Puoi portarti l'oca.....walterCN ha scritto:
almeno in galera posso portarmi il gioco dell'oca???

Vero, lo fa anche la mia..Maul ha scritto:
inoltre avvertivo (solo quando avevo il casco jet) una leggera vibrazione sul pacco strumenti intorno ai 4.000 rpm, problemino attenuato ma non risolto definitivamente (probabilmente è colpa dell'accoppiamento della mascherina interna con la parte esterna della carena ant./cupolino).
L'unica possibile, sostituire il galleggiante sperando che quello nuovo funzioni meglio del vecchio...Maul ha scritto:
Ho notato inoltre che il mio indicatore digitale del livello carburante è impreciso, direi "starato", ovvero, a pieno effettuato manca sempre una tacca e quando entro in riserva, invece dei 5 lt. ne ho certamente almeno una decina!!!
Qualcuno di voi conosce la soluzione al problema..?
Non credo sia un falso contatto nella zona della strumentazione....forse più qualche connettore, effettivamente dell'impianto di iniezione (bobine, sensori ecc.).Maul ha scritto: Inoltre, di tanto in tanto, se capita di prendere un'avvallamento pronunciato in velocità, od una buca, la spia EFI mi fa un flash e si rispegne subito (problema probabilmente non imputabile allo strumento, ma ad un falso contatto...), vi è mai capitato???
E chi pensi che si sia portato via tutto quel che le manca?Maul ha scritto: Per ultimo, volevo informarvi che a Roma c'è uno sfascio (o DEMOLITORE, per chi non è di Roma) che ha una CN (non ABS) colore blu, incendiata (dal lato attacchi benzina... guarda un po'!!!) ma con alcune parti salvabili... (vedi pacco strumenti)... è lì da parecchio tempo e credo che qualcuno di voi già lo sappia, visto che mancano ruote, mamitte e forcellone...
...vabbè, c'ho provato!!! Speravo di essere utile a qualche bisognoso del forum, ma immaginavo che ci fosse già passato qualche "cannibale"Moma ha scritto:
E chi pensi che si sia portato via tutto quel che le manca?![]()
Su quella Caponord, in Via degli Angeli (Casilino), ci sono le impronte digitali di mezza AOTR!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lamps!
Francis, non te lo prometto a breve (non mi é proprio dietro casa) ma se riesco vado a dare anche io una occhiata.elisocofra ha scritto:Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano.Maul ha scritto:
...vabbè, c'ho provato!!! Speravo di essere utile a qualche bisognoso del forum,
Non c'è fretta, grazieMoma ha scritto:Francis, non te lo prometto a breve (non mi é proprio dietro casa) ma se riesco vado a dare anche io una occhiata.elisocofra ha scritto:Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano.Maul ha scritto:
...vabbè, c'ho provato!!! Speravo di essere utile a qualche bisognoso del forum,
elisocofra ha scritto:
Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano.
GrazieMaul ha scritto:elisocofra ha scritto:
Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano.
Caro elisocofra, in settimana dovrei passarci... senz'altro ti controllo (a meno chè non faccia prima Moma - the cannibal-), è un piacere!!
Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.
Lamps
allora per tre giorni il lello ha fatto il pieno della sua capo tenuta dritta.................mancavano non una ma due tacche!!!! il lello ha già cambiato due galleggianti.Moma ha scritto:Vero, lo fa anche la mia..Maul ha scritto:
inoltre avvertivo (solo quando avevo il casco jet) una leggera vibrazione sul pacco strumenti intorno ai 4.000 rpm, problemino attenuato ma non risolto definitivamente (probabilmente è colpa dell'accoppiamento della mascherina interna con la parte esterna della carena ant./cupolino).
L'unica possibile, sostituire il galleggiante sperando che quello nuovo funzioni meglio del vecchio...Maul ha scritto:
Ho notato inoltre che il mio indicatore digitale del livello carburante è impreciso, direi "starato", ovvero, a pieno effettuato manca sempre una tacca e quando entro in riserva, invece dei 5 lt. ne ho certamente almeno una decina!!!
Qualcuno di voi conosce la soluzione al problema..?
Non credo sia un falso contatto nella zona della strumentazione....forse più qualche connettore, effettivamente dell'impianto di iniezione (bobine, sensori ecc.).Maul ha scritto: Inoltre, di tanto in tanto, se capita di prendere un'avvallamento pronunciato in velocità, od una buca, la spia EFI mi fa un flash e si rispegne subito (problema probabilmente non imputabile allo strumento, ma ad un falso contatto...), vi è mai capitato???
Chiedi a Lello, che per le "buche" e le spie EFI é un maestro!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E chi pensi che si sia portato via tutto quel che le manca?Maul ha scritto: Per ultimo, volevo informarvi che a Roma c'è uno sfascio (o DEMOLITORE, per chi non è di Roma) che ha una CN (non ABS) colore blu, incendiata (dal lato attacchi benzina... guarda un po'!!!) ma con alcune parti salvabili... (vedi pacco strumenti)... è lì da parecchio tempo e credo che qualcuno di voi già lo sappia, visto che mancano ruote, mamitte e forcellone...![]()
Su quella Caponord, in Via degli Angeli (Casilino), ci sono le impronte digitali di mezza AOTR!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lamps!