sostituzione cavo frizione

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da okuto 82 »

Ciao Tissy, ho finito poco fa di sostituire il cavo frizione originale con guaina, ci son volute 3 ore e mezza ma era la prima volta che smontavo tutte quelle cose :D. Per poter sostituire il tutto ho dovuto smontare il serbatoio e il faro anteriore e anche trovare lo spazio per far passare il nuovo cavo con la guaina in mezzo a tutto il groviglio di fili non è stato semplice !!!
Comunque la differenza si sente e come!!! la frizione è molto più fluida e scorrevole rispetto a prima!!! è molto ma molto meglio, ora spero che mi duri almeno per un bel po' perché non è certo un lavoro e una spesa che si può fare ogni anno :evil:
PS: le volte precedenti quando sostituivo solo il filo con uno after market lo ingrassavo per bene ma era tutto inutile!!! ho notato mettendo vicino il cavo originale con quello aftermarket che l'originale è fatto proprio in modo diverso, non è un semplice cavo d'acciaio intrecciato ma sembra quasi tessuto, forse è per quello che rimane più resistente ma più morbido :D
Spero di esserti stato d'aiuto, a presto Tissy e buon'estate con la peggy :lol:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

x ora ne ho messo su uno normalissimo ma ne ho preso un altro di scorta priprio tipo "ricamato" e spesso come l originale in piu con la sede della testa in un cilindro di teflof(lo usano x il motocross) che sembra davvero robusto...vedremo....lo sbattimento di smontare mezza moto e' il primo motivo x il quale non prendo l originale...poi il prezzo folle!!!buni giri anke a te!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da okuto 82 »

Ciao Tissy, ieri ho fatto un giro bello lungo tra curve e contro curve e la differenza è abissale, la moto è molto più fluida nel cambio, prima mi saltava sempre la seconda e tornava in folle e la pedalina era molto dura e macchinosa, ora la sento fluidissima :salta: ,sembra quasi un altra moto :D .
Son curioso di sapere come funziona quel tipo di cavo che hai preso tu e quanto l'hai pagato, tienimi informato perchè se il tuo funziona bene come l'originale mi risparmierei 3 ore di lavoro e 30 euro :evil:
Ciao e a presto Tissy :D
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

Immagine
questo e' quello da 3 euro ma x ora e' quello di scorta xke ne ho montato un altro ke avevo gia a portata di mano....quando sara' il suo momento vi aggiorno volentieri;cmq problemi con i cavetti aftermarket non ne ho avuti,fluidi e morbidi come e piu di quello originala....cmq e' assurdo ke aprilia ti faccia smontare mezza moto x un cavetto!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da fedro69 »

Personalmente da quando ho montato il registro 'giusto' e un nuovo cavo originale non ho avuto alcun problema nei circa 40k km trascorsi …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

quando ti mette bene metti una foto del registro ke hai messo???dan83 si sta sbattendo x cercare i cuscinetti da mettere nella sede della vite della leva ma non so a che punto sia xke non ci siamo piu visti...grazie goto
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da fedro69 »

nessuna differenza a vista frai 2 registri:
se leggi bene l'intervento di netspin che ho linkato si tratta del suo diametro interno … 'suo' del registro, non di netspin ;-) :ridi: :
quello soggetto cambio in garanzia è da 9,2 mm (codice AP 8118348), quello giusto da 8,2 … codice AP 852330 …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

curiosita'...come si misura il diametro interno di netspin??? :giullare:
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da okuto 82 »

Ciao Tissy, purtroppo ho brutte notizie riguardo al cavo della frizione....come ricorderai, avevo preso il cavo originale a fine maggio, ho fatto neanche tremila km e mi si è spezzato proprio stamattina, 30 euro buttati nel cesso :evil: .... e pensare che ero passato al cavo originale perchè ero stufo di sostituire il cavo aftermarket ogni anno!!!!
A questo punto però mi sorge anche un dubbio, è possibile che in 5 anni abbia cambiato già 7 cavi di frizione, di cui 3 solo negli ultimi 4 mesi ????? non è che ci sono altri problemi legati magari alla forza che agisce sul filo quando le frizione si riattacca ??? sai se a qualcun'altro succede niente di silmile ???
Un' altra cosa di cui mi sono accorto è che il cavo mi si rompe sempre dal bussolotto sotto la leva.....
Mi sai dare gli estremi del cavo che hai preso nel negozio di moto cross??? mi sai dire anche se va bene o se l'hai già sostituito ???
Sono disperato, questa situazione sta iniziando a stancarmi, la moto non la ritengo più affidabile :( !!!!

Ti ringrazio tanto, a presto e lamps :)
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

non so di che marca sia xke in negozio li vendono sciolti senza etichette...cmq portati dietro quello rotto e ne chiedi uno bello spesso...vedrai che risolvi con 2-3 €....il mio ha quasi 4000km e pare nuovo....sgrat sgrat
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da nicuzzo »

okuto, con tutti sti cavi :o , non è assolutamente normale
mi sa che per forza hai il problema del registro di cui alla risposta di fedro sopra :roll: (vedi il link....)
direi che se non risolvi prima il problema, è inutile che passi da questo a quel cavo.... :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da okuto 82 »

Grazie ragazzi (Nicuzzo e Tissy) non ho ben capito di che registro state parlando, per registro intendete quella rotella subito a destra della leva della frizione che serve per regolare il gioco della leva?? se è quella mi vien difficile capire come questa rotella possa rompermi tutti sti cavi ( non che non ci creda ma non riesco a capire la fisica del meccanismo ), qualcuno mi può illuminare?
Questa storia sta iniziando a tormentarmi e non mi fido più a stare troppo in giro.....pensare che 2 giorni prima avevo fatto un giro di 200km, meno male non mi ha mollato allora.....
Grazie ragazzi, attendo notizie....
LAMPS :(
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da okuto 82 »

Ho letto ora il post di Fedro e mi è sembrato di capire che c'è una circolare aprilia che raccomanda di sostituire il registro alle moto in garanzia.....ma questo registro è facile da trovare nei concessionari aprilia ? qualcuno sa il costo e i tempi di attesa?
grazie mille, ancora ciao ciao
Lamps :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da fedro69 »

Nel post di netspin c'è scritto il numero Aprilia ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da okuto 82 »

Salve a tutti ragazzi,
stamattina sono andato dal concessionario ufficiale aprilia dove avevo comprato il cavo originale 2 mesi fa e ha fatto resistenza per sostituirmelo, ha detto che a lui l'Aprilia non lo ascolta neanche e che è meglio se la chiamo io che forse ho più potere d'ascolto....mah....
poi gli ho fatto presente della circolare riguardante il registro più largo e se l'è tutta letta ma non ha ceduto sulla sostituzione gratuita del cavo.....alla fine mi ha regalato 2 cavi after market da 2,5 mm, mi ha proposto l'acquisto delle borse laterali con i telai originali più il copriserbatoio in pelle e la borsa da serbatoio e un chek up della moto tutto per 300 Euro....che dite, conviene :lol: ????
A presto ragazzi, vi farò sapere come va :-)
Lamps :D
Rispondi

Torna a “Ciclistica”