Tutto TuneECU
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: Tutto TuneECU
dire fantascentifico è poco...
seguo ansioso nella speranza di poter mettermia realizzare il tutto anche io....
per ora penso al farocristal ......
OTTIMO
BREVI TUTTI.
Francesco
seguo ansioso nella speranza di poter mettermia realizzare il tutto anche io....
per ora penso al farocristal ......
OTTIMO
BREVI TUTTI.
Francesco
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: Tutto TuneECU
Prova a fare quello che abbiamo io e Giampaolo! Il mio cavo adesso funziona perfettamente e ancha di Giampy!Climber ha scritto:Giampy....................arriva presto oggi ho provato il tune...ma si disconnette continuamente![]()
![]()
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tutto TuneECU
Ciao Carissimo...........oggi mi trovo a Cesano Maderno.........venerdì riparto per Palau e faccio un altro viaggio di trasloco........... e prendo pure il mio cavo schermatoClimber ha scritto:Giampy....................arriva presto oggi ho provato il tune...ma si disconnette continuamente![]()
![]()
famo cambio...........e Domenica sarò di nuovo qua......
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Tutto TuneECU
Ciao, continua il reverse engineering della sagem...ho avuto accesso ad un banco prova di CO per giocare con le caprette(la revisione bisogna farla ogni tanto...)
Prima prova:
CO in centralina 7.8 CO misurato 6.4 revisione non passata
CO in centralina 4.5 CO misurato 5.8 revisione non passata
CO in centralina 0 CO misurato 4.9 revisione non passata
a questo punto mi irrito e vado deciso
CO in centralina -11.4 CO misurato 1.6 revisione passata...
Con questo voglio dire 2 cose
1) il mio naso è starato(e questo lo sapevo)
2) Ci vogliono un sacco di caprette per fare un punto di CO (circa 5....)
Ciao a tutti!
Lampsss
Ps la moto consumerà un pò meno ora?
Prima prova:
CO in centralina 7.8 CO misurato 6.4 revisione non passata
CO in centralina 4.5 CO misurato 5.8 revisione non passata
CO in centralina 0 CO misurato 4.9 revisione non passata
a questo punto mi irrito e vado deciso
CO in centralina -11.4 CO misurato 1.6 revisione passata...
Con questo voglio dire 2 cose
1) il mio naso è starato(e questo lo sapevo)
2) Ci vogliono un sacco di caprette per fare un punto di CO (circa 5....)
Ciao a tutti!
Lampsss
Ps la moto consumerà un pò meno ora?
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Tutto TuneECU
Questi valori delle bobine che significato hanno?
il tunecu può servire a diagnosticare una bobina malfunzionante?

il tunecu può servire a diagnosticare una bobina malfunzionante?


- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tutto TuneECU
Certo !!! il Tuneecu oltre a dirti che è guasta ti dice anche quale ! numerandole da 1 alla 4 !!!! ( provato sulla mia , la riconosce subito, appena avvii il programma ! )Brucaliffo ha scritto:Questi valori delle bobine che significato hanno?
il tunecu può servire a diagnosticare una bobina malfunzionante?

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tutto TuneECU
filo_the_best ha scritto:Ciao, continua il reverse engineering della sagem...ho avuto accesso ad un banco prova di CO per giocare con le caprette(la revisione bisogna farla ogni tanto...)
Prima prova:
CO in centralina 7.8 CO misurato 6.4 revisione non passata
CO in centralina 4.5 CO misurato 5.8 revisione non passata
CO in centralina 0 CO misurato 4.9 revisione non passata
a questo punto mi irrito e vado deciso
CO in centralina -11.4 CO misurato 1.6 revisione passata...
Con questo voglio dire 2 cose
1) il mio naso è starato(e questo lo sapevo)
2) Ci vogliono un sacco di caprette per fare un punto di CO (circa 5....)
Ciao a tutti!
Lampsss
Ps la moto consumerà un pò meno ora?
Ottimo risultato !!!! poi ci spiegherai come variare i valori nella pagina dedicata - tune-ecu - ( al limite postando una schermata ) .
Comunque credo che consumi meno.....


ps:-hai installato la mappa staintune ? ( io dovrei avere la Capo con le stesse caratteristiche della tua

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Tutto TuneECU
FantasticoGiampaolo ha scritto:Certo !!! il Tuneecu oltre a dirti che è guasta ti dice anche quale ! numerandole da 1 alla 4 !!!! ( provato sulla mia , la riconosce subito, appena avvii il programma ! )Brucaliffo ha scritto:Questi valori delle bobine che significato hanno?
il tunecu può servire a diagnosticare una bobina malfunzionante?



allora ho bisogno anch'io di un cavo, Giampy quando inizi la produzione?


-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Tutto TuneECU
Ciao,
@ giampa il CO lo cambi dalla pagina test doppiocliccando sul set Co e poi andando su e giù con le freccine... per il mio setup
si ho le staintune ma mooolto modificate, ho cambiato gli anticipi qui e li e modificato le inizioni in abilitando un quasi cutoff...ma in realtà non abbiamo lo stesso hardware io ho il KeN ma un collettore e uno scarico giannelli racing di un RSV1000 old poi bobine montate senza prolunghe e brisk...
Se hai tempo visto che hai il mitico cavo schermato potresti metterti in stabilizzato (al minimo) e vedere quanto cambia l'injection pulse al cambiare del valore del CO trim? così quantifichiamo le caprette...Basta 2 o tre valori...
Grazie ciao!
Lampss
@ giampa il CO lo cambi dalla pagina test doppiocliccando sul set Co e poi andando su e giù con le freccine... per il mio setup
si ho le staintune ma mooolto modificate, ho cambiato gli anticipi qui e li e modificato le inizioni in abilitando un quasi cutoff...ma in realtà non abbiamo lo stesso hardware io ho il KeN ma un collettore e uno scarico giannelli racing di un RSV1000 old poi bobine montate senza prolunghe e brisk...
Se hai tempo visto che hai il mitico cavo schermato potresti metterti in stabilizzato (al minimo) e vedere quanto cambia l'injection pulse al cambiare del valore del CO trim? così quantifichiamo le caprette...Basta 2 o tre valori...
Grazie ciao!
Lampss
- Climber
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 807
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
- Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
- Località: Santo Stefano Ticino (MI)
- Contatta:
Re: Tutto TuneECU
Ciao Carissimo...........oggi mi trovo a Cesano Maderno.........venerdì riparto per Palau e faccio un altro viaggio di trasloco........... e prendo pure il mio cavo schermatoClimber ha scritto:Giampy....................arriva presto oggi ho provato il tune...ma si disconnette continuamente![]()
![]()
famo cambio...........e Domenica sarò di nuovo qua......[/quote]
Ok, sei unico, fammi poi sapere come ci si organizza

Grazie

Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE
Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
ICE IS NICE
Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: Tutto TuneECU
se qualcuno fosse interessato e intenzionato al cavo, fatevi vivi io quasi quasi ne ordino un paio o tre, visto che ci mettono settimane ad arrivare...
viste le ultime vicissitudine di schermature consigliate un cavo in particolare..
o il primo post è stato gia aggiornato'
Grazie
Francesco
viste le ultime vicissitudine di schermature consigliate un cavo in particolare..
o il primo post è stato gia aggiornato'
Grazie
Francesco
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Tutto TuneECU
Ciao Bruco, quei numeri rappresentano il tempo di carica delle bobine espresso in ms. Essendo le bobine degli autotrasformatori e applicando una tensione ai capi dell primario, la corrente per magnetizzare il nucleo sale simil linearmente e raggiunto un valore di soglia letto dalla centralina, viene aperto il circuito e l'extratensione conseguente riportata sul secondario fa scoccare la scintilla nella candela.Brucaliffo ha scritto:Questi valori delle bobine che significato hanno?
il tunecu può servire a diagnosticare una bobina malfunzionante?
Tale tempo di carica (deto dwell) dipende sostanzialmente dalla tensione di batteria per una data induttanza della bobina. Le Sagem sono date a 14 V e 23°C per 7A in 1,8ms. Nel tuo caso evidentemente hai la tensione di batteria vista dalle bobine un pochino sotto questo valore ma va bene lo stesso.
Se una bobina ha qualche problema, allora questo tempo è decisamente diverso da quello delle altre tre, tipicamente più basso.
Ciau
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- hjpernord
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 108
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
- Moto: caponord RR
- Località: Palermo
Re: Tutto TuneECU
Ciao Millekm io sarei interessato sia al cavo che allo spinotto molex,fammi sapere mia email hjperciko@yahoo.it grazie.MilleKm ha scritto:se qualcuno fosse interessato e intenzionato al cavo, fatevi vivi io quasi quasi ne ordino un paio o tre, visto che ci mettono settimane ad arrivare...
viste le ultime vicissitudine di schermature consigliate un cavo in particolare..
o il primo post è stato gia aggiornato'
Grazie
Francesco
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Tutto TuneECU
Grazie della spiegazione!mcr ha scritto:Ciao Bruco, quei numeri rappresentano il tempo di carica delle bobine espresso in ms. Essendo le bobine degli autotrasformatori e applicando una tensione ai capi dell primario, la corrente per magnetizzare il nucleo sale simil linearmente e raggiunto un valore di soglia letto dalla centralina, viene aperto il circuito e l'extratensione conseguente riportata sul secondario fa scoccare la scintilla nella candela.Brucaliffo ha scritto:Questi valori delle bobine che significato hanno?
il tunecu può servire a diagnosticare una bobina malfunzionante?
Tale tempo di carica (deto dwell) dipende sostanzialmente dalla tensione di batteria per una data induttanza della bobina. Le Sagem sono date a 14 V e 23°C per 7A in 1,8ms. Nel tuo caso evidentemente hai la tensione di batteria vista dalle bobine un pochino sotto questo valore ma va bene lo stesso.
Se una bobina ha qualche problema, allora questo tempo è decisamente diverso da quello delle altre tre, tipicamente più basso.
Ciau


-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Tutto TuneECU
Ciao... mi son stufato di fare le cose a naso, e ho deciso di comprarmi un analizzatore di CO... l'oggettino è ora nel mio garage tarato e testato, quindi se c'è qualche piemontese che ha bisogno di un analisi del CO filo C'È...
Aprirò un post a riguardo a breve per le organizzazioni e per non intasare questo...
LAmpsss
Aprirò un post a riguardo a breve per le organizzazioni e per non intasare questo...
LAmpsss