Pagina 1 di 2

Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 19:40
da devilnino
Salve.
É da alcuni giorni che in maniera sporadica trovo il paracoppa sporco di liquido refrigerante della mia Pegaso 650 ie.
Sembrerebbe che perda dal foro vicino la vite di spurgo. Volendo cambiare i paraoli, sì riesce a smontare la girante senza per forza aprire il carter lato frizione?
Sì risparmierebbe un sacco di lavoro...

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: venerdì 15 febbraio 2019, 13:39
da devilnino
Per essere più chiari, un lavoro fatto come quello nel video nella Pegaso è fattibile?


Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: venerdì 15 febbraio 2019, 14:08
da sergio
Provaci
si dovrebbe poter fare
Non ne ho certezza assoluta non avendolo mai fatto
Ma provarci che costa?
tanto comunque la girante va smontata e una volta rimossa vedrai il da farsi
Certo è che quando parte il paraolio dell'acqua non è che quello dell'olio stia così bene (a kmtraggi elevati)

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: venerdì 15 febbraio 2019, 14:21
da devilnino
Grazie della risposta Sergio.
Come dici tu l'unica è provarci.
La mia moto ha solo 22.000 km e comunque i paraoli li cambierei entrambi sia quello dell'acqua che quello dell'olio, come nel video.
Vi farò sapere.

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: venerdì 15 febbraio 2019, 19:01
da devilnino
Aggiornamento.
Non sono riuscito a separare la girante dal suo asse. La posizione non permette di potere battere in maniera corretta per togliere la spina.
Ho smontato il carter. Alla fine si perde più tempo ma si lavora in maniera più agevole.
Solo che ho notato che l'asse era abbastanza segnato. Al momento ho sostituito solo i paraoli, spero di arrivare al prossimo cambio olio ed approfittarne per fare tutto il lavoro completo.

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 8:35
da il pao
Infatti a mio avviso , anche dal video non si capisce come estrarre la spinetta.
Per caso non hai fatto qualche fotina del lavoro !

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 11:30
da devilnino
No. Purtroppo non ho fatto foto.
Comunque non è un lavoro difficile.
Tanto è un lavoro che dovrò rifare, il tempo di ordinare i ricambi e farlo coincidere con un cambio dell'olio.

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 17:47
da devilnino
Sono in procinto di dover effettuare il cambio dell'olio. A questo punto effettuerei il cambio dell'alberino e naturalmente di tutte le guarnizioni.
Volevo sapere se questo kit su eBay è compatibile: https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3811934189
Grazie.

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 20:20
da sergio
devilnino ha scritto:
lunedì 11 marzo 2019, 17:47
Sono in procinto di dover effettuare il cambio dell'olio. A questo punto effettuerei il cambio dell'alberino e naturalmente di tutte le guarnizioni.
Volevo sapere se questo kit su eBay è compatibile: https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3811934189
Grazie.
Qui ti puoi fare un idea

https://www.apriliaforum.com/forums/sho ... Water-Pump

Naturalmente l'olio non si può mischiare all'acqua dalla pompa

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 21:55
da devilnino
Grazie della risposta Sergio.
Purtroppo non sono riuscito a capire se il ricambio che trovo su ebay è lo stesso che monta la Pegaso, anche se credo di si.
Non posso rischiare di ordinarlo e poi di ritrovarmi con un ricambio inutilizzabile, quindi penso che dovrò ordinarlo all'Aprilia.

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 23:56
da matteo.t
Hai provato su motoricambionline?

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 0:54
da cri495
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2919226736
Questa va bene acquistato uguale per la mia GA , come ricambio hanno la stessa sigla 237040 questa 237041 penso che sia un errore

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 21:51
da riccagrassi
Salve a tutti, domanda dà niubbo, devo sostituire il paraolio della pompa dell'acqua, ho visto la procedura del video e non sembra una cattiva idea, la domanda è questa, basta togliere il liquido refrigerante oppure và tolto anche l'olio in caso volessi sostituirli entrambi?

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 8:37
da devilnino
riccagrassi ha scritto:
martedì 26 marzo 2019, 21:51
Salve a tutti, domanda dà niubbo, devo sostituire il paraolio della pompa dell'acqua, ho visto la procedura del video e non sembra una cattiva idea, la domanda è questa, basta togliere il liquido refrigerante oppure và tolto anche l'olio in caso volessi sostituirli entrambi?
Io ho provato a seguire la procedura del video ma non sono riuscito a smontare la girante perché c'era troppo poco spazio e alla fine ho smontato il coperchio frizione. Per forza di cose va scaricato il liquido refrigerante. Se apri il coperchio frizione e la moto è sul cavalletto centrale, uscirà all'incirca 400 grammi d'olio. Io non l'ho cambiato ho solo poi riportato a livello con olio nuovo. I paraoli ti consigli di cambiarli entrambi, i miei anche se non avevano fatto tantissimi chilometri dopo comunque quasi vent'anni si erano induriti. Un consiglio che ti posso dare, per esperienza vissuta, poni attenzione al lamierino che ricopre la girante quando chiudi tutto. Il mio al momento di chiusura si era un po' spostato e non faceva chiudere bene il coperchio perdendo un po' di liquido.

Re: Sostituzione paraolio pompa acqua

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 8:45
da riccagrassi
L'olio è bello nuovo quindi rabboccherei soltanto anch'io, ma conviene spurgarlo dal tappo sotto o farlo uscire appena apro il carter frizione?