Pagina 1 di 1
aiuto: contagiri sfasato
Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:36
da carlito
il contagiri parte da 5000 giri cosa può essere? mi spiego meglio ... una mattina ho messo in moto la belva ma il contagiri era sui 5000 giri e funziona regolarmente ma sempre da 5000 in giu oltre il fondo scala ...cosa può essere successo ? si può riparare ? aiuto
Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:35
da Gunny57
Contagiri out, gia' successo ad un mio amico sia sulla Futura che sul Cn, con sua fortuna entrambi in garanzia.
Non penso si possa riparare.
Ciao Ciao
Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:00
da atmavictu
invece si possono riparare, io l'ho fatto fare nella mia, costo una birra fresca. praticamente l'asse della lancetta si sfila dalla sua sede in seno all'ingranaggio che lo fa ruotare a seconda del numero di giri. basta smontarlo, se si ha una buona manualità e tempo, a me mancava questo purtroppo, poi apri da dietro il contagiri e con attenzione cominci a renderti conto del tipo di problema e della soluzione + consona da adottare. nel mio è stato usato un adesivo, non cianoacrilato, ma di buona resistenza, un po' + pastoso di questi, e da allora sono già 4000 km e tutto è ok. mi raccomando non usare troppo collante, potreste bloccare il contagiri per sempre

:ridi::ridi::ridi:
se lo fate fare ad uno specialista, portategli la moto dopo la fine dell'estate, eviterete una risposta negativa e un lavoro fatto di fretta, tanto non è strettamente necessario avere il contagiri preciso. ciao, josé
Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:33
da carlito
grazie mille
Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:15
da GMV
Carlito ascolta, quando apri il post modifica il titolo e chiamalo per esempio "malfunzionamento contagiri" così in futuro qualcuno avendo lo stesso problema con la funzione "cerca" troverà problema e soluzione....a dire il vero post di questo problema già ce n'erano....bastava cliccare "cerca"
lamps
Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 20:48
da salvadi
forse Moma aveva anche postato tutta la serie di istruzioni per 'aprire' il blocco strumentazione e fare il lavoro
Inviato: domenica 15 luglio 2007, 23:16
da Dado74
Successo anche al sottoscritto. Basta rimuovere la strumentazione (abbastanza facilmente...) e riposizionare l'indicatore. Se hai bisogno ...
Inviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:35
da Moma
salvadi ha scritto:forse Moma aveva anche postato tutta la serie di istruzioni per 'aprire' il blocco strumentazione e fare il lavoro
Ricordi molto bene, ora "cerco" di trovarlo.

Inviato: lunedì 16 luglio 2007, 14:13
da Moma
Trovata!
E' da restaurare con le immagini che purtroppo Lycos ha cancellato, ma che dovrei avere sul pc di casa. Intanto si può leggere il testo, appena posso la riporto all'antico splendore e poi eventualmente la mettiamo nei link richieste frequenti.
Ringraziamenti a Salvadi per lo spunto di memoria!
Inviato: martedì 17 luglio 2007, 23:56
da salvadi
Moma ha scritto:
Ringraziamenti a Salvadi per lo spunto di memoria!
pensa te che mi accusano di dimenticarmi le cose

Inviato: giovedì 19 luglio 2007, 20:06
da Moma
Discussione ripristinata, foto originali inserite.
Aldo, se vorrà, la salverà nel nostro tesoretto. Lamps.
Inviato: venerdì 20 luglio 2007, 7:58
da Ardocapo
Fatto..... e ancora grazie a Francis
