Ho lavato la moto e....

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Pegasello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
Località: Padova
Contatta:

Ho lavato la moto e....

Messaggio da Pegasello »

Stasera ho lavato la moto (con l'idropulitrice :oops: ). Dopo un viaggio in Sardegna ho voluto darle una bella lavata perchè era proprio lurida. Sabbia, salsedine e polvere ma adesso non va più. Cerco di spiegare il problema. Dopo averla asciugata per bene ho acceso il quadro e per un poco si è accesa la spia pressione olio molto debolmente. Preciso che i livelli sono tutti a posto e che prima di lavarla andava benissimo. Insomma l'ho accesa e sembrava ingolfata, l'ho portata a casa stando attento a non girare troppo l'accelleratore perchè sembrava che si dovesse spegnere da un momento all'altro. Pensavo che fosse qualche contatto elettrico bagnato e con il calore del motore l'acqua evaporasse. Bene. Quando sono arrivato a casa l'ho messa sul cavalletto e ho notato una cosa che mi ha preoccupato un pò. Gli scarichi erano incandescenti (erano proprio rossi!) :o .
Cos'ho combinato secondo voi? :oops: La strumentazione non segnalava nulla di anomalo, la spia efi era spenta, la temperatura dell'acqua era a 74 gradi e la spia dell'olio spenta. Ho atteso un paio d'ore, poi ho provato a farci un giro ma il problema persiste. Sembra ingolfata, prestazioni limitate e ho paura che se dovessi usarla ancora (faccio circa 130 km al giorno per andare a lavorare) gli scarichi diventino ancora incandescenti.
Stamattina quando sono andato a lavorare si è accesa la spia "service" ma non credo che c'entri con questo problema.
E' la prima volta che mi accade una cosa del genere e spero possiate essermi d'aiuto.
Fatevi avanti!!
motoingrasso.it
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da pinosauro »

Ciao io prima di tutto farei una ricerca errori congiungendo i due fili sotto la sella e poi controllerei candele,bobine e cavi naturalmente delle candele,poi fai controllare il co gli scarichi diventano rossi quando il co è troppo basso ciao.
pinomontana
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da marioloc »

Mhhhhh.... mi pare che da Padova a Moniego ci sono esattamente 29 km......vedi tu :D :D
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bart_83
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 315
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 14:26
Località: Padova

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da bart_83 »

Se hai bisogno di una mano fammi sapere, sono di padova anche io e comunque se vai da Fiore vai tranquillo che sei in ottime mani!
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da bugio »

Mmm quoto Pinosauro, però sei veramente vicino a Fiore e io passerei assolutamente da lui.
Paracarro zen
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da giotek »

Ciao a te ( e a tutti),
tieni presente che se stacchi tutti i cappellotti alta tensione delle candele e delle bobine...la centralina non ti segnala nulla e se fai il test ti risponde ok ( 1 ).Riguardo all'irregolarità di funzionamento controllerei che non ci sia acqua nelle pipette delle candelle e delle bobine (magari prima le posteriori,per le anteriori è un po piu complesso (ho sostituito una bobina ieri l'altro errore 35 ).Riguardo agli scarichi molto caldi è indice di carburazione magra (come già detto) ed il sensore che può causare questo è il trmistore aria quello montato esternamente al filtro dell'aria poco distante dal canotto di sterzo.Nella dianostica non esiste la segnalazione di questo componente se è difettoso o malfunzionante.Esiste un EFI 22 che si riferisce al sensore temperatura aria che è nel cruscotto ma per il termistore nel filtro aria no.Pensa che per arricchire la carburazione dopo aver montato le Leovince ho comprato una centralina Memjet che va appunto collegata in serie al termistore aria del filtro.Con un potenziometro si varia il valore resistivo letto dalla centralina e puoi arricchire o smagrire la miscela.Se hai un po di tempo togli il cassone e...diveriti.
Se non hai voglia di sbatterti....mecca.
Salutoni
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Pegasello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da Pegasello »

marioloc ha scritto:Mhhhhh.... mi pare che da Padova a Moniego ci sono esattamente 29 km......vedi tu :D :D
Andare da Fiore sarebbe stata la scelta migliore...il problema è che fare 30 km con la moto in quelle condizioni significava arrivare con la moto a fuoco, devo essere sincero, avevo chiesto a Fiore se potevo portargli la moto ma me l'ha sconsigliato, troppo rischio....stasera cambio le bobine e poi vediamo
vi terrò informati :D
motoingrasso.it
Pegasello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da Pegasello »

bart_83 ha scritto:Se hai bisogno di una mano fammi sapere, sono di padova anche io e comunque se vai da Fiore vai tranquillo che sei in ottime mani!
Ciao Bart 83, grazie molte per la disponibilità, dalle informazioni che ho raccolto da Fiore e dalla meravigliosa scintilla blu che vedevo ieri sera sulla bobina penso che il problema sia stato identificato, in caso di complicazioni ulteriori magari mi faccio vivo
Grazie ancora :D
Ciao
motoingrasso.it
Pegasello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da Pegasello »

Ieri ho provato a lasciare la moto all'aria per un giorno pensando fosse qualche contatto bagnato ma niente da fare :( . Ieri pomeriggio stessa storia, l'ho accesa in garage e dopo neanche un minuto si sentiva nell'aria un'odore di benzina incombusta da far paura. Allora non ho potuto fare altro che chiamare Fiorenzo il quale mi ha detto che 90 su 100 sono le bobine andate, una o addirittura due...FIGATA! Allora mi sono trasformato in meccanico, ho tolto serbatoio e cassa filtro (era la prima volta ma mi è andata bene! :D :D :D ). Dunque le bobine anteriori sembrano messe bene, quelle posteriori no. Ce n'è una che quando la moto è accesa fa delle meravigiose scintille blu, doveste vedere come si vedono bene di seraaaaaa :lol: :lol: :lol: :lol: !!! Vabbè, stasera manderò un mio amico da Fiore a comprare una bobina nuova e poi vediamo che succede. Vi terrò aggiornati.
P.S. La moto prima di essere lavata andava benissimo, funzionava alla perfezione. Prima di lavarla ho viaggiato circa un'ora ininterrottamente (ho fatto circa 65km) e poi sotto l'idropulitrice praticamente subito. Secondo voi potrebbe essere stata l'acqua contatto con la/le bobine molto calde ne abbia crepato l'isolamento in ceramica?
P.S. Nota per Fiorenzo. E' poco che lo conosco (diciamo 2 mesi) e vorrei ringraziarlo, non solo per la professionalità e la competenza (in 2 secondi mi ha detto che potevano essere le bobine, già un'altra volta l'avevo chiamato per un cosiglio sulla wulox, mi aveva consigliato di raddoppiare i fili prima del connettore del regolatore di tensione, così in caso di sostituzione del regolatore non avrei dovuto rifare la modifica), ma per la passione e l'onestà con cui svolge il suo lavoro. Diciamo che il combustibile delle nostre moto è la benzina, il suo è la passione....
Vabbè insomma GRAZIE FIORE! :D :D :D
motoingrasso.it
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da Tatanka »

Ma dove stà sto :D FIORE di meccanico? :lol:
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da coccobill »

Tatanka ha scritto:Ma dove stà sto :D FIORE di meccanico? :lol:
moniego - noale - venezia
W LA GNOCCA
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da caponord63 »

Pegasello ha scritto:Stasera ho lavato la moto (con l'idropulitrice :oops: )
Questi aggeggi se non usati con cautela creano solo danni :roll:
Pegasello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da Pegasello »

Bene ragazzi, due bobine nuove, moto nuova. Va che è uno splendore!!! :salta: :salta: :salta: :salta:
Da oggi in poi l'idropulitrice la userò con molta più cautela :oops: :oops:
GRAZIE FIORE!! :D
motoingrasso.it
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

da quando ho avuto la sport touring 4 dove l'ex proprietario che si vantava di lavarla ogni settimana con l'idropulitrice ha fatto arrugginire i cuscinetti di sterzo ho evitato gli autolavaggi... sempre a mano perdendoci anche 2 ore a lavarla bene bene ma poi però è stupenda e non da problemi :wink:
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: Ho lavato la moto e....

Messaggio da caponord63 »

[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:ho evitato gli autolavaggi... sempre a mano perdendoci anche 2 ore a lavarla bene bene ma poi però è stupenda e non da problemi :wink:
Quoto :wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”