Pastiglie Freni

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-02-10 10:14, brronko scrive:
36,00 € le pasticche posteriori, comprate in un motoricambi Aprilia, ladri di merd...!!!! :zitto:

Penso che se anche le tue le hanno prese all'Aprilia il prezzo ci stà tutto...

p.s.: forse c'è una differenza e non è solo sul prezzo, magari è sulla durata!! ( vedi 2.000 km di cui sopra )


Lamps_spendaccioni da Roma

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: brronko il 2003-02-10 10:16 ]</font>
ragazzi 2000 km con le pastiglie non esistono!!!!
ma nemmeno se viaggi con il piedo sul freno!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

In data 2003-02-08 12:09, cicciotto scrive:
Come è possibile che un paio di pastiglie posteriori brembo mi siano durate 2000Km.
E' vero che ho un pò il piede pesante, ma mi sembra veramente esagerato. Preciso che il disco posteriore è in buone condizioni.

lamps a tutti
Avevo un problema simile, e non dipendeva dalle pasticche ma dalla pinza.
Praticamente il pistoncino della pinza rimaneva premuto sul disco e non tornava indietro(causa della pioggia presa).Il mio grande mecca mi ha smontato il pistoncino e gli ha messo un grasso particolare dopodichè ho cambiato le pasticche, questo 3500 km fa...
...e ancora durano!!!!
Lamps

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Redert il 2003-02-10 14:51 ]</font>
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Per Luca & bikelink Immagine
Fetentoni!!! quando vi piglio!!!! Immagine
andydj31 :andydj:
Giorgiocek
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2003, 1:00
Località: Vicenza

Messaggio da Giorgiocek »

Ciao a tutti,
devo cambiare le pastiglie del freno posteriore:
- devo smontare anche la ruota?
- dove posso trovare il manuale d'officina per la mia peggy cube 98?
Grazie, Giorgio
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

In data 2003-02-25 14:14, Giorgiocek scrive:
Ciao a tutti,
devo cambiare le pastiglie del freno posteriore:
- devo smontare anche la ruota?
- dove posso trovare il manuale d'officina per la mia peggy cube 98?
Grazie, Giorgio
la ruota io la lascerei dov'è...dopo potresti pentirtene :ridi:
...scherzo...

Per cambiare le pasticche posteriori devi solo smontare la pinza che ha due brucole nella parte inferiore. La sfili dal disco facendo attenzione a non forzare troppo e soprattutto tirandole dritte...smonti le vecchie pasticche che hanno delle lamine in ferro che fungono da fermi e rimonti le nuove...niente di più facile. Mi raccomando a non premere il pedale del freno a pinza tolta. In tutto questo però se non hai dimistichezza meglio farlo fare ad un mekka...

Lamps da Roma
Giorgiocek
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2003, 1:00
Località: Vicenza

Messaggio da Giorgiocek »

In data 2003-02-25 17:33, brronko scrive:

la ruota io la lascerei dov'è...dopo potresti pentirtene :ridi:
...scherzo...

Per cambiare le pasticche posteriori devi solo smontare la pinza che ha due brucole nella parte inferiore. La sfili dal disco facendo attenzione a non forzare troppo e soprattutto tirandole dritte...smonti le vecchie pasticche che hanno delle lamine in ferro che fungono da fermi e rimonti le nuove...niente di più facile. Mi raccomando a non premere il pedale del freno a pinza tolta. In tutto questo però se non hai dimistichezza meglio farlo fare ad un mekka...

Lamps da Roma
Grazie - in realtà volevo provare a correre senza ruota posteriore ma capisco che non può funzionare :smile:

Questo sabato ci darò un'occhiata - dopo valuterò chi potrà fare il lavoro. Certo è che non vorrei andare ad uccidermi :smile:

E il manuale d'officina? Ho visto che molti hanno postato la richiesta di poterlo scaricare da qualche parte.
Lamp - lamps,
Grazie ancora,
Giorgio
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”