Assetto "ballerino"... che sarà?

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da marlon »

Da qualche mese ho la sensazione che il telaio della mia moto (cube carburatori del 2000) sia diventato più "gommoso"... :o
Si tratta solo di sensazioni, perchè ovviamente non ho prove oggettive per verificarlo, però sento chiaramente che in determinate condizioni manca di rigidità. Intendiamoci, so benissimo che telaio e sospensioni della Pegaso non sono certo racing, ma ultimamente qualcosa è cambiato... :-?
Ad esempio, noto chiaramente un certo "tremolio" dell'avantreno quando passo con la ruota su una giunzione longitudinale dell'asfalto (quando ad esempio su un tratto di strada c'è una "toppa" di asfalto e si va a cavallo della giunzione tra i due strati per diversi metri). O addirittura alcuni giorni fa, viaggiano in salita, dalla sensazione di "galleggiamento" che provavo mi pareva di avere la ruota posteriore forata. Mi sonno addirittura fermato per controllare se non avessi forato davvero!!
Che dite, ci può essere qualche boccola che ha preso gioco o si è deformata? O è più facile che sia un problema di sospensioni? La moto ha percorso circa 40000km, al 98% da solo e su strada asfaltata, i pneumatici hanno circa un anno e mezzo di vita e 8000km. Forcelle e mono posteriore (non regolabile) però non sono mai stati toccati, sono come mamma Aprilia li ha fatti e in apparenza non hanno problemi (almeno dal punto visivo).
Avete consigli in merito? Suggerimenti? Esperienze simili?
Grazie
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da Hit »

il problema che hai sull'avantreno a me lo ha dato quando avevo i cuscinetti di sterzo andati :roll:
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da sergio »

Hit ha scritto:il problema che hai sull'avantreno a me lo ha dato quando avevo i cuscinetti di sterzo andati :roll:
Pure a mè
Oltre che un certo impuntamento nel passare da dritto a sterzato
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da Socio79 »

Io ero impazzito a capire xchè durante una piega, pareva che il telaio torcesse togliendomi sicurezza... controlla qua, controlla là... erano le gomme troppo usurate che avevano formato un angolo disomogeneo tra l'area di zenith e la spalla! :roll:
Meno male che a breve le monto in mescola e spero TANTO di avere finalmente pneumatici adeguati alle mie esigenze! :salta:
Oltre che a consumarsi in maniera più omogenea e sicura!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da marlon »

Grazie per le risposte.
I cuscinetti di sterzo li escluderei, li ho sostituiti circa 10/12000km fa perchè girando il manubrio si sentiva una specie di "impuntamento", pareva che in certe condizioni si muovesse a scatti.
Per le gomme.. boh! Cioè, come detto hanno percorso circa 8000km e il livello di usura non è eccessivo. Però avendo io una guida tranquilla (leggi: non sono di certo il re della piega :D ) di sicuro si sono consumate molto di più nella zona centrale che sui fianchi, però mi pare strano che dipenda da questo. Coi due treni precedenti non ho mai avuto questi problemi, ma c'è anche da dire che erano di altre marche.
Non so... :( :(
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da Socio79 »

marlon ha scritto:...avendo io una guida tranquilla (leggi: non sono di certo il re della piega :D ) di sicuro si sono consumate molto di più nella zona centrale che sui fianchi
A maggior ragione... scendendo in piega avvertirai uno "scalino" infido passando dall'area di zenith "spiattellata" alle spalle ancora buone...
A me è capitato molto con Pirelli sport demon...
Ora hai gomme radiali o normali? E quelle prima?

Ovviamente la mia è un'ipotesi, controlla cmq tutto, ma dai un occhio alle gomme! :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
bandit77
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 21:38

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da bandit77 »

Socio79 ha scritto:Meno male che a breve le monto in mescola
Socio scusa l'OT ma gomme in mescola per uso stradale? Perchè io stò studiando tutti i pnematici che trovo ma non trovo ciò che cerco.. ovvero un pneumatico da strada ( totalmente) che tenga bene... benissimo... sull'asciutto (bagnato e acqua non mi riguardano) e il più sportive possibili
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da Socio79 »

Io abbandono Pirelli sport demon che mi hanno un pò deluso ultimamente e passo a continental contitrailattack!
Si, sono purtroppo leggermente enduro, ma proprio poco, però hanno mescola di ultima generazione e carcassa radiale... :roll: da provare!
http://www.conti-online.com/generator/w ... ck_it.html
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Inno
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 435
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
Località: Empoli/Vinci (FI)

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da Inno »

veramente belle...credo le monterò anch'io alla prossima sostituzione, grazie della dritta Socio
..non può piovere per sempre...

Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996

Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
pinocaponord
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 20:47
Località: Cosenza

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da pinocaponord »

Io, se può esservi utile, ho montato sul mio vecchio Pegaso le Pirelli Scorpion Trail.
L'ho fatto dopo un accurato studio e dopo aver sentito il parere di un mio amico con GS 1200.
le ho sotto da 3.000 Km e le trovo......FANTASTICHE!!!!!
Tutto quello che avevo letto.....l'ho riscontrato!!!!
Le consiglio!!!!
_______________________________________________________
Ho 52 anni e voglio arrivare ad 1.000.000 di Km su due (tre) ruote!!!
Quando ci sarò arrivato, farò come fece Giorgio Bettinelli a Saigon, mi accenderò una sigaretta; poi ripenserò alle tante emozioni...ed inizierò a camminare in macchina!!!!!
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da ktxgio »

ciao, hai provato a girare la vite del mono posteriore in modo che la moto diventi "più dura"? io ho avuto un problema simile e quando sono andato a controllare era tutto ok...poi ho fatto caso che quando mi sedevo la moto scendeva di parecchio... regolato il mono la situazione è tornata regolare (il vero problema è capire perchè e come la vite di regolazione si sia spostata da sola!)
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da marlon »

Ciao, a dire il vero il mono posteriore non l'ho mai toccato, è ancora come impostato da mamma Aprilia. Però è quello normale, non quello registrabile...
Tra l'altro in effetti avevo pensato anche al mono come "colpevole" della sgradevole sensazione perchè l'effetto che sento è come se la moto si "torcesse" al centro quando si passa su sconnessioni parallele al senso di marcia. Per il resto (buche, dossi ecc) non noto differenze, comunque sia l'ammortizzatore ha passato i 40000km e nuovo nuovo non può essere...
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Re: Assetto "ballerino"... che sarà?

Messaggio da ktxgio »

ah...io ho preso la moto usata qualche anno fa e non so se il mono che ho io era venduto come accessorio o meno... c'è una vite (a taglio) che si gira alla base per fare regolazioni (credo per regolare la frenatura idraulica) e la vite in questione, del diametro di circa 1 cm, si vede guardando da sotto la base del mono dalla parte sinistra della moto (dove c'è il cavalletto) casomai controlla se c'è oppure no vistoi che ci vogliono 2 secondi
la vite gira a scatti e basta un semplice aùcacciavite a taglio (non occorre fare molta forza)

nel mio caso l'avevo regolata un paio di anni fa ma non so come si è mossa da sola e aveva reso il mono quasi inesistente...l'unica è che la possa vaer toccata mio padre ma non vedo il perchè visto che lui pesa poco più di me...e prende la moto pochissime volte l'anno
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”