kawarock ha scritto:Guardate che l'obiettivo di una casa motociclistica è VENDERE le moto. Premesso che non sono un amante del GS,come si può pensare che il suo successo sia immeritato? Ma in base a cosa? Loro hanno fatto un modello che piace e lo vendono,quindi sono stati bravi.L'Aprilia ha fatto un modello che non piace(questa è la cruda realtà)e non la vendono. Pensare che l'insuccesso della nuova Caponord sia colpa di chi non la compra mi sembra un ragionamento alquanto bizzarro. Oltre ad un mare di Gs,per strada si incontrano tante Ktm1190 e si iniziano a vedere parecchie V Strom 1000...... Ma saranno tuttti coglioni? Chiediamoci perché non hanno comprato invece la Caponord 1200. Fondamentalmente le Aprilia sono moto con un indice di affidabilità molto basso. Ci sono esemplari che vanno benissimo,ci mancherebbe,ma le probabilità di avere problemi è molto più alta rispetto ad altri marchi.Fare delle belle moto,non vuol assolutamente dire che siano anche affidabili (Vedere MV Augusta....).L'affidabilità del ciclo produttivo di serie,nulla ha a che fare con la bontà della ciclistica o con il progetto del telaio. E' su questo punto che ad oggi i Giapponesi sono imbattibili (Bmw nemmeno si avvicina...). Ma poi,come al solito,qualcuno tirerà fuori la storia che se la moto si rompe ha l'anima e chi la possiede è un VERO appassionato e se la moto è affidabile non ha l'anima e chi la possiede non è un vero appassionato e anche un po' sfigato ........
Io,da appassionato,rimpiango l'affidabilità delle mie ex giapponesi

E' questa che bisognerà confrontare con la CN1200, non il GS ! Ma guarda un po'.......le assomiglia anche.......
BMW S 1000 F - La maxicrossover bavarese si svela grazie ad altri scatti rubati e finite in rete. La scheda tecnica dovrebbe essere di quelle “esclusive” con tanta elettronica intelligente necessaria per tenere a bada la cavalleria del motore quattro cilindri
BMW S 1000 F, ecco altre foto
Ancora foto rubate
C'è chi la chiama S 1000 F, chi invece, S 1000 XF, di certo, qualunque sarà il suo nome, la nuova maxicrossover sportiva di BMW sembra essere destinata a lasciare il segno e a “sparigliare” un settore di mercato che, al momento, vede in testa per distacco la “solita” Ducati Multistrada. Ecco nuovi scatti rubati che svelano altre angolature della nuova maxi BMW: da quello che si può notare, la S 1000 F riprende esattamente ciclistica e motore della nuda S 1000 R (presentata lo scorso EICMA) comprese le ruote da 17” e le pinze freno ad attacco radiale. Presente anche un cupolino compatto dalla forma irregolare ai lati sicuramente regolabile su più posizioni. Il terminale è più snello rispetto a quello della naked, soluzione necessaria per fare posto agli attacchi per le valigie. L'estetica nel complesso è decisamente aggressiva, in linea con le prestazioni garantite dal quattro cilindri che, ricordiamo, in configurazione “top” (quella della S 1000 RR) raggiunge la bellezza di 193 CV. Difficile ipotizzare cosa troveremo “sotto le carene” di questa nuova bavarese, di certo il propulsore verrà calibrato per garantire un'erogazione più da stradale e pare verosimile una potenza massima intorno ai 150/160 CV. Più che probabile anche l'adozione massiccia di elettronica, dal ride by wire con mappature del motore, fino al controllo di trazione, l'ABS e il sistema DDC (Dynamic Dumping Control system), un sistema di sospensioni elettroniche che ha debuttato sulla sportiva HP4, in grado di adattare automaticamente l'assetto a seconda della guida del pilota e delle condizioni dell'asfalto. Facile ipotizzare anche un catalogo accessori piuttosto ricco, in grado di rendere questa maxicrossover una vera macinachilometri...
- See more at:
http://www.insella.it/news/bmw-s-1000-f ... hVvQu.dpuf