PROBLEMA SULLE VALIGIE ORIGINALI

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

PROBLEMA SULLE VALIGIE ORIGINALI

Messaggio da Pacifico »

carlodg ha scritto:
Pacifico ha scritto:
Avere una moto significa anche saper fare qualcosa da se... altrimenti è meglio che si compri uno scooter...
Non sono molto concorde: io quando ho comprato una Capo Nord ho pensato: prendo un 1000 da viaggio così sono sicuro che non dovrò metterci mano. Se devo comprare una moto con motore Rotax, frizione idraulica, presa corrente, bauletti che si integrano col telaio ecc. e poi devo metterci mano, no grazie. Non mi va bene. Io l'ho comprata per salirci sopra e correre, fermandomi solo per i tagliandi, non per il fai da te.
Carlo.... non estremizzare il mio pensiero....

Conoscere l'Arte dell'arrangiarsi significa ben altro.... 8)

Se poi pensi che bastava prendersi un 1000 e non un 650, un rotax anziche un Suzuki, frizione idraulica anzichè a secco ecc.... sei fuori strada..... la Transalp docet...

Comuqnue.... quello che intendevo era che quando si compra una moto non è possibile, ancora oggi, pensare proprio come te... le moto non sono perfette e più accessori gli metti e devi assemblare più possibilità di qualche Asimmetria c'è...

L'arte dell'arrangiarsi e partire per un viaggio e portarsi un pò di nastro americano, del fil di ferro, delle chiavi migliori di quelle che ci sono sotto sella ed avvolte qualche pezzo elettrico che potrebbe darti noia... e poi risolvere il piccolo inconveninete per proseguire il viaggio in spensieratezza fino alla fine o fino a casa... dipende..

Col fil di ferro, tanti anni fà, mi sono fatto 1300 km con la catena spezzata, riparandola... con la tua filosofia... chiami il carro attrezzi e ti incazzi come una iena...

Leggo che alla fine... con due rondelle, o spessori, il problema si risolve brillantemente... pensa se la valigia si staccava continuamente durante un viaggio... che facevi?.... Io smontavo la marmitta di destra e la rimontavo senza rondelle per metterle come spessore in quella di sinistra... Tu?

Eli, quest'inverno è venuto giù con le pinze avvitate da bulloni da camion... e 5 raggi rotti... si è arrangiato da solo... la sera prima di venire al giro... l'avrà fregata dalla sua auto :giullare: :giullare: :giullare:

Davide, dopo 5 giorni... non sà ancora perchè si è accesa la spia efi... va be che lui ha altre distrazioni :giullare: :giullare: :giullare: però ....

Poi, sono con te sull'affidabilità della moto come di tutti i mezzi, e che l'assistenza debba saper fare il suo mestiere... ma L'arte dell'Arrangiarsi, per un motociclista /turistico/corsaiolo, è una cosa da acquisire.

W la Simmetria!
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Ciao ragazzi, eccomi di ritorno. Perdonatemi se non posso essere tutti i giorni del forum. Ho le foto che avevo promesso ma ... , scusate la mia ignoranza, come faccio ad inviarvele (digitali ovviamente)?
Comunque, smonato e rimonatato il fianco sinistro, non c'è nulla di anormale. La moto sembra proprio uscire così. E non pensate che sia una pippa mentale la mia, poichè se lo fosse non avrei intrapreso un viaggio di 3900 km a pieno carico(zavorra femminile, borsa serbatoio, baule e valigie di cui una a contatto con lo scarico).
Chiudo il discorso dicendo che i piccoli problemi sono capaci a risolverli tutti : non sono certo andato a farmi vedere la moto in garanzia quando ha cominciato a perdermi olio la scatola della frizione sul manubrio (12 euro il coperchio e via) oppure la scorsa settimana quando mi si è rotto lo switch stop freno anteriore (molla rotta) : l'Aprilia non lo ha nemmeno in magazzino, ma da un comune motoricambi ho scoperto che è lo stesso che monta il Burgam (9 euro e passa la paura).
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

scarico sx sporgente pure io...

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

Anche il mio bestione ha la marmittella sx che sporge, un amico meccanico mi ha piegato dolcemente :wink:(a mano) il lamierino antiustione verso l'interno ed il problema si è pressochè risolto.
Il rapigatto.
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”