Ciao...
vedo che ti sei dato da fare eh???
Secondo me i portafusibili vanno bene, sarannol un pò più ingombranti ma nel cupolo dovrebbe esserci abbastanza posto!!
Il relè per le trombe è un normalissimo relè di potenza 12V con 4 piedini:
85+86 positivo/negativo della bobina di comando relè
30 positivo batteria sotto fusibile
87 al carico che devi comandare
Per quello a 4 frecce dipende dal collegamento...
io ho fatto una modifica su di uno schema trovato su internet:

quindi ne ho messo uno uguale a quello precedente!
Altri sul forum hanno il pulsantone Gianlu Gianlu quindi lo schema cambia...
Poi il calcolo dei fusibili si effettua con la formula
P=V*I ovvero POTENZA (in Watt) = TENSIONE (in Volts) * CORRENTE (in Ampere)
Esempio:
se un faretto assorbe 55W con alimentazione a 12 V assorbirà una corrente teorica di:
I= P/V --> 55 W / 12 V = 4,6 A
Quindi devi scoprire quanto assorbono le tue utenze e calcolare l'amperaggio!!
I miei fusibili sono rispettivamente:
1 per fendinebbia
15A (il 10 era poco e saltava, probabilmente i faretti hanno qualche watt in più!!);
1 per 4 frecce
5A (sul relè con il mio schema faccio andare solo due frecce quindi 22+23W);
1 per la presa ausiliaria 12V
15A (considerando una potenza max di 180W,come per lapresa ausiliaria originale)
1 per alimentazione del voltmetro
5A (ci stava anche più piccolo ma non l'avevo in casa!!)
Lampss..