Montaggio emulatore e apertura valvola
-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:03
- Moto: Caponord 1200 ABS
Montaggio emulatore e apertura valvola
Ciao a tutti
A breve monteró l'emulatore x tenere la valvola allo scarico aperta senza errori in centralina. Stacco i cavi dal motorino e monto emulatore....ma per mantenere la valvola in posizione aperta come posso fare??
A breve monteró l'emulatore x tenere la valvola allo scarico aperta senza errori in centralina. Stacco i cavi dal motorino e monto emulatore....ma per mantenere la valvola in posizione aperta come posso fare??
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6836
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
La valvola rimane aperta di suo grazie alla molla che si vede anche da fuori. Non devi fare nulla.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:03
- Moto: Caponord 1200 ABS
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
Ma a moto spenta non è chiusa? Se io scollego il motorino lei non rimane sempre chiusa? Avevo capito cosi...
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6836
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
No se scolleghi i cavi la valvola è sempre aperta.
La valvola è chiusa con motorino e cavi efficienti.
La valvola è chiusa con motorino e cavi efficienti.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:03
- Moto: Caponord 1200 ABS
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
Ah quindi il contrario di cosa avevo capito. Ottimo!
Tu hai montato emulatore? Il motorino l'hai lasciato?
Tu hai montato emulatore? Il motorino l'hai lasciato?
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6836
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
No io non ho montato nulla. Tutto funziona bene, e comunque la valvola sempre aperta porta una perdita di coppia ai bassi oltre ad un rumore di scarico (per i miei gusti...) molesto.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:03
- Moto: Caponord 1200 ABS
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
avevo letto di qualcuno che con scarico originale ha lasciato la valvola aperta montando l'emulatore e diceva di non aver perso coppia... Quindi mi sa ispirato anche la stessa modifica...
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
io ho scarico originale con valvola aperta ed emulatore e confermo che la moto HA PERSO COPPIA in basso.
Però il rumore mi piace un sacco e soprattutto ha guadagnato un pizzico di fluidità (riesco a tenere le marce lunghe con meno strappi) quindi x me va bene così.
Però è innegabile che va di meno in basso.
Però il rumore mi piace un sacco e soprattutto ha guadagnato un pizzico di fluidità (riesco a tenere le marce lunghe con meno strappi) quindi x me va bene così.
Però è innegabile che va di meno in basso.
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6836
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
Oh finalmente qualcuno che ammette che qualcosa si perde in basso... [emoji106] su Facebook leggo di gente che monta Gpr, toglie i cavi della valvola o monta l'emulatore e dichiarano di guadagnare coppia ai bassi regimi. Nonostante gli si mostri anche i grafici di lanci al banco, si incazzano pure se gli fai notare la cosa! [emoji16]rsvsteve ha scritto:io ho scarico originale con valvola aperta ed emulatore e confermo che la moto HA PERSO COPPIA in basso.
Però il rumore mi piace un sacco e soprattutto ha guadagnato un pizzico di fluidità (riesco a tenere le marce lunghe con meno strappi) quindi x me va bene così.
Però è innegabile che va di meno in basso.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- kobaiano
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2015, 11:19
- Moto: Caponord 1200 TP
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
Per mia esperienza (ho tenuto la moto senza cavi e quindi con valvola aperta per circa 8 mesi e almeno 10000 km in attesa che arrivasse la nuova mappatura per i problemi che avevo riscontrato - ovvero i soliti del malfunzionamento valvola con spia accesa e perdita potenza e il mecca appunto mi tolse i cavi in attesa della rimappatura) la moto a valvola aperta è sicuramente più “brusca” ai bassi regimi e questo però potrebbe indurre qualcuno a pensare che ai bassi spinga anche di più... In realtà è solo l’impressione dato che la potenza arriva in maniera meno progressiva. E anche il rumore fa la sua parte, con valvola aperta é molto più “chiassosa” ai bassi... E anche questo può far pensare che la moto spinga di più.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:03
- Moto: Caponord 1200 ABS
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
Io lo monteró a breve... Vediam come va... Male che vada rismonto emulatore. Per la fluidità sarebbe un peccato perché con il risuonatore era davvero migliorata un sacco.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:03
- Moto: Caponord 1200 ABS
Re: Montaggio emulatore e apertura valvola
Dopo neanche 1000 km ho deciso di rimontare il motorino per la valvola allo scarico. Faceva un bel rumorino ai bassi, scoppiettava... La perdita di coppia ai bassi c'era ma niente di che. Con la valvola però il tiro è più "corposo" e sopratutto la moto si accende meglio. Già fatica a partire a caldo, ma con la valvola aperta sforzava davvero tanto prima di accendersi