Pagina 1 di 1

"MODIFICA VOLUX" Abbiate pazienza

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 1:34
da belt
Salve sono un pivello di Caponord.
Ultimamente la mia Caponord del 2002 ha problemi di avviamento con fari accesi. Addirittura con i fari accesi la moto non riesce a tenere il minimo. La batteria e quasi nuova pertanto la escluderei.
Ho letto da più parti sul forum della cosidetta "modifica wulox" la quale viene spiegata essenzialmente così:
Si tratta di tirare due cavi diretti dall'uscita del regolatore ai poli della batteria (rosso-bianco sul positivo e verde sul negativo) Facile da fare.
Allora essendo veramente fresco di Caponord mi potete spiegare come ad un bambino delle elementari come si esegue. In particolar modo IL REGOLATORE DI TENSIONE dove si trova come è fatto? E' percaso quell'oggetto posto dietro la fiancatina dx ricoperto di alettine di raffreddamento? Insomma spiegatemi gentilmente dove si trova il regolatore. Inoltre i cavi rosso bianco e quello verde non vanno tagliati e portati alla batteria ma bensi i nuovi fili sono messi in aggiunta lasciando integro il precedente collegamento?
Vi sarei gratissimo per ogni lume a riguardo in quanto prima di infilarmi in difficili ed in genere costose sedute dal conce voglio verificare se con tale modifica risolvo il problema.
Ho sentito parlare anche di un connettore giallo sotto il serbatoio che in alcuni casi cuoce fini a perdere efficacia. Visto il mio tipo di problema mi consigliate di andare a verificare il suo stato?
MM

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 8:36
da Ardocapo
Immagine

Immagine

Immagine
Ho sentito parlare anche di un connettore giallo sotto il serbatoio che in alcuni casi cuoce fini a perdere efficacia. Visto il mio tipo di problema mi consigliate di andare a verificare il suo stato?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=7463

Re: "MODIFICA VOLUX" Abbiate pazienza

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 9:21
da Maltese
belt ha scritto:Salve sono un pivello di Caponord.
Ultimamente la mia Caponord del 2002 ha problemi di avviamento con fari accesi. Addirittura con i fari accesi la moto non riesce a tenere il minimo. La batteria e quasi nuova pertanto la escluderei.
Ho letto da più parti sul forum della cosidetta "modifica wulox" la quale viene spiegata essenzialmente così:
Si tratta di tirare due cavi diretti dall'uscita del regolatore ai poli della batteria (rosso-bianco sul positivo e verde sul negativo) Facile da fare.
Allora essendo veramente fresco di Caponord mi potete spiegare come ad un bambino delle elementari come si esegue. In particolar modo IL REGOLATORE DI TENSIONE dove si trova come è fatto? E' percaso quell'oggetto posto dietro la fiancatina dx ricoperto di alettine di raffreddamento? Insomma spiegatemi gentilmente dove si trova il regolatore. Inoltre i cavi rosso bianco e quello verde non vanno tagliati e portati alla batteria ma bensi i nuovi fili sono messi in aggiunta lasciando integro il precedente collegamento?
Vi sarei gratissimo per ogni lume a riguardo in quanto prima di infilarmi in difficili ed in genere costose sedute dal conce voglio verificare se con tale modifica risolvo il problema.
Ho sentito parlare anche di un connettore giallo sotto il serbatoio che in alcuni casi cuoce fini a perdere efficacia. Visto il mio tipo di problema mi consigliate di andare a verificare il suo stato?
MM
Ciao belt ,si, il regolatore è propio quello che hai detto tu, dietro la fiancatina DX.
la modifica wolux, serve a baipassare l'ossidazione che si forma nel cablaggio deputato alla ricarica della batteria.

Se vale la pena di farla???
Si, vale la pena in ogni caso!
Tra laltro nn è ssulutamente una cosa difficile da fare, si deve solo aggiungere un paio di fili all'impianto.

Non so se ti risolverà il problema ( la moto nn tiene il min con luci accese) io l'ho fatta xchè avevo un problema di impuntamento del motorino di avviamento al momento dell'accensione,( la betteria nn era mai abbastanza carica x lo spunto iniziale richiesto al momento dell'accensione)
X la cronaca, devo dirti che ho dovuto cmq sustituire la batteria x eliminare il mio problema, evidentemente, il danno alla batt. era già stato satto, facendola lavorare sempre con poca ricarica, almeno credo...

Cmq , avere una ricarica ottimale della batt. nn credo faccia male alla moto, nn credi...??

Fisicamente, si tratta di spellare due fili all'uscita del regolatore ( hai cavi che vanno verso il cablaggio della moto), come avrai visto anche tu, saldare un paio di spezzoni di cavo elettrico ( io ho usato cavo di sezione 2,5 mm con un fusi x ogni polo e collegarli alla batteria.. l'unica difficoltà, è lavorare nello stretto...

Ma come ti ha postato Ardo, troverai tutto nelle discussioni già fatte.....
Nn temere, è una cazzata, + facile da fare, che da spiegare...
Buon lavoro.....
Ciao
Roby

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 21:13
da belt
Bene Grazie anche alle vostre indicazioni ho eseguito il lavoro (spazi stretti è dir poco), comunque non solo ho risolto il problema ma addirittura il motore risponde meglio sembra più pronto e ha guadagnato in efficenza... roba da matti. Grazie ancora per i vostri consigli.