto l'avevo trovato al primo colpo perchè da bianco era diventato nero!
Inviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:32
da salvadi
bluethunder ha scritto: le lampadine degli anabbaglianti sono diverse da quelle degli abbaglianti?
si e no.... nel senso che nella stessa lampada ci sono i due filamenti indipendenti per anabbagliante ed abbagliante. Comunque dubito che si siano fumate due lampade contemporaneamente. Se non sbaglio il fusibile è in comune mentre nella versione con l'interuttore ci dovrebbero essere due relais distinti.
Inviato: lunedì 21 maggio 2007, 23:00
da teuz74
Non credo sia una questione di fusibile, che nella scatola dei secondari è posizionato tutto a sinistra.
Il fusibile da 15A comanda sia il faro anteriore (quindi anabbaglianti e abbaglianti e l'orologio). Sarei più propenso a pensare a un corto che ha bruciato entrambi i filamenti.
Questo per la versione 2004... non so se le antecedenti abbiano differenza di costruzione
Inviato: lunedì 21 maggio 2007, 23:22
da salvadi
teuz74 ha scritto:Sarei più propenso a pensare a un corto che ha bruciato entrambi i filamenti.
forse volevi dire una extratensione... ma sarebbe un cosa vavavava
Inviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:54
da bluethunder
....la versione è 2002....comunque per tutta la giornata di ieri non ne erano venuti a capo....stanno cercando il punto di interruzione....ma non sarà più "semplicemente" il devio-luci? ... speriamo in bene....
Inviato: venerdì 30 gennaio 2009, 10:02
da Baldax
Ieri è successo anche a me.
Sarà sicuramente qualche contatto perchè ogni tanto si accende, poi si rispegne, poi si riaccende e via dicendo.
Ieri sarà stato una buona mezz'ora spento (andavo in giro con gli abbaglianti, non voglio sapere quante me ne hanno dette

) poi si è acceso e non si è più spento. Questa mattina tutto a posto.
Comunque domani smonto il cruscotto e vado di CRC, sperando di non trovare nulla di bruciacchiato.
Bye
Baldax
Inviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:35
da Stefanob
mi sembra stano che si brucino tutte e due le lampade in contemporanea
x me è il relè
che è dentro il cupolone
Inviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:52
da Baldax
Stefanob ha scritto:mi sembra stano che si brucino tutte e due le lampade in contemporanea
x me è il relè
che è dentro il cupolone
Infatti non sono bruciate le lampadine, altrimenti non si sarebbero riaccese.
Darò un'occhiata anche a qualche falso contatto del relè
Bye
Baldax
Inviato: venerdì 30 gennaio 2009, 21:22
da salvadi
secondo me è il commutatore abbaglianti/anabbaglianti sul blocchetto... mi è successo giusto un paio di volte che passando da abbaglianti ad anabbaglianti ci sia stata una incertezza di non più di un secondo nella riaccensione delle lampade... tenterei con il CRC... poi aprirei il blocchetto (forse mi era successo anche con pegaso)
Inviato: sabato 31 gennaio 2009, 8:39
da sergio
salvadi ha scritto:secondo me è il commutatore abbaglianti/anabbaglianti sul blocchetto... mi è successo giusto un paio di volte che passando da abbaglianti ad anabbaglianti ci sia stata una incertezza di non più di un secondo nella riaccensione delle lampade... tenterei con il CRC... poi aprirei il blocchetto (forse mi era successo anche con pegaso)
A me è successo col pegaso qualche anno fà
Ho risaldato il filo alla parte metallica dentro il blocchetto......
ancora funziona

Inviato: sabato 31 gennaio 2009, 9:48
da Lunico
Ciao...
prova a guardare nel link qui sotto,magari puoi trovare indicazioni utili!!
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14475
Lampssssss
Inviato: sabato 31 gennaio 2009, 10:45
da Camver
Ciao, a me e successa la stessa cosa con gli abbaglianti.
Il problema un relais. Si trova esattamente a sinistra della strumentazione, contachilometri ect sotto la mascherina. E semplice trovare il guasto perche basta sostituire momentaneamente il relais con quello degli abbaglianti. Tra l'altro non e facile reperirli perche non accade spesso che si brucino. Mi hab fatto attendere 2 settimane!!!!!!
Se leggi il post precedente, al link stesso problema. Solo che io l'ho sostituito con uno originale aprilia, adesso mi viene il dubbio se da 20 o da 30 ampere, viva l'elettronica aprilia
Spero questo ti aiuti
saluti,
Canver