Pagina 1 di 4

Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:07
da CN57
Ciao a tutti...
chiedo agli esperti... :salam: ... un consiglio :oops:
oggi ho comprato le trombe della Fiamm (mod. AM80S) :salta:
Vorrei montarle facendo le cose al meglio e vorrei anche mettere le 4 frecce.
Mi potreste dire cosa devo comprare (cavo elettrico, relè, fusibili, ecc.. ecc..) per far si di portare dalla batteria solo un cavo anzichè tanti?
Vorrei sapere le dimensioni del cavo portante e degli altri (per le varie utenze), i capicorda, i portafusibili, ecc... ecc...
Insomma, se non chiedo troppo :oops: , dovreste dirmi tutte le sigle dei singoli pezzi. :roll: :roll:

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee.........
Sono sicuro che con il vostro aiuto riuscirò nell'impresa!!

ciao a tuttiiii....
:tutticontenti:

Inviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:29
da Tonino
Bene... sono lavoretti che ho intenzione di fare anche io aspetto il resoconto, inoltre devo fare anche la wulox....l@mps, Tonino.

Inviato: martedì 20 gennaio 2009, 19:10
da Lunico
Ciao CN57,
scusa per ilritardo con il quale ti rispondo ma sono stato un pò troppo impegnato in garage a trafficare vicino alla Capo... :giullare:
Per il montaggio delle trombe puoi vedere il tutto qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=45
Per il montaggio delle 4 frecce puoi guardare qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=18541
Se vuoi c'è Gianlu che vende anche i famigerati pulsantoni qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=16358

Ma veniamo anoi, visto che le sigle del materiale non le ho ti metto qualche foto per farti capire cosa ti potrebbe servire..
Direi un portafusibili tra questi due (dipende da te come sei più comodo per il montaggio), Gianlu ha preso quello a ponte el'ha messo sottola sella,io quello laterale e l'ho messo nel cupolino
Immagine
poi sicuramente del cavo elettrico (rosso e nero) da 2,5mmq per portare corrente dalla batteria al portafusibili..
poi alcuni capicorda per la batteria tipo questi:
Immagine
poi altri capicorda tipo FASTON con cuffiette come questi:
Immagine
poi un relè aggiuntivo tipo questo:
Immagine
Per il discorso del cavo singolo dalla batteria secondo me è meglio prendere degli spezzoni di cavo da 2,5mmq e saldarli tutti insieme nel capocorda grande,così quando devi connetterti sul portafusibili fai meno fatica...
Se mi viene in mente altro te lo scrivo ok??

Buon briccolaggio..

Inviato: martedì 20 gennaio 2009, 21:38
da CN57
Lunico ha scritto:Ciao CN57,
scusa per ilritardo con il quale ti rispondo ma sono stato un pò troppo impegnato in garage a trafficare vicino alla Capo... :giullare:
Per il montaggio delle trombe puoi vedere il tutto qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=45
Per il montaggio delle 4 frecce puoi guardare qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=18541
Se vuoi c'è Gianlu che vende anche i famigerati pulsantoni qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=16358

Ma veniamo anoi, visto che le sigle del materiale non le ho ti metto qualche foto per farti capire cosa ti potrebbe servire..
Direi un portafusibili tra questi due (dipende da te come sei più comodo per il montaggio), Gianlu ha preso quello a ponte el'ha messo sottola sella,io quello laterale e l'ho messo nel cupolino
...
poi sicuramente del cavo elettrico (rosso e nero) da 2,5mmq per portare corrente dalla batteria al portafusibili..
poi alcuni capicorda per la batteria tipo questi:
...
poi altri capicorda tipo FASTON con cuffiette come questi:
...
poi un relè aggiuntivo tipo questo:
...
Per il discorso del cavo singolo dalla batteria secondo me è meglio prendere degli spezzoni di cavo da 2,5mmq e saldarli tutti insieme nel capocorda grande,così quando devi connetterti sul portafusibili fai meno fatica...
Se mi viene in mente altro te lo scrivo ok??

Buon briccolaggio..
:o :o :o :o :o :o :o :o
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.......!!!!!

:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:

Adesso mi studio tutto per bene e poi..... ci provo!!!
:wink: :wink: :wink: :wink:
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 18:44
da Lunico
Di nulla....
Magari cancella le mie foto dal tuo messaggio ... :wink:
Così ci viene meno confusione!!!!
Buon lavoro!!!

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 21:38
da CN57
Ciao a tutti,
ieri finalmente ho trovato questi portafusibili, sono componibili e si agganciano a catena:

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

cosa ne pensate?

Che relè devo comprare per le 4 frecce e per le trombe fiamm? :oops:
E i fusibili da quanto devono essere?

Grazieeeeee :salta: :salta: :salta:
Saluti a tutti

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 20:37
da Lunico
Ciao...
vedo che ti sei dato da fare eh??? :wink:
Secondo me i portafusibili vanno bene, sarannol un pò più ingombranti ma nel cupolo dovrebbe esserci abbastanza posto!!

Il relè per le trombe è un normalissimo relè di potenza 12V con 4 piedini:
85+86 positivo/negativo della bobina di comando relè
30 positivo batteria sotto fusibile
87 al carico che devi comandare

Per quello a 4 frecce dipende dal collegamento...
io ho fatto una modifica su di uno schema trovato su internet:
Immagine
quindi ne ho messo uno uguale a quello precedente!
Altri sul forum hanno il pulsantone Gianlu Gianlu quindi lo schema cambia...

Poi il calcolo dei fusibili si effettua con la formula
P=V*I ovvero POTENZA (in Watt) = TENSIONE (in Volts) * CORRENTE (in Ampere)
Esempio:
se un faretto assorbe 55W con alimentazione a 12 V assorbirà una corrente teorica di:
I= P/V --> 55 W / 12 V = 4,6 A

Quindi devi scoprire quanto assorbono le tue utenze e calcolare l'amperaggio!!

I miei fusibili sono rispettivamente:
1 per fendinebbia 15A (il 10 era poco e saltava, probabilmente i faretti hanno qualche watt in più!!);
1 per 4 frecce 5A (sul relè con il mio schema faccio andare solo due frecce quindi 22+23W);
1 per la presa ausiliaria 12V 15A (considerando una potenza max di 180W,come per lapresa ausiliaria originale)
1 per alimentazione del voltmetro 5A (ci stava anche più piccolo ma non l'avevo in casa!!)

Lampss..

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:28
da CN57
Lunico ha scritto:...
:o :o :o
:rinco: :rinco: :rinco: :rinco:
:taz:
:aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:
:spal: :spal: :spal: :spal:

Lunico..... mi hai distrutto!!!! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Comunque io ho il pulsantone di gianlu-gianlu e agirò di conseguenza. :wink:
Da quello che ho capito mi dici anche di portare i portafusibili al cupolino e non metterli vicino alla batteria?

Grazieeeeeeeeeeeeeeeee..... Lunico!!! :salam: :ok:

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: sabato 14 febbraio 2009, 13:17
da Lunico
Ciao..
io i fusibili li ho messi dentro il cupolino perchè quello che c'è collegato non è di vitale importanza per il funzionamento della moto!! :wink:
Però così facendo ho i fili che vanno dalla batteria al cupolino sempre sotto carico...
Volevo trovare un portafusibili che riesca a prendere tutti i 4 fili positivi ma non sono riusciito a trovarlo per ora...
Sò che Gianlu ha messo i fusbili vicino alla batteria perchè più comodi e così protegge anche tutto il cavo!!
Dipende da come vuoi impostare l'impianto!!

Per le 4 freccetutti gli schemi sono raccolti qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=18541

Lampsss...

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: sabato 14 febbraio 2009, 17:45
da CN57
Lunico ha scritto:...
Però così facendo ho i fili che vanno dalla batteria al cupolino sempre sotto carico...
...
:o :o :o :o :o
Se invece metti i fusibili vicino alla batteria.. no?? :roll: :roll:
Scusa la mia ignoranza :oops: :oops: ... ma che differenza c'è? C'è solo il fusibile in mezzo ma porta corrente ugualmente.

ciaooooo :wink: :wink:

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: sabato 14 febbraio 2009, 20:59
da Giampaolo
CN57 ha scritto:
Lunico ha scritto:...
Però così facendo ho i fili che vanno dalla batteria al cupolino sempre sotto carico...
...
:o :o :o :o :o
Se invece metti i fusibili vicino alla batteria.. no?? :roll: :roll:
Scusa la mia ignoranza :oops: :oops: ... ma che differenza c'è? C'è solo il fusibile in mezzo ma porta corrente ugualmente.

ciaooooo :wink: :wink:
Ciao :wink: il punto in cui mettere i fusibili ha una certa importanza, la possibilità di sostituirlo facilmente e la protezione degli utilizzatori compreso il cavo che gli alimenta.
Se lo metti sotto la sella passeggero hai le due cose assieme ,perchè la batteria e vicina, e la facilità di sostituzione e rapida (come ho fatto io ) .Parola di p.i elettrotecnico :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: sabato 14 febbraio 2009, 22:03
da CN57
Giampaolo ha scritto:
CN57 ha scritto:
Lunico ha scritto:...
Però così facendo ho i fili che vanno dalla batteria al cupolino sempre sotto carico...
...
:o :o :o :o :o
Se invece metti i fusibili vicino alla batteria.. no?? :roll: :roll:
Scusa la mia ignoranza :oops: :oops: ... ma che differenza c'è? C'è solo il fusibile in mezzo ma porta corrente ugualmente.

ciaooooo :wink: :wink:
Ciao :wink: il punto in cui mettere i fusibili ha una certa importanza, la possibilità di sostituirlo facilmente e la protezione degli utilizzatori compreso il cavo che gli alimenta.
Se lo metti sotto la sella passeggero hai le due cose assieme ,perchè la batteria e vicina, e la facilità di sostituzione e rapida (come ho fatto io ) .Parola di p.i elettrotecnico :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Si, infatti, per non dover smontare il cupolino ogni volta pensavo di metterli sotto la sella.
Vediamo cosa riuscirò a fare. :roll: :roll:
Spero di non combinare guai!! :oops: :oops: :oops:

ciaoooo..... e grazie a tutti quelli mi danno suggerimenti e spiegazioni (e che mi sopportano.... :giullare: :giullare: ).

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: lunedì 16 febbraio 2009, 18:29
da Lunico
Giampaolo ha scritto: Ciao :wink: il punto in cui mettere i fusibili ha una certa importanza, la possibilità di sostituirlo facilmente e la protezione degli utilizzatori compreso il cavo che gli alimenta.
Se lo metti sotto la sella passeggero hai le due cose assieme ,perchè la batteria e vicina, e la facilità di sostituzione e rapida (come ho fatto io ) .Parola di p.i elettrotecnico :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Quoto Giampaolo....
e se metti i fusibili vicini alla batteria,proteggi anche il cavo in caso di corto...
Io ormai li ho messi nel cupolo e lì rimangono!!! :wink:
Almeno fino alla prossima modifica.... :ridi:

Lampss e buon lavoro!!!

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: mercoledì 8 aprile 2009, 8:50
da CN57
Lunico ha scritto:
Giampaolo ha scritto: Ciao :wink: il punto in cui mettere i fusibili ha una certa importanza, la possibilità di sostituirlo facilmente e la protezione degli utilizzatori compreso il cavo che gli alimenta.
Se lo metti sotto la sella passeggero hai le due cose assieme ,perchè la batteria e vicina, e la facilità di sostituzione e rapida (come ho fatto io ) .Parola di p.i elettrotecnico :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Quoto Giampaolo....
e se metti i fusibili vicini alla batteria,proteggi anche il cavo in caso di corto...
Io ormai li ho messi nel cupolo e lì rimangono!!! :wink:
Almeno fino alla prossima modifica.... :ridi:

Lampss e buon lavoro!!!
Ancora una domanda... scusate :oops: :oops:

Le dimensioni del cavo dalla batteria al portafusibili e dal portafusibili alle varie utenze? Considerando che metto il portafusibili sotto la sella.

Grazieeeeeeeeeeee.......

Ciaooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:

Re: Le mie prime modifiche.... elettriche

Inviato: mercoledì 8 aprile 2009, 9:01
da Giampaolo
CN57 ha scritto:
Lunico ha scritto:
Giampaolo ha scritto: Ciao :wink: il punto in cui mettere i fusibili ha una certa importanza, la possibilità di sostituirlo facilmente e la protezione degli utilizzatori compreso il cavo che gli alimenta.
Se lo metti sotto la sella passeggero hai le due cose assieme ,perchè la batteria e vicina, e la facilità di sostituzione e rapida (come ho fatto io ) .Parola di p.i elettrotecnico :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Quoto Giampaolo....
e se metti i fusibili vicini alla batteria,proteggi anche il cavo in caso di corto...
Io ormai li ho messi nel cupolo e lì rimangono!!! :wink:
Almeno fino alla prossima modifica.... :ridi:

Lampss e buon lavoro!!!
Ancora una domanda... scusate :oops: :oops:

Le dimensioni del cavo dalla batteria al portafusibili e dal portafusibili alle varie utenze? Considerando che metto il portafusibili sotto la sella.

Grazieeeeeeeeeeee.......

Ciaooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Ciao :wink: dalla batteria al portafusibile e sufficiente 4 mm, mentre per alimentare le varie utenze puoi usare filo da 1,5 mm..........trombe, faretti, ecc...... 8)