Modifica paracarene

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Modifica paracarene

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ho sempre voluto montarlo con i distanziali,ma quel gommino che dopo poco si rompe e che da vedere non è proprio un granchè,mi ha sempre fatto desistere.
Allora ho pensato a questa soluzione:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


L'unica cosa che bisogna fare sul telaietto è una maschiatura del 10:


Immagine



Devo terminare un paio di cambiamenti verniciarlo e sarà pronto.
Stò anche cercando di creare(è quasi finito)la modifica di quello che si fissa sulla U montata davanti al radiatore,fatta in modo che possa essere usata come punto di fissaggio per i fari supplementari.
Appena terminata posto le foto
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Vabbè già che ci sei fai tutto doppio okkei ? :giullare:

Orpo sei un vulcano di idee !
Paracarro zen
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ho già pensato a te tranquillo,solo che prima devo terminare il campione ,poi prendere le misure definitive per realizzarne altri.
Spero vengano bene anche quelli per i faretti.
Vedremo.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

:ok:
Paracarro zen
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Piccola domanda:
Avete mai visto quando una moto cade con il paracarene dove va a forzare??? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Se voi fate un punto piccolo, anche se è di teflon, ma sempre piccolo è .................. :roll: :roll: :roll: visto che si appoggia su un scatolato di alluminio..............potrebbe tranquillamente e facilmente ammaccare più facilmente il telaio della moto rispetto ad un corpo più grosso. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

fiore ha scritto:Piccola domanda:
Avete mai visto quando una moto cade con il paracarene dove va a forzare??? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Se voi fate un punto piccolo, anche se è di teflon, ma sempre piccolo è .................. :roll: :roll: :roll: visto che si appoggia su un scatolato di alluminio..............potrebbe tranquillamente e facilmente ammaccare più facilmente il telaio della moto rispetto ad un corpo più grosso. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Baccalato :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Il gommino che preme sul telaio è lo stesso che mettono nel kit per montarlo non distanziato,che tra l'altro è quello che è montato anche sotto la sella, addirittura mi sembra maggiore di quello distanziato.

Però parlando con te,mi viene da dirti......................almeno credo?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

gianlu-gianlu ha scritto:
fiore ha scritto:Piccola domanda:
Avete mai visto quando una moto cade con il paracarene dove va a forzare??? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Se voi fate un punto piccolo, anche se è di teflon, ma sempre piccolo è .................. :roll: :roll: :roll: visto che si appoggia su un scatolato di alluminio..............potrebbe tranquillamente e facilmente ammaccare più facilmente il telaio della moto rispetto ad un corpo più grosso. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Baccalato :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Il gommino che preme sul telaio è lo stesso che mettono nel kit per montarlo non distanziato,che tra l'altro è quello che è montato anche sotto la sella, addirittura mi sembra maggiore di quello distanziato.

Però parlando con te,mi viene da dirti......................almeno credo?

Ti sbagli..............BACCALATONEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!! e con questo ti nomino d'ufficio al miglior pretendente " baccalatoooooooooo 2008 " :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Tu devi mettere i distanziali...........sia sotto che quelli che andrai ad avvitare sopra che sono in alluminio e dopo li ricopri con il gommino(che è lo stesso che ricopre il perno per inserire il lucchettoneee .........)

Ciao Fiore
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma scusa,quelli con il lucchettone per intenderci,hanno meno superfice di contatto rispetto al gommino che c'ho messo
Immagine

Quindi non capisco perchè mi dici che è meglio il lucchettone.
Tra l'altro ho fatto apposta questo "contenitore" per il gommino ,di modo che se dovesse essere sotto sforzo,lo contiene
Immagine
Immagine

Tra l'altro devo finire di modificalo per diminuire la gola che lo contiene,appunto perchè in caso di caduta,non batta sul telaio.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ti posto le foto
Ultima modifica di Gianlu-Gianlu il domenica 13 gennaio 2008, 0:18, modificato 1 volta in totale.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

gianlu-gianlu ha scritto:Ma scusa,quelli con il lucchettone per intenderci,hanno meno superfice di contatto rispetto al gommino che c'ho messo
Immagine

Quindi non capisco perchè mi dici che è meglio il lucchettone.
Tra l'altro ho fatto apposta questo "contenitore" per il gommino ,di modo che se dovesse essere sotto sforzo,lo contiene
Immagine
Immagine

Tra l'altro devo finire di modificalo per diminuire la gola che lo contiene,appunto perchè in caso di caduta,non batta sul telaio.

NN so se tu giri con i spessori ..............forse nn li hai messi :roll: :roll: :roll: :roll: ..........comunque in caso di caduta due punti del paracarene nn ce la fanno a sorreggere la moto .........gli serve per forza il terzo punto :P :P :P :P ..........quindi a parte gli scherzi dopo vedi Tu cosa fare, però nn sottovalutare altri aspetti.

Ciao Fiore
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

.......gli serve per forza il terzo punto
Certamente li monto tutti e tre,forse non ci siamo capiti.
Quando ho terminato il lavoro ti prego di darmi ancora il tuo parere,prima di fare veramente una ca@@ta.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Qui a confronto i due imputati:
Immagine
Il mio assistito vostro onore,ha anche la proprietà di essere piano,non come quel poco di buono del lucchettone che tra l'altro è stondato,scaricando la forza in un punto più ristretto,quindi,chiedo l'assoluzione piena per il mio cliente. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ricordati la teoria è una cosa la pratica un'altra!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Dopo osservando alcune moto cadute, ho notato che quelli che nn mettono i distanziali(quindi solo il gommino) in caso di caduta il gommino si sposta.trova il paracarene solido e quindi marchia +/- il telaio

chi ha messo al prolunga.......la stragrande maggioranza dei casi,la prolunga o meglio la vite dentro tende a piegarsi e quindi tende a scivolare sul telaio e al limite lo segna pochissimo!!!(quindi guardando vedi che la vite si è piegata o allentato ilrivetto e quindi nn ha scaricato tutto lo sforzo dul telaio)

Tu fai una bel supporto robusto..................... niente da dire, però se c'è una pressione , o si gira o scivola la tua prolunga sul telaio...............o si impianta sul telaio!! (la fisica nn lascia molte soluzioni!!) :roll: :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
PS:Quando c'è una pressione qualcosa deve cedere.............!!!(tu puoi irrobustire tutto quello che vuoi.................che una parte più tenera la trova sempre)
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Fiore ho bisogno del tuo benestare.
Se li rifaccio di alluminio?
Magari cerco in commercio gommini più grandi ancora?
Dai ,confortami, dimmi che non stò facendo una ca@@ta.
D'altronde li ho montati senza fino adesso,perchè ritengo orrendi i distanziali di serie,e poi si spaccano subito,ho visto quelli di bugio,e non dirmi che stan bene.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

gianlu-gianlu ha scritto:Fiore ho bisogno del tuo benestare.
Se li rifaccio di alluminio?
Magari cerco in commercio gommini più grandi ancora?
Dai ,confortami, dimmi che non stò facendo una ca@@ta.
D'altronde li ho montati senza fino adesso,perchè ritengo orrendi i distanziali di serie,e poi si spaccano subito,ho visto quelli di bugio,e non dirmi che stan bene.

Dico la mia impressione..................in caso di caduta nn si deve caricare troppo lo sforzo sullo scatolato del telaio.

Io riporto quello che ho visto.....................nn è il materiale, dopo magari come li fai Tu in caso di caduta son molto meglio degli originali.........nn ho mai visto una moto caduta con il tuo sistema :giullare: :giullare: :giullare:

Ho solo voluto postare quello che ho notato...............sicuramente chi nn mette i distanziali, e quindi al posto del rivetto ci infila il gommino, quando in caso di caduta il gommino si trancia o si sposta, il telaio viene a contatto cin il paracarene e lo marchia..........perchè il paracerene è tutto un pezzo unico una volta sparito il gommino................(mentre se fra tubo paracarene e telaio ci metti un pezzo meno rigido................alle volte può salvarti!! o meglio smorzare il colpo)


Ciao Fiore
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”