Cambio olio

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Cambio olio

Messaggio da tissy »

Castrol quale??
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Eskimese
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 9:35

Re: Cambio olio

Messaggio da Eskimese »

Castrol Power 1 ...
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Cambio olio

Messaggio da tissy »

Allora ci sta dentro...ottimo olio
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Cambio olio

Messaggio da tissy »

Ho fatto il cambio d olio e sto testando il bardhal xtm synt 10w40...per ora direi ottimo,cambio morbido e fluido addirittura piu che col motul 7100....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Cambio olio

Messaggio da Futuromane »

Il Castrol non lo userei nemmeno per ungere la catena
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Cambio olio

Messaggio da Alby81 »

Ciao a tutti, ho notato negli ultimi 15000km un discreto consumo d'olio nell'ordine di circa un'etto ogni mille km... :( Ho sempre usato olio motul 5100 15w50 e nell'ultimo tagliando 10w50 visto che uso la moto anche con temperature abb basse. Ho sempre cambiato l'olio attorno i 10k km, solo una volta ho sforato di 2k km... e io che pensavo di essere un criminale... poi ho letto dei 30k di Fedro... :o :o La moto ora va per i 54000... Secondo voi cosa puo essere? Grazie
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambio olio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Alberto, il consumo d'olio e' dovuto al fatto che le fasce elastiche non tengono piu' perfettamente e un po' d'olio viene bruciato in camera di combustione. Per verificare questo si puo' far fare un test di compressione.
Altri motivi possono essere perdite o trafilaggi. E questi si vedono.
Non me ne vengono altri. :nonsò:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambio olio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:Il Castrol non lo userei nemmeno per ungere la catena
Certo, e' troppo fluido per la catena. :ridi: :ridi: :ridi:

Scherzi a parte, Augusto, perche' sei così categorico nei confronti del castrol? :o
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Cambio olio

Messaggio da Alby81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Alberto, il consumo d'olio e' dovuto al fatto che le fasce elastiche non tengono piu' perfettamente e un po' d'olio viene bruciato in camera di combustione. Per verificare questo si puo' far fare un test di compressione.
Altri motivi possono essere perdite o trafilaggi. E questi si vedono.
Non me ne vengono altri. :nonsò:
Trafilaggi o perdite lo escludo... mi sa che sono le fascie allora... :incavolato: Be' finche' rimane cosi' rabbocchino ogni tanto e via... :miarrendo: :miarrendo: Nessun'altro ha riscontrato questo problema?
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambio olio

Messaggio da fedro69 »

Alby81
se bruciassi olio dovresti accorgertene, soprattutto ora con le temperature in ribasso r in quella quantità
...
Sei sicuro del consumo?
Lo chiedo solo perché misurare il livello dell'olio non è che sia così immediato sullo Strada :roll:
fra parentesi:
quella volta dei 30k :oops: rabboccavo spesso perché avevo quella perdita
e perciò ne rimettevo più o meno tanto quanto scrivi :o

Altri posti dove può nascondersi , oltre al paracoppa, sono l'airbox e l'impianto di sfiato del motore.
Il primo ha due cazzilli a sinistra preposti al controllo di eventuale olio e originalmente trasparenti,
il secondo ha un filtro dedicato, a destra dell'airbox sotto al serbatoio,
che per controllare/pulire richiede lo smontaggio di quest'ultimo ...

Facci sapere! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambio olio

Messaggio da giamaica75 »

Ed ecco qua l'ultima mini-scimmietta: tappo olio con calamita, per attirare tutte le schifezze metalliche... Non so proprio più che trovare... :giullare:

Immagine
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Cambio olio

Messaggio da tissy »

preso su off the road anke il tappo sas????
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Cambio olio

Messaggio da Futuromane »

1 etto per 1000 km è un consumo abbastanza nella norma, ricordo quando lavoravo in W che davano un consumo per loro regolare 1 kg per 1000km.
Poi sono molti i punti dove il motore puo consumare olio, come è stato detto dalle fasce del pistone, ma anche e sopratutto dalle guide valvole, quando chiudi l'acceleratore nei condotti di aspirazione si genera una depressione enorme e se i paraoli delle valvole sono un po vecchi e secchi, chiaramente il risucchio tira dentro un po di olio.

Per il Caimano dico che che non userei mai il Castrol per 2 motivi molto semplici
1) un amico con un CBR aveva problemi di cambio, seri al punto che si pensava di aprire il appunto il cambio per revisionarlo, al che, prima di arrivare a tanto ho provato a cambiare l'olio e si è visto subito un grosso miglioramento, tanto che ormai son 3 o 4 anni che sta camminando senza problemi.
2) Sui motori del super turismo avevamo un cliente che usava il Castrol ed era l'unico che a fine gara, aveva sembre bronzine bruttissime.

Quindi nelle mie moto mai e poi mai Castrol
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambio olio

Messaggio da giamaica75 »

Che ne pensate del mobil 1 Racing 4T GSP?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambio olio

Messaggio da giamaica75 »

tissy ha scritto:preso su off the road anke il tappo sas????
Yes! E la leva cambio... che è troppo lunga...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”