Pagina 1 di 2
Non sono più al buio! Problema risolto
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:27
da eliele
Premetto che ho montato il devioluci destro. Oggi sono uscito in moto e mi sono accorto che la luce di posizione era accesa, ma i fari non accendevano. L'orologio funzionava (quindi non era il fusibile, in comune fra fanale e orologio, che comunque ho controllato, come tutti gli altri fusibili). Tornato a casa, noto (grazie alla penombra) che anche la diagnostica all'accensione non era la solita, a volte troppo veloce, a volte senza retroilluminazione, a volte incompleta. Col quadro acceso, mettendo il comando luci su "posizione", si accende la retroilluminazione della strumentazione (ma non sempre!) e a volte appare tremolante; mettendo il comando luci su "anabbaglianti", non si accende nulla, anzi si spegne la retroilluminazione della strumentazione. Smonto il devioluci destro, controllo i contatti che sembrano a posto. Spruzzo CRC Marine dovunque, ma non cambia nulla. La moto si avvia regolarmente, le frecce funzionano regolarmente. Il contamarce magnetico (che prende l'alimentazione dal filo delle luci) funziona regolarmente, anche se da un po' di giorni aveva uno strano comportamento, mai visto prima: appena accesa la moto, partivo e segnava regolarmente prima e seconda, poi anche se mettevo altre marce, rimaneva a segnare la seconda (o la prima se scalavo), fin quando "decideva" , dopo pochi minuti, di funzionare bene, come se dovesse "scaldarsi" prima di funzionare bene.
Grazie a chi presterà il suo aiuto!
lamps
Re: Help! Aiuto! Sono al buio! (e forse qualcos'altro....)
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:45
da Giampaolo
eliele ha scritto:Premetto che ho montato il devioluci destro. Oggi sono uscito in moto e mi sono accorto che la luce di posizione era accesa, ma i fari non accendevano. L'orologio funzionava (quindi non era il fusibile, in comune fra fanale e orologio, che comunque ho controllato, come tutti gli altri fusibili). Tornato a casa, noto (grazie alla penombra) che anche la diagnostica all'accensione non era la solita, a volte troppo veloce, a volte senza retroilluminazione, a volte incompleta. Col quadro acceso, mettendo il comando luci su "posizione", si accende la retroilluminazione della strumentazione (ma non sempre!) e a volte appare tremolante; mettendo il comando luci su "anabbaglianti", non si accende nulla, anzi si spegne la retroilluminazione della strumentazione. Smonto il devioluci destro, controllo i contatti che sembrano a posto. Spruzzo CRC Marine dovunque, ma non cambia nulla. La moto si avvia regolarmente, le frecce funzionano regolarmente. Il contamarce magnetico (che prende l'alimentazione dal filo delle luci) funziona regolarmente, anche se da un po' di giorni aveva uno strano comportamento, mai visto prima: appena accesa la moto, partivo e segnava regolarmente prima e seconda, poi anche se mettevo altre marce, rimaneva a segnare la seconda (o la prima se scalavo), fin quando "decideva" , dopo pochi minuti, di funzionare bene, come se dovesse "scaldarsi" prima di funzionare bene.
Grazie a chi presterà il suo aiuto!
lamps
Perchè hai preso l'alimentazione del contamarce dal filo delle luci ? per essere precisi non potevi alimentarlo dal filo di colore verde sul cruscotto (e il n° 12 del morsetto mulpipoli con 12 fili ).......prova e poi vedi....
Re: Help! Aiuto! Sono al buio! (e forse qualcos'altro....)
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 14:22
da eliele
Giampaolo ha scritto:
Perchè hai preso l'alimentazione del contamarce dal filo delle luci ? per essere precisi non potevi alimentarlo dal filo di colore verde sul cruscotto (e il n° 12 del morsetto mulpipoli con 12 fili ).......prova e poi vedi....
Il collegamento l'ha fatto il mio elettrauto, quando ancora non avevo il devioluci destro col comando luci (la moto è del 2005). Poi ho montato il devioluci detro (già da qualche mese), ma tutto ha sempre funzionato bene. In un certo senso, mi ha fatto comodo questo collegamento, poichè, essendo del 2005, non c'è la spia dell'accensione delle luci (in quanto dovrebbero rimanere sempre accese, mancando il devioluci destro), così, prendendo l'alimentazione delle luci, anche il display del contamarce si accende quando accendo le luci, fungendo così anche da spia delle luci (in pratica, cammino o con la luce di posizione accesa o con gli anabbaglianti accesi, in modo da avere il display del contamarce acceso)
E' una prova che posso fare domani dall'elettrauto
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 14:25
da teuz74
forse è na cazzata ma... hai preso pioggia o hai lavato la moto?
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 14:36
da eliele
lavata a mano, praticamente "a secco", fra l'altro più di una settimana fa, non credo che sia la causa. Non ha preso pioggia (se non due gocce sabato l'altro), magari umidità sì (l'altra sera c'era un velo d'acqua sulla moto, ma poi ha funzionato bene: solo oggi è comparso tutto e i problemi compaiono appena passo il selettore su "anabbaglianti")
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 14:45
da atmavictu
fatti dire dal tuo elettrauto se ha fatto i collegamenti con delle saldature o se ha solo collegato i fili senza stagnarli, a volte lo fanno, anche se gli viene raccomandato. sulla mia ho risolto un corto circuito per colpa di un elettrauto, tra l'altro il + quotato, e ho dovuto cambiare la strumentazione a causa di questo inconveniente, e mi è finita bene. in bocca al lupo, josé
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:03
da eliele
Ho provato a rimettere il devioluci destro originale (senza selettore spento/posizione/anabbaglianti), ma non è cambiato nulla: i fari non si accendono (la moto si).
I collegamenti sono stati fatti dall'elettrauto con dei connettori (ha messo anche un fusibile da 10, integro)
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:10
da atmavictu
fammi sapere se ti serve una strumentazione, anche per fare una prova, la metto dentro il pacchetto con il tubo ad alta pressione.
comunque io controllerei tutti i fili del cablaggio del devioluci e del contamarce, e giù a monte fino a dove non troverai di sicuro un corto o una perdita a massa.
in bocca al lupo, josé
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:19
da eliele
Come ho detto, poco fa ho sostituito il devioluci con tutto il cablaggio con quello originale, ma non è cambiato nulla, per cui devioluci e cablaggio non c'entrano.
Per la strumentazione...tienila in caldo, domani vado dall'elettrauto
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:27
da atmavictu
eliele ha scritto:Come ho detto, poco fa ho sostituito il devioluci con tutto il cablaggio con quello originale, ma non è cambiato nulla, per cui devioluci e cablaggio non c'entrano.
Per la strumentazione...tienila in caldo, domani vado dall'elettrauto

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 17:18
da Moma
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 18:14
da eliele
Il mio elettrauto mi ha detto che prima di venerdì non può metterci mano
Nel frattempo ho smontato davanti, per cui se c'è qualcosa da vedere, suggeritemi pure
Moma: visto che per 2 giorni devo fare da solo, quali sono e, soprattutto, dove sono quelle masse di cui parli?
Grazie!
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 19:58
da atmavictu
ciao rosario. se vai a vedere su officina caponord c'è il link a problemi frequenti e dentro trovi il
repentino spegnimento luci anabbaglianti, problema e soluzioni
magari qualche spunto lo trovi per fare i controlli all'impianto.
abbracci, josé
Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 21:09
da eliele
Grazie Josè, vedo subito

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 22:50
da fiore
eliele ha scritto:Il mio elettrauto mi ha detto che prima di venerdì non può metterci mano
Nel frattempo ho smontato davanti, per cui se c'è qualcosa da vedere, suggeritemi pure
Moma: visto che per 2 giorni devo fare da solo, quali sono e, soprattutto, dove sono quelle masse di cui parli?
Grazie!
Eliele le masse sono tutte sul cilindro davanti..........a sx hai quella della batteria, a dx i due fili di massa che vanno anche al cruscotto
Ciao Fiore