Sferragliamento reloaded

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Sferragliamento reloaded

Messaggio da Socio79 »

Ciao a tutti amici! :D
Riparto da qui, con un nuovo post, su un problema che affligge da tempo la mia moto: un rumore di sferragliamento volvente, simile a un cigolio veloce, ogni 2 giri di albero motore.

Se ne è già parlato qui, http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 12&t=28241 , ma apro un nuovo post in quanto fin'ora puntavo e discorrevamo sulla frizione, ma si è dimostrato non essere... insomma, si riparte da capo. :(

Se il problema si presenta ogni 2 giri di albero motore e la frizione non centra, mi restano "solo" le punterie credo...
Gentilmente sapete se il controalbero gira 1/1 oppure 1/2 rispetto l'albero motore?

Altro dato utile raccolto: il difetto, dopo l'utilizzo "agonistico" nel misto e in salita, quindi con repentini cambi di regime e tirate, sparisce per alcuni minuti!
Viceversa nel traffico a bassi giri e lunghi freni motore, il difetto si intensifica.

Avete qualche idea in merito? :tnx:
Io stò sviluppando qualche ipotesi, ma per non fuorviare le vostre idee a me preziose, aspetto prima di conoscerle!

Grazie 1000 a quanti vorranno aiutarmi, cercando di salvare così un'altra pegaso dall'estinzione sicura! :tnx:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: Sferragliamento reloaded

Messaggio da pegaso pentito »

pignone corona catena, sono nuovi?
io giravo con la catena troppo molle e avevo danneggiato tutto....e faceva un ticchettio quando andavo a bassi giri..mentre in accelerazione andava bene!
magari è il cuscinetto interno...
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Sferragliamento reloaded

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto: Se il problema si presenta ogni 2 giri di albero motore e la frizione non centra, mi restano "solo" le punterie credo...
Gentilmente sapete se il controalbero gira 1/1 oppure 1/2 rispetto l'albero motore?
Il contralbero "dovrebbe" fare gli stessi giri del motore....se mi ricordo bene
Il rapporto 2/1 lo fanno gli alberi a camme
Quindi ogni 2 giri di albero motore le camme fanno un giro completo
La butto lì:
Se fosse il bilanciere a dito che comanda la valvola centrale di aspirazione ?
Immagine
certo siamo sulle ipotesi
E' l'unica cosa che si muove in moto alterno (imperniato al centro) e si muove proprio ogni 2 giri di albero motore !!
Fosse partito il cuscinetto che appoggia sulla camma "potrebbe" fare qual cigolio ...
Però se ti eri concentrato sulla frizione......probabilmente il rumore veniva da lì.....
Il rinvio del contagiri hai provato ad escluderlo?
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Sferragliamento reloaded

Messaggio da Socio79 »

pegaso pentito ha scritto:pignone corona catena, sono nuovi?
io giravo con la catena troppo molle e avevo danneggiato tutto....e faceva un ticchettio quando andavo a bassi giri..mentre in accelerazione andava bene!
magari è il cuscinetto interno...
Ciao pegaso pentito e grazie x la tua idea! :D
La trasmissione secondaria è ok... la rifatta da non molti km...
Pensavo xò che il cuscinetto che dici tu, con motore acceso ma moto ferma, dovrebbe essere fermo e non produrre alcun rumore... mentre la mia sferraglia anche da ferma!
E' un danno abbastanza diffuso nelle moto quello di cui parli, ma credo che si manifesta solo in movimento, puoi confermarmelo?
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Sferragliamento reloaded

Messaggio da Socio79 »

sergio ha scritto:Il contralbero "dovrebbe" fare gli stessi giri del motore....se mi ricordo bene
Il rapporto 2/1 lo fanno gli alberi a camme
Quindi ogni 2 giri di albero motore le camme fanno un giro completo
La butto lì:
Se fosse il bilanciere a dito che comanda la valvola centrale di aspirazione ?

certo siamo sulle ipotesi
E' l'unica cosa che si muove in moto alterno (imperniato al centro) e si muove proprio ogni 2 giri di albero motore !!
Fosse partito il cuscinetto che appoggia sulla camma "potrebbe" fare qual cigolio ...
Però se ti eri concentrato sulla frizione......probabilmente il rumore veniva da lì.....
Il rinvio del contagiri hai provato ad escluderlo?
Lamps
Ciao Sergio e grazie!
Anche io stò pensando fortemente alle punterie... e stò sviluppando alcune ipotesi, la maggior protagonista è ovviamente la valvola centrale! La frizione l'ho anche cambiata ma senza alcun risultato! Mancherebbe solo il cuscinetto del suo albero, ma meccanicamente mi sembrava ben stabile...
Rinvio contagiri? Mhmm... dici che può essere in grado di creare tutto ciò? Gli ingranaggi sono in plastica, quindi penserei di no... farò cmq qualche prova!
A breve mi documento sul controalbero x confermare il rapporto 1/1 in modo da escluderlo definitivamente e ridurre l'area di intervento.
Se vi vengono ulteriori idee... sono qui ad ascoltarvi! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Sferragliamento reloaded

Messaggio da Socio79 »

Ciao a tutti!
Condivido con voi qualche ipotesi...

Il difetto VARIA col variare della condizioni di guida, ovvero sparisce con repentini cambi di direzione e regime con motore sotto sforzo.
Dentro il motore, cosa cambia in queste condizioni? Io penso LA LUBRIFICAZIONE! :o

E se per ipotesi non c'è stata nessuna rottura meccanica in principio, ma solo un problema di lubrificazione? (che poi avrà sicuramente causato danni meccanici) Magari qualche valvola di pressione a sfera o un forellino otturato magari da un residuo di motorsil...
Quando la moto viene posta in tali condizioni, ipotizzo un repentino aumento e variare della pressione dell'olio; inoltre i bruschi trasferimenti di carico porteranno in giro lo stesso olio per il motore portandolo a lubrificare anche eventuali punti dove la stessa lubrificazione è venuta a mancare... :-?

Ma dove e come potrebbe essersi interrotta la lubrificazione???

Magari nn centra nulla, ma non sono MAI riuscito ad allentare la vite di spurgo circuito dietro al filtro olio... o magari potrebbe centrare che se faccio girare il motore (TASTO ROSSO IN OFF) senza filtro olio, dalla sede dello stesso filtro olio esce una sbuffata di fumo nero, come se ve ne fosse ne basamento!

E se provassi un additivo pulisci motore dentro l'olio prima del successivo cambio?
Certo dovrei cmq ispezionare eventuali danni...

E se invece fosse solo la valvola centrale da registrare?
Ma non mi spiegherei il variare del difetto e un rumore volvente anzichè impattivo...
Ecco un breve mio braistorming su cui ragionare, cosa ne pensate? :salta:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Sferragliamento reloaded

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:
Magari nn centra nulla, ma non sono MAI riuscito ad allentare la vite di spurgo circuito dietro al filtro olio... o magari potrebbe centrare che se faccio girare il motore (TASTO ROSSO IN OFF) senza filtro olio, dalla sede dello stesso filtro olio esce una sbuffata di fumo nero, come se ve ne fosse ne basamento!
Dai, a quest'ora il circuito è bello che spurgato....
quello sbuffo che vedi potrebbe essere l'aria che si crea nella discesa del pistone e che preferisce uscire dal vano del filtro invece che dal condotto apposito dello sfiato del basamento
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”